Ci sono tantissimi oli essenziali e tutti sono fantastici! Nel tempo la mia collezione si amplia sempre di più ed è bellissimo scoprire i benefici di tante diverse piante. Però se siamo all’inizio, può essere utile sapere quali oli acquistare, pensando alla loro versatilità e il loro prezzo.

Questi oli coprono circa l’80% delle nostre necessità e in questo modo introduciamo gli oli essenziali nella nostra quotidianità e impariamo a conoscerne le potenzialità 💦
- MENTA PIPERITA: Stimola il corpo e la mente e ti ricordache la vita puà essere bella! Aiuta ad aprire le vie respiratorie e allevia i disturbi divestivi.
- LAVANDA: E’ calmante per il corpo e per lo spirito. Ci aiuta a dormire meglio, vivere meglio, ascoltarci e comunicare i nostri pensieri e sentimenti.
- LIMONE: Purifica l’aria e le superfici, aiuta il corpo a disintossicarsi e facilita la digestione. Il suo profumo fresco dona energia, favorisce la concentrazione e mette di buonumore.
- FRANKINCENSE: Supporta le funzioni cellulari, fa nutre la pelle, allevia il dolore, stimola le difese immunitarie. Aiuta a sentirsi centrati, in equilibrio e ad ascoltare la propria verità interiore.
- MELALEUCA: Potente disinfettante, purifica la pelle, supporta il sistema immunitario, stimola la rigenerazione dei tessuti. Aiuta a stabilire i propri confini energetici, a vivere relazioni basate sulla crescita e sulla fiducia. e a liberarsi dei pesi che non servono più.
- AIR: Aiuta a difendersi dai batteri presenti nell’aria, ad aprire le vie respiratorie e allevia la tosse. Contribuisce a superare la tristezza, a lasciare andare e ricevere il nuovo che arriva.
- ORIGANO: Uno degli oli più potenti, usato tradizionalmente per le sue proprietà antibatteriche e per rinforzare le difese immunitarie. Aiuta a lasciare andare la negatività e favorisce la flessibilità e l’umiltà.
- ON GUARD: Una miscela di oli contro i batteri, i virus e la muffe. Le sue proprietà protettive funzionano sia a livello fisico che energetico, rinforzando il senso di sè e favorendo la positività.
- DIGESTZEN: E’ formulato per supportare tutti i processi digestivi e alleviare i problemi legati allo stomaco e all’intestino. E’ potente anche dal punto di vista emozionale per aiutare ad assimilare tutte le esperienze che si vivono.
- DEEP BLUE: Una miscela per alleviare l’infiammazione e i dolori mucolari. Aiuta ad affrontare anche i dolori emotivi, comprenderne le ragioni e ad imparare da essi.
PS Nelle righe che seguono si parla di:
- Veggie Caps: capsule vegetali da riempire con oli essenziali per l’assunzione orale degli oli essenziali.
- Compresse calde o fredde: Asciugamani riscaldati o rinfrescati da applicare dopo l’olio essenziale per potenziarne l’effetto.
- Olio di cocco: doTerra consiglia il suo Fractionated coconut oil (olio di cocco frazionato), in quanto ha un effetto meno untuoso. Si può comunque usare olio di cocco normale o altro olio vegetale di buona qualità.
15 Usi per On Guard
- Combattere i mali di stagione. Diffondere OnGuard ogni volta che siamo preoccupati di “quello che gira” a scuola, in palestra, chiesa o altri luoghi affollati.
- Sollievo per la gola. Mescolare alcune gocce di OnGuard con due gocce di Lemon e miele o succo di agave in un cucchiaino per combattere in mal di gola durante l’inverno.
- Pulire i tappeti. Aggiungere 15 gocce di OnGuard a una tazza di amido di mais o bicarbonato. Mescolare, spargere sul tappeto e lasciarlo per un’ora. Poi, passare l’aspirapolvere!
- Pulire la vasca. Mescolare 5-6 gocce di Onguard con mezza tazza di bicarbonato per pulire la vasca, evitando così i detergenti chimici.
- Filtri dell’aria. Applicare una goccia di OnGuard sui filtri dell’aria in casa o in macchina per eliminare l’aria viziata.
- Difendersi naturalmente con OnGuard. La miscela contiene Wild Orange, Clove, Cinnamon, Eucalyptus e Rosemary, che supportano il sistema immunitario. Uno dei modi più comuni di usare OnGuard è quello di preparare delle capsule (Veggie Caps, capsule vegetali) con alcune gocce e inghiottire. Fa meraviglie.
- Prevenzione. Alcuni aumentano il proprio apporto di Zinco o vitamina C aggiungendoli al succo d’arancia ogni autunno. Se siete abituati a farlo, aggiungete qualche goccia di OnGuard al vostro succo come protezione.
- Parlare in pubblico. Creare un risciacquo protettivo per le vie orali aggiungendo una goccia di OnGuard a un bicchiere abbondante di acqua. Fare gargarismi e declamare il proprio discorso.
- La vostra bocca vi ringrazierà. Provate a sciacquare la bocca con acqua e OnGuard dopo essere stati dal dentista. Potete anche applicarlo direttamente su denti e gengive (o aggiungerne una goccia al dentifricio) per dare sollievo alle gengive irritate. Per pulire lo spazzolino, lasciarlo a bagno tutta la notte in un mezzo bicchiere d’acqua con 3-5 gocce di OnGuard.
- Odori sgradevoli? La spazzatura o la raccolta differenziata dentro agli sportelli della cucina può creare odori molto sgradevoli. Quando togliete i rifiuti, spruzzate l’interno dello sportello e il bidone con OnGuard e acqua (Anche il detergente OnGuard è ottimo per questo).
- Togliere dal forno l’odore del detergente. I residui di torta non vengono via facilmente dal forno. Dopo il ciclo di pulizia del forno, spruzzare il forno con acqua, OnGuard e Lemon. Questo toglierà i residui di grasso e anche l’odore del prodotto per la pulizia!
- Attrezzi e macchine della palestra. Prima di adagiarvi su quel vinile sudato in palestra, spruzzate con OnGuard e acqua. Asciugare bene. I vostri compagni vi ringrazieranno…
- Protezione in viaggio. A volte in viaggio si rimane senza gel per le mani. Fate il vostro mescolando 5 cucchiai di gel di aloe vera, 4 cucchiai di acqua, 1/4 di cucchiaino di olio di vitamina E e 8 gocce di OnGuard in una bottiglietta. Voila!
- Condividere e’ bello…ma non sempre! Qualche goccia di OnGuard in uno spray con acqua disinfetta maniglie, corrimano e ripiani. Non c’è bisogno di condividere i germi!
- Lavatrice. Odori sgradevoli nei tubi della lavatrice? Fai un lavaggio con On Guard e Melaleuca e il detergenteper la pulizia della lavatrice.
- Rinforzare il sistema immunitario. Assumere a cicli qualche goccia in una Veggie Caps.
- Keep Calm and Oregano on. Se siete preoccupati di aver camminato scalzi in qualche posto pubblico? I piedi assorbono più di quanto si pensi. Applicare una goccia di Origano e una di Thyme (timo), diluiti con 6-7 gocce di olio di cocco (Fractionated Coconut Oil). Happy Feet!
- Usare come spezia. Se non abbiamo origano in casa, aggiungere UNA goccia di origano nella salsa di pomodoro o altre ricette. Siccome è molto forte, potreste semplicemente bagnare la punta di una stuzzicadenti nell’olio essenziale e poi aggiungerlo gradualmente alla preparazione.
- Condimenti. Aggiungere una goccia di Oregano e Basil nelle salse per le verdure, o mescolarli all’olio d’oliva e aceto balsamico per una vinaigrette o bruschette.
- La miglior difesa è l’attacco. Per contribuire a mantenere la casa pulita, mescolare 3 gocce di Origano in una bottiglietta spray e spruzzare negli angoli della doccia, del wc e altre aree nascoste.
- Tempo di sandali! Applicare una goccia di Origano con 6 gocce di olio di cocco per ammorbidire le cuticole e la pelle indurita intorno alle unghie dei piedi. Tiene lontano le impurità 🙂
- Stop ai problemi digestivi. L’origano e’ l’ingrediente chiave del GX Assist di doTerra per una buona ragione! Aiuta a creare un ambiente ostile per gli elementi che ostacolano il nostro apparato digerente.
- Efficacia Naturale. Gli oli essenziali lavorano velocemente nel nostro corpo. Quest’anno, se il cambio di stagione vi butta giù, preparate la vostra miscela combinando 3 gocce di Oregano, 5 gocce di OnGuard, 5 gocce di Melaleuca e 5 gocce di Lemon in una Veggie Capsule. Vi sentirete meglio naturalmente!
