Emozioni, Oli essenziali e miscele

Buoni propositi per il nuovo anno e miscele personalizzate

Buon anno a te che passi di qui!
Lavoriamo insieme per fare crescere i nostri sogni, per riempire di bello le nostre giornate, per realizzare i nostri obiettivi, per trovare nuove strade.
🌱
Cosa può cambiare in un anno?
Noi.
🌱
Se sei pronta per una nuova direzione, per lavorare con chiarezza sulle tue intenzioni, sei nel posto giusto. Questo post è per te.
Hai sentito parlare del 14 gennaio? E’ il “Quitter’s day”. Il giorno in cui si abbandonano i buoni propositi per il nuovo anno, due settimane dopo averli pensati… E’ capitato a me e probabilmente anche a te, vero?
Allora, ho pensato di condividere qualcosa che ho imparato e di come sono riuscita a portare avanti i miei obiettivi (e perché non li ho raggiunti tutti).
 

Gli obiettivi non si raggiungono se non sono chiari

Se manca la chiarezza, i risultati non sono quantificabili, ne’ sostenibili. E per avere chiarezza, è necessario riflettere, apprezzare il percorso che si è fatto e creare una visione.
Prendi un quaderno, o carta e penna, un bicchiere d’acqua o la tua tisana preferita e mettiamoci al lavoro!

Primo passo: Riflettere

Nella prima pagina, rifletti e rispondi a queste domande:
 
  1. Quali sono stati i miei successi quest’anno?
  2. Qual’è stata la sfida o il dolore più grande?
  3. Cosa mi ha insegnato la sfida o il dolore?
  4. Di cosa vado più orgogliosa quest’anno?
  5. Cosa mi fa provare più gioia?
Prenditi il tempo che ti serve per rispondere. Una volta finito, cerchiamo la chiarezza su dove stiamo andando. 

Secondo passo: Visione

 
Dividi la pagina in quattro e scrivi quattro aree della tua vita per cui scegliere degli obiettivi:
  • Self-care
  • Relazioni
  • Sviluppo personale e spiritualità
  • Lavoro e soldi
Cosa vorresti sentire di più quest’anno?
  1. Cosa vorresti sentire maggiormente per la tua salute (fisica, mentale, emotiva, vitalità)?
  2. Cosa vorresti sentire maggiormente per le tue relazioni? (includi famiglia, partner, colleghi, amici…)
  3. Cosa vorresti sentire maggiormente per la tua spiritualità? (pensa anche alla crescita personale)
  4. Cosa vorresti sentire maggiormente per le tue finanze? (risparmi, investimenti, lavoro aggiuntivo, iniziare qualcosa di tuo…)

Si parla di SENTIRE perché è dalle emozioni che nasce la motivazione. Come ci fa SENTIRE raggiungere un risultato, che sia una relazione, la soddisfazione sul lavoro, essere in forma?

La motivazione viene da quella sensazione, non dal risultato stesso. Adesso che sai dove sei e cosa ti ha portato qui, è il momento di fare un piano per raggiungere i tuoi risultati.

Terzo passo: Direzione

Nella prossima pagina bianca, disegna una croce (se hai una mente matematica, un piano cartesiano per intenderci. Ma senza valori).

In ogni quadrante scrivi una delle aree: self-care, sviluppo personale e spiritualità, relazioni, finanze.

Poi dai un “voto” da 1 a 10 a ogni area, a seconda di come ti senti rispetto a quell’aspetto della tua vita (eventualmente anche suddividendolo, ad esempio va molto bene con il tuo partner, ma meno con i colleghi, eccetera).

E adesso, pronta per la parte pratica?

Inizia a fare quello che pensi che ti farà progredire. Scrivi un’azione che possa farti procedere verso come vuoi sentirti in ogni aspetto della tua vita: cosa potrebbe farti andare avanti?Una volta che lo avrai chiarito, prepara le condizioni per farlo e scrivilo nella tua agenda.

“Someday” is not a day of the week

“Un giorno” non è un giorno della settimana.

Una parte importante degli obiettivi è la verifica.

Ogni settimana controlla il tuo percorso, celebra o aggiusta il tiro. Un piccolo risultato è meglio che niente.

Una volta che hai fatto quello che ti eri proposta, celebra il tuo successo! Poi scrivi un’altra azione che può aiutarti a raggiungere l’obiettivo più grande. Se vuoi, puoi scegliere una persona con cui fare il percorso, in modo da sostenersi a vicenda.

Ho imparato questo sistema da tiffanyspeaks.com

Come uso questo sistema?

  • Ogni mese faccio una verifica in base agli obiettivi, e aggiusto se qualcosa è cambiato, o se un obiettivo è stato raggiunto.
  • Ogni domenica guardo com’è andata la settimana passata e faccio un programma per la settimana che viene, scegliendo i passi da fare ogni giorno che mi portano vicino al mio obiettivo. Piccoli passi, ripetuti con costanza.

In questo modo, sento che sto tenendo fede ai miei impegni, con flessibilità ma senza mollare, e riesco a portare avanti diversi ambiti della mia vita senza sacrificare qualcosa per qualcos’altro. Mi insegna anche a dire di no alle cose che non mi servono, o che in quel momento significherebbero togliere tempo a quello che ritengo più importante.

Supportare gli obiettivi con gli oli essenziali

Area del Self-care
Spesso in questo settore troviamo cose particolari su cui stiamo lavorando,per cui vi invito a cercare delle soluzioni anche insieme al medico di fiducia, o più spesso obiettivi legati al peso, al mangiare sano, fare esercizio, stare di più nella natura.
  • Vi invito a non scrivere “Perdere peso”, ma a indicare delle azioni concrete, ad esempio “fare mezzora di esercizio ogni giorno”. Questo vi aiuterà a pensare in positivo e a volervi più bene, oltre che a dare una cosa da fare e da mettere in agenda.
  • Alcuni oli che possiamo usare sono Smart and Sassy, Grapefruit, Lemon, Lime, Wild Orange o altri oli essenziali di agrumi. Mettiamo qualche goccia nella nostra bottiglia d’acqua all’inizio della giornata, così sarà già pronta.
  • Se l’obiettivo è fare più esercizio, possiamo includere Deep Blue, Menta piperita, Air, in questo modo: applicare Air sulle vie respiratorie per la sensazione di apertura durante l’esercizio, massaggiare Deep blue per allentare la tensione dei muscoli dopo la pratica e annusare la Menta piperita per tenere alta la motivazione.

Area delle Relazioni

Ci sono diversi suggerimenti per questo settore! Il mio preferito è Cedarwood, l’olio della comunità. Se pensiamo a qualcosa di più romantico, possiamo pensare a oli floreali come la rosa, che alza le vibrazioni e apre il cuore, il Neroli, che aiuta a condividere la strada e supporta la femminilità, o anche Passion o Jasmine, adatti per l’intimità. Possiamo usare questi oli semplicemente come profumo. Anche la Lavanda, che favorisce la comunicazione e l’espressione del proprio sentire con serenità, può essere di molto aiuto nelle relazioni.
 
Area del Lavoro e dei soldi
Cerchiamo degli oli che supportino l’abbondanza, ma anche la motivazione, l’equilibrio, la concentrazione.
Mentre lavoriamo, possiamo diffondere l’Arancio, che ci aiuta a vedere la positività e le possibilità, magari insieme a oli di alberi, che ci danno stabilità. Douglas Fir ad esempio è buonissimo.
Lo Zenzero ci stimola a raggiungere i nostri obiettivi.
Balance è una miscela di alberi e fiori, adatta quando sentiamo di avere troppe cose da fare, o che lo stress ci impedisce di progredire come vorremmo. Possiamo applicarla sotto ai piedi all’inizio della giornata.
 
Area dello Sviluppo personale e della Spiritualità
La spiritualità non è necessariamente la religione, ma qualunque aspetto collegato a qualcosa di profondo, o superiore, come la crescita personale ad esempio, o la visione.
Frankincense è sempre un olio giusto per questo scopo, da usare ad esempio durante la meditazione sia nel diffusore che applicato sui polsi e sul cuore. 
La Salvia favorisce la visione e Sandalwood aiuta ad allinearsi alla guida superiore. Sono tutti oli molto calmanti per i pensieri, che aiutano quindi anche a concentrarsi.

Ti lascio dei suggerimenti di miscele che puoi creare mettendo le gocce indicate in un roll-on da 10 ml e poi riempiendo con olio vettore. Scegli la tua e fammi sapere come ti sei trovata con tutto questo processo!

Se non metti te stessa al primo posto, non lo farà nessun altro. Ogni giorno è un nuovo inizio, così se leggi questo post in un altro momento, non devi aspettare gennaio per iniziare! Il momento migliore è adesso. Inizia a creare la vita come la desideri.
 
Se non hai già un account doTerra, iniziare è semplice. Guarda come fare e scegli il tuo kit preferito qui.
 

2 thoughts on “Buoni propositi per il nuovo anno e miscele personalizzate

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.