Oli essenziali e miscele

Assoluto di Vaniglia del Madagascar

L’olio essenziale di vaniglia è in realtà un assoluto…

 

Il profumo della vaniglia è molto amato da secoli. E’ complesso, elegante, seducente. L’estrazione della vaniglia dalla pianta è un processo lungo e laborioso, ma ne vale la pena! Per la prima volta abbiamo a disposizione l’assoluto di vaniglia. In questo post conosceremo meglio la pianta, vedremo la differenza tra un olio essenziale e un assoluto e naturalmente i suoi usi e benefici.

La pianta di Vaniglia

La pianta di Vanilla planifolia è una rampicante perenne originaria del Messico e America centrale; appartiene alla famiglia delle orchidee, e anche se i suoi fiori giallo-bianchi sono gradevoli, viene coltivata per i suoi frutti, i baccelli o fagioli inodori.

Sebbene ora sia coltivato nelle regioni tropicali di tutto il mondo, l’impollinazione naturale può essere eseguita solo da un’ape specifica trovata in Messico. Al di fuori del Messico, c’è meno dell’1% di possibilità che il fiore venga impollinato da solo, quindi gli agricoltori devono impollinare ogni fiore a mano quando sboccia e il fiore di vaniglia in genere fiorisce solo un giorno all’anno!

Ci vogliono dai tre ai quattro anni prima che la pianta di vaniglia inizi a produrre baccelli, che devono essere poi raccolti a mano. I baccelli passano quindi attraverso un processo lungo e laborioso per consentire loro di sviluppare appieno il loro aroma e sapore. Successivamente, i chicchi vengono macinati in piccoli pezzi e, per preservare il naturale aroma di vaniglia, viene utilizzata CO2 pressurizzata in un processo di estrazione in due fasi che cattura i costituenti aromatici dei chicchi per creare l’assoluto. L’assoluto viene miscelato con l’olio di cocco frazionato per creare la vaniglia doTerra. E’ la modalità di estrazione che fa sì che la definizione corretta sia assoluto e non olio essenziale.

Questa bella pianta ad alta intensità di manodopera è la coltura più costosa dopo lo zafferano. Per questo motivo, molte aziende creano fragranze e aromi sintetici alla vaniglia per risparmiare tempo e denaro. Si stima che la maggior parte dei prodotti aromatizzati alla vaniglia non contengano effettivamente vaniglia.

L’approvvigionamento equo e solidale

Circa l’80% della vera vaniglia nel mondo proviene dal Madagascar, che ha il clima tropicale perfetto per prosperare. In Madagascar migliaia di persone sono impiegate nella filiera doTERRA della vaniglia.

Il raccolto è una fonte fondamentale di occupazione per le comunità rurali e una parte integrante dell’economia locale. Attraverso Co-Impact Sourcing®, la doTERRA Healing Hands Foundation® ha contribuito a finanziare un entusiasmante progetto di impatto sociale chiamato Mahadera Agricultural Training Center, che viene implementato nelle aree di coltivazione e raccolta del Madagascar. Questo centro, costruito e gestito dai nostri partner, offre una formazione triennale per i figli dei coltivatori di vaniglia, fornendo in seguito l’accesso a ulteriori opportunità di istruzione e un futuro più sicuro per se stessi e le loro famiglie. Il centro insegna abilità importanti, come la diversificazione delle colture e la gestione finanziaria

L’assoluto di Vaniglia

 

Possiamo usare il suo aroma per creare un’atmosfera di benessere e relax in casa, per aggiungere un tocco di dolcezza a biscotti, bevande o gelati, usarlo come profumo o per la pelle… 

L’assoluto di vaniglia non è la stessa cosa dell’estratto di vaniglia che si usa in cucina. In genere, l’estratto di vaniglia ha una base alcolica. Contiene tracce di minerali e ha una consistenza più liquida dell’assoluto. La vanillina o gli aromi di vaniglia sono prodotti sintetici.

Usi e benefici dell’assoluto di Vaniglia

Uso Aromatico

  • Diffondere da solo o insieme ad altri oli
  • Aggiungere una goccia a un ciondolo diffusore

Uso topico

  • Utilizzare come profumo personale.
  • Aggiungere alcune gocce a un bagno caldo.
  • Diluire in una lozione per il corpo idratante.
  • Usare insieme alla Rosa per il viso.
    Istruzioni per l’uso
  • Applicare da una a due gocce sull’area desiderata. Diluire con un olio vettore per ridurre al minimo la sensibilità cutanea. Vedere ulteriori precauzioni di seguito.

Uso interno

  • Aggiungere una goccia alla bevanda preferita.
  • Aggiungere 1-2 gocce per aromatizzare i desserts, gelati, frullati.

Avvertenze
Possibile sensibilità cutanea. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se sei incinta, allatta o sei sotto la cura di un medico, consulta il tuo medico. Evitare il contatto con occhi, orecchie interne e aree sensibili.

Aromaterapia delle emozioni: l’olio del Dischiudersi

 

L’aroma della vaniglia è molto amato e conosciuto. I suoi semini contengono proprietà emozionali ed energetiche potenti, che possono trasformare il modo in cui si percepisce e si interagisce con il mondo circostante. 

La vaniglia è incredibile per la creatività, aiuta ad incanalare l’espressione gioiosa in una forma fisica. Promuove abbondanza, ottimismo, fiducia.

E’ di aiuto soprattutto per chi sente di avere perso la magia nella sua vita, per ritrovare la speranza.

La vaniglia risveglia l’innocenza, la meraviglia e l’amore per la vita.

Non vedo l’ora di scoprire tutti i modi di usare la vaniglia!

Se vuoi acquistare i migliori oli essenziali, segui questo link.

Per informazioni, contattami!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.