- Riscaldarsi. Diluire 1 goccia in 10 gocce di olio di cocco e massaggiare rapidamente su mani e piedi per scaldarsi velocemente in tutto il corpo.
- Problemi alla pelle. La pelle può presentare imperfezioni, irritazioni o gonfiori. Le stesse proprietà che rendono Oregano efficace per uso interno funzionano anche per uso topico. Usarlo con molta moderazione! Diluire 1 goccia con almeno 10 gocce di olio di cocco.
- Riscaldare. Nelle fredde giornate invernali, una goccia in una tazza di bevanda calda fa bene al corpo e all’anima!
- Igiene alimentare. Oregano ha proprietà che possono contrastare gli effetti di abitudini scorrette nella preparazione, conservazione e manipolazione del cibo. Assieme all’accurata pulizia delle mani, Oregano contribuisce alla sicurezza alimentare.
- Less is More. Meno vale di più. Quando si applica Oregano, la quantità non è la soluzione migliore. E’ uno degli oli essenziali più potenti, e una goccia è di solito tutto quello che ci serve. Accertarsi di avere sempre vicino olio di cocco per diluire, se se ne è usato troppo.
- Respirare bene. Assumere Oregano in una Veggie Capsule aiuta ad aprire il tratto respiratorio.
- Disturbi noiosi. Quando l’eliminazione dei liquidi attraverso le vie urinarie è difficile, il succo di mirtillo è utile, e assumere Oregano può aiutare a risolvere il problema.
15 Usi per Frankincense (Incenso)
- Calmante. Inalare insieme a Lavander (lavanda) e Peppermint (menta piperita) e applicare sul collo per alleviare lo stress e calmare la tensione.
- Nutrire la pelle. Usare una goccia di Frankincese con 3 gocce di olio vettore per una pelle bella e luminosa.
- Diffondere armonia. Frankincense ha un ottimo profumo e solleva l’umore. Utilizzato come profumo avrà questo effetto e aumenterà la capacità di attenzione.
- Mani sciupate? Strofinare Frankincense sulle mani dopo una lunga giornata di lavoro o giardinaggio, per addolcire la pelle e calmare l’infiammazione.
- Concentrazione. Migliora applicando 1-2 gocce di Frankincense sulle tempie.
- Unghie d’acciaio. Una goccia di Frankincense sulle unghie aiuta a rinforzarle.
- Tazza profumata. Diluire una goccia di Frankincense in un cucchiaino di miele o in una tazza di tisana ogni giorno, per mantenere una buona salute.
- Calmante per l’ansia. Frankincense può essere applicato sotto la pianta dei piedi per rilassare e calmare gli sbalzi d’umore . E’ stato usato per calmare le madri in attesa durante la gravidanza e il parto. Diffondere nella stanza o massagiarne una goccia sul petto o la nuca.
- Vitalita’ delle cellule. Frankincense promuove la proliferazione cellulare. Assumerlo in una Veggie Capsule per sostenere la salute delle cellule nel proprio corpo.
- Niente crisi nervose. Usare Frankincense per dare sollievo dall’ansia e creare uno stato d’animo positivo! Provate a combinare Frankincense, Pepperminte e Wild Orange (Incenso, menta piperita e arancio amaro) nel palmo della mano, strofinare le mani insieme e inalare profondamente. Questi mix aiuterà anche contro la sonnolenza pomeridiana.
- Aspetto giovane. Frankincense può aiutare ad avere una pelle radiosa e rallentare i segni dell’età riducendo l’apparire delle imperfezioni. Applicarlo con una goccia di olio vettore sulle aree interessate.
- Rilassa e revitalizza. Immergersi in un bagno rilassante con qualche goccia di Frankincense, o diffonderlo mentre si fa il bagno nella vasca.
- Antirughe. Frankincense è stato usato per secoli per i problemi della pelle. E’ meraviglioso anche contro l’invecchiamento della pelle! Applicare direttamente e asciugare l’eccesso con un batuffolo di cotone.
- Sollievo per i dolori muscolari. Usare frankincense con una compressa fredda dopo l’allenamento o in una giornata calda per rinfrescare e rilassare. Oppure, usare con una compressa calda per alleviare muscoli stanchi o crampi occasionali.
- Sauna personale. Dopo la doccia, aggiungere qualche goccia di Frankincense a un asciugamano bagnato con acqua calda per il risciacquo finale. Assaporate il profumo mentre il vapore crea la vostra sauna personale.
- Fate un bagno alla Lavanda. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale di lavanda insieme a sali di Epsom alla vostra vasca da bagno, per un’esperienza ultra rilassante.
- Riposo dalla testa ai piedi! Dopo una lunga giornata in piedi, massaggiare Lavander e Lemongrass su gambe e piedi. Aiuterà a rilassare i muscoli e a riposare bene.
- Togliere l’acre dall’aceto. Aggiungere 4-5 gocce di Lavander alla miscela detergente di aceto per un odore più gradevole.
- Sollievo immediato. Miscelare tre parti di olio di cocco con una parte di Lavander in una bottiglietta spray o un roll on per calmare l’irritazione della pelle dovuta agli sfregamenti. Ottimo per i piccoli!
- Riposo. Massaggiare una goccia sotto la pianta dei piedi per un sonno più rigenerante.
- Un materasso fresco e pulito. Distribuire una miscela di una tazza di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale di lavanda sul materasso. Lasciarla agire per almeno un’ora, poi usare l’aspirapolvere per pulire. Si puo’ combinare con Eucalyptus (Eucalipto), Peppermint (menta piperita), Clove (chiodi di garofano) o Rosemary (rosmarino).
- Scottature. Applicare Lavander sull’area interessata per attenuare il rossore, l’irritazione e il gonfiore.
- Il segreto dell’avena. Riempire un vasetto di vetro (misura omogeneizzato) con farina de avena e aggiungere 5-8 gocce di olio essenziale di lavanda. Al momento di lavare il viso, aggiungere acqua e diventa un ottimo scrub naturale! Ne basta pochissimo.
- Segreto per il sonno. Qualch goccia di Lavander sul cuscino aiuterù un bimbo instancabile (o un adulto) ad addormentarsi e a rimanere addormentato.
- Aroma. La lavanda aggiunge un aroma unico a marinate, salse, pane, biscotti, glasse e perfino miele e sciroppi.
- Dopobarba homemade. Usare dopo la rasatura per ammorbidire la pelle e attenuare il rossore causato dal rasoio.
- La bocca. Una goccia di Lavander aiutera’ ad attenuare il dolore e la sensibilità delle gengive, di labbra secche e screpolate, occasionali tagli ed abrasioni o troppo sole.
- Schiarire le idee. Applicare Lavander sulle tempie e la nuca diminuisce lo stress e l’ansia, promuovendo la chiarezza mentale.
- Cura per il pancione. Massaggiare Lavander diluito sul pancione se si sente prurito durante la gravidanza.
- Detersivi. Se il sapone liquido non ha profumo, aggiungere Lavander aggiungerà efferri aromaterapici e trasformerà le vostre pulizie!
- Eliminare odori indesiderati. La prossima volta che cucinate cibi dagli aromi forti, accertatevi di diffondere Lemon per neutralizzarne gli odori in casa.
- Liberatevi dei residui appiccicosi. Lemon è eccellente per rimuovere residui di resina e etichette. Toglie perfino la gomma da masticare dai capelli!
- Acqua e limone. Se l’acqua di rubinetto dalle vostre parti non ha un buon sapore, aggiungere Lemon alla caraffa.
- Tinteggiare. Diffondere Lemon nella stanza quando si tinteggiano le pareti, per eliminare l’odore di vernice.
- Lunghi viaggi. La prossima volta che affrontate un lungo viaggio in macchina con bambini e/o animali, un po’ di Lemon su un batuffolo di cotone distribuito sulle uscite dell’aria renderà il viaggio molto piu’ piacevole.
- Riprendersi. Primo, diffondere lemon per rianimarsi e ritrovare l’energia. Poi, mescolare Melaleuca e olio di cocco e applicare su piedi stanchi e sciupati.
- Aroma. Aggiungere una goccia di Lemon ogni volta che il limone è previsto nella ricetta per un aroma più ricco. Si puo’ aggiungere anche alle tisane.
- Tirarsi su. Quando mancano motivazione ed energia, massaggiare una goccia di Lemon sui palmi delle mani, sulla nuca o sui capelli. Resterete stupiti dal potere dell’aroma del limone!
- Respira Limone, non agenti chimici. Aggiungere un paio di gocce di Lemon alla lavastoviglie. Il limone ha proprietà pulenti e i bicchieri saranno limpidissimi.
