
Probabilmente hai visto o sentito parlare di “Vision Board” e ti sei chiesta cosa siano, perché le persone li creano e forse anche come crearne una per te. In questo post ti scrivo una piccola guida che ti aiuterà a comprendere a cosa serve e a crearla passo per passo.
Cos’è una vision board?
Tradotto letteralmente, Vision board significa “Lavagna della visione (per il futuro)”, o potremmo anche dire “lavagna dei desideri”. Ci permette di chiarire cosa vogliamo realizzare nel futuro, di mantenere la motivazione e di utilizzare la legge di attrazione e realizzare quei desideri.
Segui pensieri positivi, senza farti trasportare dalle paure o dalla negatività. C’è un’energia vitale che ti “ascolta” e ti porta a realizzare quelle immagini.
Materialmente è un collage di immagini e parole o citazioni che rappresentano i nostri obiettivi per il futuro.
La visualizzazione è estremamente potente per la mente. Quando vediamo qualcosa (soprattutto se è quello che vogliamo), il nostro cervello si attiva.
Una miscela per ascoltarti

Questa miscela è dolce e leggermente speziata, è composta da oli essenziali di spezie, frutti, fiori e piante aromatiche:
Il Pepe rosa bilancia il cuore e con lo Zenzero e l’Arancio dolce favorisce la capacità di manifestare guidati dall’amore.
La Melissa offre una connessione tra il terreno e il divino, alzando le vibrazioni.
Il Gelsomino favorisce l’espansione e la comunicazione pura con l’universo, mentre il Pepe rosa aiuta il cuore nel suo ruolo di attrarre le cose buone.
Puoi anche utilizzare questa miscela in un ciondolo, o come profumo.

Come si crea una vision board?
- 1. Scrivi i tuoi obiettivi
Vediamo ora quali sono i passi da fare. Io di solito creo quattro aree:
- Relazioni (amore, amicizie, rapporti con i figli, i genitori, matrimonio…)
- Sviluppo personale (quali caratteristiche voglio sviluppare, cosa voglio migliorare, spiritualità)
- Lavoro e carriera (obiettivi, promozioni, cambiare lavoro…)
- Self-Care (forma fisica, creatività, viaggi, letture, casa dei sogni…)
Puoi utilizzare anche questa guida per riflettere.
2. Scegli le immagini e le citazioni che rappresentano la tua vita da sogno
Le immagini possono essere più potenti delle parole. Quindi scegli immagini che suscitano un’emozione dentro di te. Ogni volta che guardi quell’immagine, ti verrà ricordata quella sensazione di ciò che vuoi ottenere. Per me, guardare la vision board è un modo per ricordare anche la mia motivazione.Puoi creare una bacheca Pinterest “Vision Board” che ti aiuterà a raccogliere tutte le tue idee. Le foto possono essere cercate sia online che anche le tue, se vuoi ricreare ad esempio una sensazione del passato.
3. Inserisci le immagini sulla lavagna. Hai due alternative: usare una piattaforma come Canva e creare una vision board digitale, oppure stampare e ritagliare le immagini e affiggerle su una base come sughero o cartoncino.
Puoi mantenere la suddivisione in aree, oppure sistemarle nel modo che esteticamente ti soddisfa di più. Ecco alcuni esempi, tratti da Canva.



Meglio una vision board digitale o fisica?
E’ naturalmente una scelta personale. Io le ho provate entrambe e secondo me questi sono i vantaggi:
La vision board digitale appare sempre più ordinata e armoniosa. Permette anche di salvarla sullo schermo del telefono o del pc, per vederla spesso.
La vision board fisica, con foto stampate e base di sughero ad esempio, permette di avere un rapporto più dinamico, di spostare e aggiungere altre immagini una volta che l’obiettivo è stato raggiunto. Si può in ogni caso stampare se si vuole averla visibile ad esempio sul telefono.
4. Posiziona la tua Vision Board
Assicurati di appenderla in una zona in cui la vedrai spesso! Questo ti ricorderà per cosa ti stai impegnando.5. Continua a lavorarci – Ogni giorno!
Ora avere una vision board e manifestare va benissimo, ma assicurati di agire secondo i tuoi obiettivi – ogni giorno! Scegli quali azioni fare nella tua giornata e nella tua settimana, che ti aiuteranno a realizzare i tuoi desideri. Io mi sono stupita, riguardando quelle degli anni precedenti, di quante cose si siano realizzate!Ricorda: Non c’è giusto o sbagliato in una vision board! Riguarda i sentimenti, gli obiettivi e i desideri che hai e ciò che la tavola evoca in te.
Questi consigli sono basati sulla mia esperienza, spero che ti siano utili. Ascolta sempre il tuo cuore e la tua verità nello stabilire i tuoi obiettivi. Per informazioni, contattami!
Salva il post su Pinterest!
