Autoproduzione, Casa naturale

Ammorbidente fai da te con acido citrico

L’ammorbidente è facilissimo da preparare, economico e sostenibile. E’ fatto con ingredienti naturali e lascia il bucato morbido, fresco e con un aroma leggero ma persistente.

Perché usiamo l’ammorbidente?

Sicuramente usiamo l’ammorbidente per avere capi più morbidi e profumati, ma ci sono anche altri motivi, che forse non tutti conoscono.

  • Il detersivo indurisce le fibre perché le rende alcaline. Questo può provocare anche delle reazioni allergiche, di cui a volte non si capisce l’origine. Un ammorbidente a base di acido citrico contribuisce a riequilibrare il ph sui capi che indossiamo.
  • L’acido citrico alla fine del ciclo di lavaggio aiuta a ridurre il calcare nel cestello della lavatrice (sappiamo poi che anche il calcare indurisce il bucato).

E’ davvero semplice da preparare e a differenza degli ammorbidenti tradizionali non contiene sostanze artificiali che possono provocare allergie o avere altri effetti nocivi. Questo post contiene dei link di affiliazione che mi aiutano a continuare a produrre contenuti gratuiti. Leggi la mia disclosure completa qui.

Ingredienti

  • 1 litro di acqua distillata o fatta bollire e raffreddata
  • 1 cucchiaio di acido citrico
  • 10-15 gocce di oli essenziali
  • 1 cucchiaio di glicerina vegetale (facoltativa, favorisce la dispersione degli oli essenziali nell’acqua)

Miscelare tutti gli ingredienti direttamente nel contenitore. Trovo che le bottiglie riciclate dei detergenti siano la cosa più pratica per versare il prodotto nella vaschetta della lavatrice, io ne metto un tappino.

Un’altro trucco è scrivere la ricetta e attaccarla sulla bottiglia, sarà molto più semplice rifarla!

Agitare bene. Si conserva in luogo fresco e asciutto per almeno 2-3 settimane.

L’acido citrico

 

E’ il componente principale della ricetta. Lo preferisco all’aceto perché è molto meno inquinante e si presenta come polvere, così dura a lungo. Si trova nei negozi di prodotti per la casa ben forniti o nei negozi di giardinaggio, oppure online.

Gli oli essenziali

La parte più divertente è scegliere la profumazione! Puoi mettere un olio singolo o miscelarne diversi. I miei preferiti:

Spero che proverai questa ricetta! Trovi altre idee nel mio ebook, Pulire Naturalmente.

Puoi acquistare gli oli essenziali doTerra qui, per informazioni contattami!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.