- Durante lo studio. Diffondere Lemon e Peppermint in classe o durante i compiti aiuta i bambini a mantenere la concentrazione.
- Detergente multiuso. Mescolare 5-6 gocce di lemon con acqua e aceto in una bottiglia spray per pulire e purificare le superfici. Usare per i ripiani della cucina ed elettrodomestici. Per i migliori risultati con l’acciaio, mescolare lemon con olio d’oliva.
- Mantenere. Spruzzare Lemon e acqua sulla frutta tagliata per mantenerla fresca fino al momento di servirla.
- Rinfrescare spugne e salviette. Quando le spugne della cucina hanno cattivo odore, aggiungere Lemon al detersivo, lasciarla a bagno tutta la notte, lavare, e asciugare.
- Legno e pelle. Prevenire le screpolature su divani e poltrone in pelle con un panno imbevuto di Lemon. Qualche goccia di Lemon con qualche goccia di olio d’oliva crea un ottimo lucidante per mobili.
- Asciugatrice. Aggiungere una salvietta umida con qualche goccia di Lemon all’asciugatrice, invece dei foglietti. fare un ciclo a bassa temperatura per non rovinare l’effetto dell’olio essenziale.
15 Usi per Peppermint (Menta Piperita)
- Supportare una buona respirazione. Diluire una goccia di Peppermint con olio di cocco e annusare per aprire le vie respiratorie.
- Piedi stanchi. Aggiungere Peppermint a una compressa fredda per rinfrescare i piedi stanchi e accaldati.
- Sollievo dal caldo. Tenere vicino una bottiglietta spray con acqua e qualche goccia di Peppermint, soprattutto quando c’è molto bisogno di rinfrescarsi.
- Rinfrescare l’alito. Usare una goccia di Peppermint e Lemon in acqua per un risciacquo della bocca rinfrescante e salutare. L’alito sara’ gradevole e sarà più piacevole stare vicini agli altri.
- Un profondo respiro. Inalare profondamente per rinvigorire i polmoni e aumentare lo stato di vigilanza.
- Stress. Applicare su nuca e fronte con Lavander per alleviare tensione e pressione.
- Giunture. Peppermint è un’ottimo modo di rinfrescare le articolazioni senza fare un bagno freddo. Aiuta anche nei dolori muscolari occasionali.
- Dolori di pancia. Massaggiare sullo stomaco o assumere internamente per occasionali problemi digestivi.
- Aroma. Aggiungere a Trim Shake o smoothies per un aroma diverso..
- Senso di sazietà. Molti mangiano fino a sentirsi sazi. Diffondere Peppermint aiuterà a controllare la voglia di uno snack o di cibo non sano. E’ un buon modo per controllare l’appetito e sentirsi pieni più velocemente.
- Guidare. Non addormentarsi al volante! Inalare Peppermint da un fazzoletto o direttamente dalla bottiglietta per mantenersi svegli.
- Stimolare i sensi. Prima della palestra, applicare una goccia di peppermint sul petto o respirare direttamente dalla bottiglia. Dopo l’allenamento, aggiungerlo allo shampoo per stimolare la cute e mantenerla in salute.
- Ore piccole. Quando si deve lavorare fino a tardi, invece di prendere un caffè inalare Peppermint per riprendersi e andare avanti.
- Blocco dello scrittore. Peppermint può supportare la circolazione e rinvigorire il flusso creativo. Spruzzarla sulla t-shirt prima di studiare per aumentare la concentrazione.
- After eight. Peppermint sta bene con qualunque cosa al cioccolato. Aggiungere una goccia e assaggiare!
15 Usi per Melaleuca /Tea tree
- Dire addio alle irritazioni del rasoio. Applicare la melaleuca dopo la rasatura per prebenire le irritazioni. Si puo’ anche mescolare con olio di cocco per un idratante per il viso. Si possono anche aggiungere Lavander e Frankincense per ulteriori benefici.
- Potenzia la tua lozione. Aiuta a lenire la pelle aggiungendo una goccia di olio essenziale di Melaleuca nella crema idratante durante la routine mattutina e serale. Si puo’ anche applicaresulle imperfezioni e le macchie della pelle.
- Detergente per il bagno. Combinare 10 gocce di Melaleuca con 1/2 tazza di bicarbonato e 1/4 di tazza di aceto per pulire il wc.
- Rinfrescare il bucato. Aggiungere un paio di gocce di melaleuca al detersivo da bucato, per eliminare gli odori di muffa causati da scarsa ventilazione.
- Salviette baby homemade. Tagliare a metà un rotolo di carta da cucina e metterla in un contenitore con due tazze di acqua calda, 2 cucchiai di olio di cocco e 3 gocce ciascuno di melaleuca e Lavander. Quando il liquido è stato assorbito, togliere il rullo di cartone e prendere le salviette dall’interno.
- Quando il sapone non basta. La Melaleuca è ottima per rimuovere segni di pennarelli indelebili dalla pelle.
- Irritazioni da pannolino. Mescolare Melaleuca, Lavander, Frankincense e olio di cocco per fare una pasta da usare contro le irritazioni da pannolino.
- Troppo sole? Applicare sulla pelle dopo una lunga giornata al sole.
- Dormire nel pulito. Spruzzare la Melaleuca sul materasso quando si cambiano le lenzuola.
- Compagna di escursione. Porta l’olio essenziale di Melaleuca nello zaino la prossima volta che vai a fare un’escursione. E’ un eccellente detergente per occasionali tagli o graffiature.
- Imparare dal passato. Storicamente, l’olio di Melaleuca era usato come detergente per il viso e per combattere i problemi di pelle e unghie.
- Potenzia il sistema immunitario. Diffondere Melaleuca o massaggiarla sotto la pianta dei piedi. Combinare con OnGuard per un supporto ancora maggiore.
- Pulizie senza agenti chimici. Diluire 8-10 gocce in acqua in una bottiglietta spray per pulire in casa. Ottima per bagno e posti umidi (combatte le muffe).
- Amica degli sportivi. Applicare direttamente sui piedi e le unghie dei piedi dopo gli allenamenti ogni sera, soprattutto se si fa la doccia, si nuota o si fa esercizio in posti affollati.
- Sano e felice. Massaggiare sotto la pianta del piede e il petto per promuovere lo stato generale di salute, soprattutto in inverno.
- Migliora l’allenamento. Massaggia sui muscoli prima e dopo l’attività fisica per ridurre l’indolenzimento.
- Postura da scrivania. Dopo molte ore al computer, prova a massaggiare la miscela Deep Blue sulla nuca e le spalle per allentare la tensione muscolare.
- Dita veloci. Deep Blue e’ ottimo per tutti coloro che passano lunghe ore scrivendo al computer. Massaggiare sulle mani, dita e polsi secondo necessità.
- Crescere a vista d’occhio. Massaggia Deep Blue con qualche goccia di olio vettore sulle gambe dei bambini in crescita prima di dormire, in caso di dolori associati agli scatti di crescita.
- Lavori pesanti. Se avete sollevato molti pesi, al lavoro o durante un trasloco, Deep Blue conforterà i muscoli affaticati della schiena.
- In buona e cattiva sorte. La vostra metà vi ringrazierà dopo aver ricevuto un massaggio con Deep Blue Soothing Blend. Diluire con una buona percentuale di olio vettore per un massaggio terapeutico profondo.
- Vita lunga e felice. Deep Blue contiene blue tansy (tanaceto blu) ed Elicriso, che usati regolarmente possono promuovere a lungo termine la salute di muscoli e articolazioni.
- Il dopopartita. Quando i bambini vengono a casa con qualche livido dalle loro attivita’ sportive, applicare Deeep Blue sulle aree interessate per aiutare a localizzare il flusso sanguigno.
- Tutto sotto controllo. Usare Deep Blue per promuovere e mantenere la normale risposta infiammatoria nelle cellule.
- Gomito del tennista. Tenere Deep Blue a portata di mano alla prossima partita di tennis, per essere al top e mantenere i gomiti freschi.
- Miracolo per i muscoli. Occasionalmente, i muscoli possono avere dei crampi se si e’ lavorato duramente o se si è carenti di alcune vitamine. Massaggiare Deep Blue sulle aree interessate.
- Gita in bicicletta. Mettere alcune gocce di Deep Blue in una bottiglietta da 2 , così sarà facile portarla con sè al prossimo viaggio in bici.
- Il meglio di entrambi. Deep Blue fornisce un effetto rinfrescante e riscaldante, che rinfresca le giunture e riscalda i muscoli e lenisce occasionali dolori muscolari o articolari.
- Una macchina ben oliata. Mantieni il tuo ginocchio nelle condizioni migliori con Deep Blue. Applicare dopo una lunga corsa aiuterà a dare sollievo alle articolazioni e a promuovere muscoli forti e sani.
- Non più diciottenni. Si vuole giocare a calcio come ai vecchi tempi e si realizza che non si hanno piu’ diciotto anni…applicare Deep Blue seguito da una compressa calda per favorire la circolazione del sangue e una sana risposta infiammatoria.
15 Usi per Air
- Problemi respiratori. In caso di raffreddore, diffondere Air alla sera o tenerlo sul comodino, o in borsetta. Applicare sul petto, pianta dei piedi o labbro superiore secondo necessità!
- Sentirsi liberi e puliti. Mettere una goccia di Air e una goccia di Wintergreen in una bacinella di acqua calda. Mettere un asciugamano sulla testa e inalare profondamente. E’ sorprendente quanto questo aiuta!
- Palestra. Caldo, freddo, corpi sudati, polvere…cattiva combinazione per i polmoni. Applicare prima dell’attivitù fisica per rinvigorire e migliorare la respirazione.
- Danza della pioggia. Passeggiare nella natura dopo un temporale è molto piacevole. La prossima volta che fai la doccia, prova ad applicare Air, è altrettanto piacevole…
- Viaggi in aereo, treno o bus? Gli spazi ristretti hanno spesso aria stagnante, che puo’ diventare claustrofobica. Mentre ti trovi in questi luoghi, liberati mentalmente ed emozionalmente applicando Air.
- Ufficio piccolo e sacrificato? Basta semplicemente applicare una goccia di Air sul palmo della mano, strofinare le mani insiemee respirare profondamente dalle mani a coppa. Aprire le vie respiratorie aiuta la concentrazione. E aiuta anche le persone intorno a rilassarsi!
- Appartamenti universitari. Le stanze degli appartamenti universitari non sono famose per la loro ampiezza. Quando si aggiungono le abitudini culinarie di ogni compagno di appartamento, vestiti sudati della palestra o interessanti abitudini igieniche, Air sarà il tuo migliore amico.
- Quattro zampe. Quando si è ospiti di qualcuno che ha animali, e magari non si è abituati e si teme che possa dare fastidio, provare ad applicare una goccia di Air sul petto o sotto il naso prima di entrare. Ottimo anche per viaggi in camper o simili.
- Brain Power. Air contiene l’olio essenziale di Eucalipto, conosciuto per la capacitaà di stimolare l’attivitaà cerebrale e risvegliare la mente. Tutti i benefici di Peppermint, Lemon e Melaleuca sono racchiusi in Air e sono perfetti se ci sente esausti.
- Un trucco per le mamme. Mettere una goccia di Air sul cuscino di un bimbo che ne ha bisogno ma si rifiuta di applicarlo. L’aiuterà a distrarsi da qualunque ragione gli impedisca di dormire e lo aiuterà a respirare bene. E anche mamma e papà riposeranno…
- Un altro strumento contro le cattive abitudini. Abbandonare le cattive abitudini è difficile, per non dire altro. Occasionali effetti collaterali potrebbero disturbare la respirazione. Air vi aiuterà a scacciare le cattive abitudini, favorendo una respirazione più agevole e mantenendo gola e polmoni in buona salute.
- L’unione fa la forza. Mettere una goccia di Air nella macchina per la respirazione CPAP, per un supporto ulteriore durante la notte. Anche senza la macchina per la respirazione, e’ utile tenere vicino Air da applicare su petto e sotto il naso di chiunque vi tenga svegli russando.
- Aiuto per le vie respiratorie mentre si scaldano i piedi in inverno. Un modo diffuso di scaldare i piedi in inverno è di scaldare un sacchetto pieno di riso o chicchi di mais nel microonde e metterlo ai piedi del letto la notte. Aggiungere una goccia di Air nel sacchetto per renderla anche un’esperienza aromatica rilassante, che apre le vie respiratorie.
- Non avete il diffusore? Non c’è problema, semplicemente aggiungete una goccia di Air e di Frankincense nel palmo della mano. Chiuderla a pugno e respirare attraverso la fessura che si forma. Fa meraviglie!
