Eccomi con il secondo post sulla convention, perché se Emily Wright è stata fantastica, ci sono stati anche tanta formazione e ospiti che vale la pena menzionare.
Il Dr. Tory Parker, direttore delle ricerche e sviluppo, ha tenuto due presentazioni, una interamente dedicata al sonno e una sugli integratori.
DORMIRE BENE E’ FONDAMENTALE PER LA SALUTE
Quando non si dorme abbastanza, si manifestano problemi di concentrazione, disturbi cronici, si abbassano le funzioni cognitive, possono esserci problemi di peso, umore instabile, incidenti, in generale una minore qualità della vita. Il dottor Parker ha affermato che tutti dobbiamo convincerci che dormire bene è importante quanto l’esercizio e l’alimentazione per stare bene. Ci ha dato alcuni dati curiosi, che mostrano come alcuni sognino solo in bianco e nero, alcuni siano sonnambuli, molti dimentichino i sogni. Il tempo ideale per addormentarsi è di circa 10-15 minuti, mentre la posizione in cui si dorme rivela la nostra personalità…
Alcuni dicono che la regola delle 8 ore per notte non vale per tutti, ma il Dr. Parker ne ha ribadito l’importanza. Quando si dorme meno di 5 ore per notte, per diverse notti consecutive, si diventa irritabili, ci si arrabbia facilmente, si è depressi, di cattivo umore, meno amichevoli, meno empatici,, si benefici meno dei risultati raggiunti, si ha meno capacità di concentrazione e si è più vulnerabili allo stress. Se ci sentiamo in questo modo durante il giorno, probabilmente è perché non dormiamo abbastanza.
L’esercizio, le abitudini regolari, la gestione dello stress e alcune sostanze naturali possono aiutarci. Le ricerche mostrano come la lavanda e la teanina, un aminoacido contenuto nel te’ dalle molteplici proprietà, favoriscono la calma e il riposo. Anche camomilla, la passiflora e la melissa sono molto utili, quindi il comitato scientifico di doTerra li ha inseriti in un prodotto per favorire il riposo notturno, che poi è stato testato con metodo clinico. I risultati, estremamente positivi, hanno portato alla diffusione di questo nuovo prodotto, il Serenity Restful complex. Anche la miscela Serenity è stata rinnovata, con l’aggiunta di oli essenziali di Legno di Ho, Cedarwood e Vetiver. Insieme, sono un grande aiuto per riposare meglio. Seguirà un post su questi due prodotti, in cui analizzerò meglio i dettagli e gli oli che contengono.
Un altro prodotto rinnovato sono le capsule per bambini, al sapore di cocomero. In effetti, ho sentito alcune mamme dire che ai loro bimbi non piacevano quelle alla fragola, ma questa non è l’unica cosa che è stata cambiata. Sono state aggiunte sostanze utili quali vitamina K, Cromo, acido folico estratto dalla buccia di limone, la miscela alpha CRS ed altre, che lo rendono completo e molto utile per i piccoli.
Una grande novità sono i probiotici per bambini, il PB Assist junior, che hanno tutti i benefici del PB assist che conosciamo, in una bustina solubile dolcificata con stevia, molto gradevole come sapore.
La seconda presentazione del Dr. Parker ha riguardato gli integratori Lifelong Vitality, molto utili per combattere l’infiammazione e l’ossidazione, che spesso danno sintomi quali dolore, calo di energia, indebolimento delle difese immunitarie, cattivo umore. Le sostanze contenute in questi integratori ci aiutano con questi problemi. Potete trovare un post sul Lifelong Vitality quì.
Il Dr. Steuer ha fatto un bell’intervento (forse il mio preferito, chiaro e ironico), sugli effetti fisiologici degli oli essenziali. Ha spiegato cosa sono gli oli e come interagiscono con il nostro corpo, sottolineando anche come molte ricerche parlano di medicine alternative.
Gli oli essenziali di grado terapeutico, come quelli di doTerra che provengono da zone in cui ci sono le migliori condizioni di clima, terreno, ambiente, sono stabili, il che significa che è possibile studiarne gli effetti sul nostro corpo. Essendo composti aromatici volatili, sono semplici da utilizzare per l’organismo, che non deve spendere energie per utilizzarli e che quindi inizierà sempre da quelli. Gli oli collegano i recettori sulla parte interna ed esterna delle cellule, quindi hanno impatto non su una, ma su milioni di cellule, il che spiega la potenza e l’efficacia degli oli essenziali.
Ci sono stati ospiti – testimoni del progetto Healing Hands in diversi paesi del mondo, di cui potete leggere maggiormente quì , qui e qui.
Abbiamo avuto la possibilità di incontrare i nuovi leader per l’Europa, conoscere nuovi progetti e opportunità e ricevere molti stimoli. Questi incontri sono sempre importanti, per l’aspetto formativo e per il cuore dell’azienda in cui stiamo lavorando.
Per chi ha voglia di approfondire, ci sarà un evento molto bello a Rimini che stiamo organizzando, siete tutti invitati! Questo è il link per iscriversi: