Uncategorized

Bebè e oli essenziali

Nour ciuccio raphael neonato

Come introduzione, vi consiglio di leggere il post “Come usare gli oli essenziali  con i bambini”.

I neonati usano i sensi molto più degli adulti, quindi vanno introdotti agli oli molto gradatamente, uno alla volta. Generalmente piacciono gli agrumi e la lavanda.

Mettere 1 goccia su qualcosa che è nella stanza, o su qualcosa che lascia la mamma, così c’è il suo odore.

Nel diffusore sono sufficienti 1-2 gocce e si consiglia di tenerlo acceso 20 minuti, 1 ora al massimo.

La Lavanda è sufficiente per le infezioni dei bimbi, inclusi raffreddori, influenza, batteri e virus.

Se la lavanda non basta, aggiungere il Limone, che rinforza il sistema immunitario e aumenta la produzione di globuli bianchi.

Tutto lavora velocemente con i piccoli, ma se ci vuole più tempo, continuare ad usare le giuste quantità ogni giorno.

Eucalyptus radiata è più delicato e si può usare dai 3 anni, ma solo diluito e sotto ai piedini.

Riporto anche quì le dosi consigliate:

  • Aspettare fino a 3 mesi
  • 3 mesi-1 anno: diluire 5 gocce in 50 ml
  • Da 1 anno in poi: 8 gocce in 50 ml
  • Bimbi da 6 a 12 Kg: mai più di 1 goccia e sempre diluito
  • Bimbi da 12 a 25 Kg: 2 gocce, diluito
  • Bambini da 25 a 38 Kg: 3 gocce, diluito

Queste dosi si riferiscono a oli essenziali di grado terapeutico puro e certificato. Contattatemi per sapere come sceglierli!

Questo post ha intento puramente conoscitivo e non si propone di dignosticare, trattare, prevenire nè curare alcuna malattia.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.