- Casa di riposo. Ammettiamolo, quando diventiamo “senior”, la nostra energia e la nostra voglia nel rendere le cose fresche e rinvigorenti potrebbe svanire. Una casa di riposo non deve odorare di vecchio. Semplicemente diffondendo Air se ne può cambiare completamente l’atmosfera e renderla un posto più piacevole per residenti e visitatori.
15 Usi per ZenGest
- Mal di pancia. Massaggiare sulla pancia dei bimbi quando hanno un mal di pancia occasionale. Applicare prima di andare a letto e dormiranno anche profondamente! Diluire una goccia di ZenGest con olio di cocco e massaggiare sul pancino che fa male.
- Troppi latticini. Provare a prendere una capsula piena di ZenGest quando si sono consumati troppi latticini.
- Mal di mare. Per una crociera in barca senza problemi, assicuratevi di avere dietro ZenGest. E’ difficile resistere ai buffet e ZenGest aiuterà!
- In riva al fiume e in mezzo al bosco. I viaggi lunghi sono una buona occasione per rafforzare i legami familiari. Non lasciate che le curve li rovinino! Provate a diffondere ZenGest in macchina di tanto in tanto per calmare lo stomaco di tutti. Ottimo quando si va in barca e a pesca!
- Pranzi delle feste. Dopo pranzi impegnativi, massaggiare ZenGest sullo stomaco per digerire senza problemi.
- Turbolenze all’orizzonte. Volare verso nuove destinazioni è divertente, ma le turbolenze spesso rappresentano un problema per lo stomaco. Quando si viaggia in aereo, è utile avere ZenGest con sè.
- Tensione e pressioni. ZenGest aiuta a sistemare lo stomaco sottosopra, ma può anche essere applicato sulle tempie per alleviare la tensione e la sinusite.
- Dieta sbagliata. Quando siamo troppo occupati, spesso e’ la nostra alimentazione a soffrirne. Ceniamo troppo tardi, andiamo al fast food, saltiamo i pasti, ci concediamo troppo e così via. Se la nostra vita diventa troppo piena e rovina la nostra digestione, proviamo ZenGest.
- Cibi pesanti, pancia arrabbiata. I cibi di mense e ristoranti sono spesso troppo grassi. Preveniamo con una Veggie Caps piena di alcune gocce di ZenGest prima di andare a cena fuori.
- I bimbi non lo vogliono? Mettere una goccia di ZenGest nell’acqua del bagnetto per supportare una digestione ottimale.
- Regolarità. La prossima volta che lo stomaco è in disordine o si è fatta indigestione, aiutare la regolarita’ aggiungendo una goccia di ZenGest a un bicchier d’acqua o di latte vegetale.
- Mangiato aglio? Usare 1-2 gocce in un bicchiere abbondate di acqua e usare per risciacquare la bocca alla sera, se si è mangiato qualcosa con odori pesanti tipo aglio, cipolla, curry, eccetera. Se vi piace la liquerizia, vi piacerà ZenGest, perché contiene olio essenziale di finocchio.
- Luna park senza pensieri. Un dolce e poi le montagne russe. Portatevi dietro ZenGest, così potrete divertirvi senza pensieri.
- Cibi pronti a domicilio? Prendete ZenGest. Questa miscela vi aiuterà a digerire anche i cibi più pesanti che vi consegneranno.
- Ristoranti sconosciuti. Quando si è in viaggio, o si provano cibi nuovi, è facile avere problemi di digestione. Prevenire con una Veggie Capsule piena di ZenGest.
doTERRA propone questi oli in due pacchetti iniziali, in due formati e due prezzi:


Una volta acquistati i tuoi oli, avrai a disposizione tutto il materiale prodotto per il nostro team per usarli con sicurezza ed efficacia.
Sei pront* a iniziare a usare gli oli essenziali? Puoi trovare tutte le informazioni qui, oppure puoi contattarmi per una consulenza gratuita o dei consigli, mi fa piacere aiutarti!
Puoi utilizzare il modulo qui sotto.
Wow! Utilissimo questo Blog! Grazie
Barbara
Un fantastico articolo !!! Grazie
Ciao mi chiamo Silvia e uso da tempo gli olii do terra, sono un’insegnante di yoga. Vorrei domandarti come faccio a stampare i tuoi preziosi consigli ?
Ciao Silvia, c’è una funzione nel blog per cui non si può copiare e incollare, ma puoi sicuramente fare uno screen shot e stamparlo… Per questo specifico post, ho collaborato con Olidee.it che hain vendita una versione carina dei 150 usi!