A nessuno piace trovare (e lasciare) cattivi odori in bagno, vero? Oggi vediamo una ricetta semplicissima per delle goccine che vi cambieranno la vita.
Come le ho scoperte
Qualche anno fa ero a Bruxelles a trovare mia sorella, che abitava allora in una casetta in un posto speciale della città, in centro e in campagna allo stesso tempo.
Le case erano state costruite dopo la guerra da un gruppo di ragazzi che avevano iniziato un bel progetto, prendendosi cura di persone non completamente autonome, vivendo in comunità. I ragazzi erano cresciuti, la comunità è proseguita e per qualche anno mia sorella e la sua famiglia hanno vissuto in quella che chiamavano affettuosamente “Via dei matti”, con un bellissimo giardino, una stradina nascosta per arrivare a scuola, una fattoria vicina con agnellini e asinelli e l’architettura del bagno tutta particolare.
In quel bagno ho trovato una boccetta con su scritto “Post-poo drops”. Di una marca chiamata Aesop, preso in centro a Bruxelles e abbastanza costoso.
Scrivo questo blog da qualche anno, ormai ci conosciamo, vero? Allora posso spiegarvi a cosa serve: a fare pensare a tutti che in bagno lasciamo profumo di fiori 🙂 E funziona davvero!
Naturalmente ho guardato gli ingredienti e ho deciso di provare a farlo, lo usiamo da almeno due anni, ma non l’avevo mai pubblicato, così oggi venuto il momento. Me ne sarete grati!
Questo post contiene dei link di affiliazione. Leggere la mia disclosure completa qui.

Ingredienti:
- una boccetta di vetro scuro con il contagocce da 100 ml
- 90 ml di alcool alimentare o di vodka
- un cucchiaino di glicerina vegetale
- 40 gocce di oli essenziali a scelta
Miscelare tutti gli ingredienti direttamente nella bottiglietta di vetro, agitare, ed è pronto. Le mie combinazioni preferite sono di agrumi e menta, o di agrumi e fiori; potete provarne altre, scegliendo magari tra gli oli più economici. L’alcool e la glicerina favoriscono la dispersione degli oli e la conservazione. Da noi non dura a lungo, quindi non ho avuto bisogno di mettere conservanti.
Per copiare l’originale, potete mettere 9 gocce ognuno di oli essenziali di Geranio, Tangerine, Limone, Mandarino verde e 4 gocce di Cananga.
Oppure potete provare queste combinazioni:
- 15 gocce di Geranio, 15 gocce di Tangerine, 10 gocce di Limone
- 15 gocce di Menta piperitat, 15 di Arancio dolce, 10 di Limone
- 15 gocce di Eucalipto, 15 di Menta piperita, 10 di Rosmarino
- 20 gocce di Pompelmo, 20 gocce Siberian Fir o Douglas Fir
Come si usa
Agitare bene, fare cadere qualche goccia nel wc, sedersi, ripetere l’operazione prima di uscire (dopo avere lavato le mani). Conservare in luogo fresco e asciutto.
Precauzioni: Il prodotto è infiammabile. Tenere lontano dagli occhi, dalle fonti di calore e dalla portata dei bambini. Può causare irritazioni alla pelle. Se ingoiato, ricorrere al medico. Non abusare per salvaguardare la vita acquatica.
Come eliminare i cattivi odori persistenti
Il wc può provocare cattivi odori anche a causa dell’acqua stagnante, che può favorire la formazione di germi e batteri, o lo scarico sporco.
Sapete già cosa penso dei prodotti chimici aggressivi, nocivi non solo per noi e l’ambiente, ma anche le tubature.
Nel caso di cattivi odori persistenti, si può semplicemente miscelare un cucchiaio di bicarbonato con qualche goccia di oli essenziali di Limone, Tea Tree, Purify o Abode e gettarlo nel wc. Il bicarbonato permette di pulire, disinfettare e deodorare e con l’aggiunta degli oli essenziali si potenziano le sue proprietà.

Salva il post su Pinterest!
Ti possono interessare anche queste ricette:
