
Il latte d’oro, o golden milk, è una delle cose di cui si sente parlare di più ultimamente. Ma come mai, e che cos’è?
Il latte d’oro è una bevanda indiana – ayurvedica – a base di latte caldo, spesso vegetale, con la curcuma che gli dà appuntoil colore dorato e altre spezie. tra cui il pepe, la cannella, lo zenzero…
E’ molto adatto ai cambi di stagione, perché aiuta a supportare le difese e perché diciamolo, in questi giorni di novembre una coccola calda, colorata e speziata ci sta proprio bene, no?
Ecco alcune delle ragioni per cui lo amiamo, e la mia versione della ricetta.
- La curcumina e le spezie come la cannella hanno potere antiossidante, che aiuta le nostre cellule a mantenersi forti.
- Fa bene all’umore
- Lo zenzero e la cannella aiutano a fare passare la voglia di dolce e favoriscono la digestione

La mia ricetta del latte d’oro
Pasta di curcuma: è conveniente preparare questa in anticipo, così basta solo scaldare il latte.
- 100 grammi di curcuma in polvere
- 50 ml di acqua
- Pepe nero
Mettere in un pentolino e scaldare sul fuoco finché diventa sabbiosa. Mettere in un barattolo di vetro e conservare in frigorifero (dura 2-3 settimane).
Latte d’oro
- Una tazza di latte di cocco
- Una tazza di latte di mandorle – qui trovi la ricetta per autoprodurlo
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di sciroppo d’acero
- 1/4 di cucchiaino di cannella, e noce moscata in polvere
- 1 cucchiaino di olio di cocco
- 1 goccia ognuno di oli essenziali di cannella o cassia e di zenzero.
Scaldare il latte con le spezie e l’olio di cocco, poi scioglierci un cucchiaino (o più, a seconda dei gusti) di pasta di curcuma. Fare una schiumina, con la french press o l’apposito attrezzo per cappuccino.
Togliere dal fuoco e aggiungere gli oli essenziali.
Servire caldo davanti alla vostra serie Netflix preferita!
Grazie di essere qui! Se vuoi imparare di più sugli oli essenziali, o come usarli in cucina, per supportare il tuo benessere, scrivimi a laviaaromatica@gmail.com
E’ da qualche anno che l’ho scoperto e mi piace un sacco, soprattutto in que4sta stagione, prima di andare a letto! Buonissimo. 🙂
Grazie! Io rimandavo perché di solito non mi piace il latte, invece così è buonissimo davvero!