Impara a creare un balsamo detergente emulsionante con olio di tanaceto blu. Aiuta a idratare e lenire mentre scioglie il trucco grazie a un emulsionante vegetale. In più è economico, completamente naturale e facile da preparare, risparmiando tantissimo sui costosi balsami detergenti in commercio.

Tutti abbiamo delle ricette collaudate, ad esempio la detersione con l’olio o l’acqua micellare. Però è bello anche sperimentare, magari facendo un giro in profumeria e prendendo ispirazione, o ascoltando qualcuno che li ha provati. Ultimamente vanno di moda i balsami detergenti, e ne ho visti diversi con olio essenziale di Blue Tansy. Così è nato questo balsamo detergente emulsionante.
Il risultato è magico da vedere e piacevole da usare, con l’olio di Tanaceto che con il suo colore, il suo aroma e le proprietà lenitive eleva un prodotto fatto in casa a un’esperienza da spa.
Perché un balsamo detergente
A differenza della detersione con il solo olio, che lascia dei residui e deve essere seguito da una seconda detersione, l’emulsionante si miscela appunto con l’acqua e permette di lavare via completamente e dolcemente sia le tracce di trucco che di olio e cera.
Gli ingredienti

Olio essenziale di Tanaceto blu
Blue Tansy è una camomilla marocchina nota per il suo profumo rinfrescante e delizioso, le incredibili proprietà calmanti e il colore ricco e vibrante.
Essendo una camomilla, ha delle proprietà calmanti. Il camazulene è il componente che le dà il colore blu e aiuta molto quando la pelle è secca e irritata.
E’ ricco di antiossidanti, così favorisce la luminosità, e aiuta anche in caso di pelle impura , irritazioni da rasatura e depilazione e aiuta a disintossicare (lo proverò presto anche nel deodorante).
Olio MTC
L’olio MTC è derivato dall’olio di cocco, ma non è comedogenico, ha proprietà antibatteriche, si mantiene a lungo e non si ossida con il calore,aspetto importante perché il balsamo va rimosso con un asciugamanino bagnato con acqua molto calda.
Cera carnauba
E’ una cera vegetale, il colore è giallo pallido. Potete in alternativa usare un’altra cera vegetale di colore chiaro, per non modificare l’aspetto finale,o per una versione non vegana anche cera d’api bianca.
Olivem 1000
L’Olivem è una cera emulsionante naturale. E’ ricavato dall’olio d’oliva, così contribuisce a nutrire e idratare la pelle. Si presenta con delle scagliette che si sciolgono facilmente e danno consistenza al prodotto finale. E’ molto viscoso, ma si lava molto facilmente.
Vitamina E
E’ un olio che ha potere antiossidante e favorisce la conservazione.
Polvere di fiore di pisello farfalla
L’ho aggiunta per il colore, ma è ricca di bioflavonoidi e assunta con regolarità può aiutare per la memoria, la crescita dei capelli, lo stress.

Ricetta
- 1/2 tazza di olio MCT
- 2 cucchiai di cera carnauba o cera d’api bianca
- 1 cucchiaino di Olivem 1000
- 10 gocce di olio essenziale di Blue Tansy
- 1/4 cucchiaino di olio di vitamina
- Facoltativo, 1/2 cucchiaino di polvere di pisello farfalla
Procedimento
- Fare sciogliere a bagnomaria la cera e l’Olivem 1000 a fuoco medio.
- Una volta sciolti, aggiungere l’olio MCT e miscelare. La cera potrebbe solidificarsi nuovamente a questo punto, quindi mescolare fino a quando non ci saranno grumi, poi togliere dal fuoco.
- Aggiungere la polvere di pisello farfalla e lasciare raffreddare il balsamo per qualche minuto.
- Aggiungere l’olio di vitamina E e l’olio essenziale di tanaceto blu e frullare per incorporare. Se la miscela inizia a indurirsi, metterla brevemente sul fuoco più basso possibile e mescolare fino a quando non si liquefa. Utilizzare solo a fuoco basso per non danneggiare l’olio essenziale.
Come usare il balsamo
Struccare gli occhi con un detergente specifico.
Prelevare mezzo cucchiaino di balsamo e massaggiarlo sul viso, finché il trucco si è sciolto.(Non toccare il balsamo con le mani bagnate, perché l’acqua può causare muffe).
Bagnare un piccolo asciugamano o panno in cotone o bambù con acqua molto calda, appoggiarlo sul viso e poi usarlo per rimuovere il trucco. Può essere necessario ripetere questo passaggio due volte.
Una volta rimosso il trucco, procedere alla seconda detersione con un detergente delicato, come l’acqua micellare o questo detergente all’aloe.

Questo balsamo non contiene acqua, così si conserva in base alla data di scadenza degli ingredienti utilizzati.
Ti possono interessare anche:
Per informazioni, contattami!