Possiamo usare gli oli essenziali per rilassarci in diversi modi, ad esempio mettendoli nel diffusore, o applicandoli diluiti sulla pelle (a me piace sui polsi e la nuca, o sotto ai piedi), o anche assumendoli internamente.
Un modo molto gradevole è quello di preparare uno spray per il cuscino, che funzionerà come un diffusore e ci aiuterà a favorire il sonno.
E’ completamente naturale, facile da preparare e sicuro da usare, anche per i bambini.
Ci sono diversi oli essenziali che possiamo usare per la sera, ad esempio:
- Lavanda
- Vetiver
- Peace
- Camomilla
- Cedarwood
- Ylang Ylang
- Maggiorana
- Salvia sclarea
E molti altri ancora, e tante combinazioni. Per questo spray ho scelto una miscela già pronta, Serenity, che contiene molti degli oli elencati sopra. Ho aggiunto anche la Camomilla romana, che è usata da secoli per rilassare.
Per diluire si può usare acqua distillata o idrolato. L’idrolato avrà anche proprietà aromatiche, così possiamo sceglierne uno adatto, ad esempio di lavanda.
L’altro ingrediente è l’alcool, o la vodka. Come mai aggiungo una base alcolica per questo spray? Perché va spruzzato su tessuti, anche imbottiti come piumino e cuscini, che sappiamo temono muffe e umidità. L’alcool non modificherà l’aroma e asciuga molto più rapidamente, riducendo notevolmente il rischio di muffe.
- Una bottiglietta spray da 30 ml
- 4 gocce di Serenity
- 2 gocce di Camomilla romana
- 15 ml idrolato o acqua distillata
- 15 ml alcool alimentare o vodka
Mettete tutti gli ingredienti nella boccetta, aiutandovi con un piccolo imbuto se necessario. Spruzzare sul cuscino alla sera prima di dormire.

Se vuoi un’altra idea per il materasso, potete guardare questo spray antiacari fatto in casa.
Qui trovi la registrazione di una presentazione su come usare gli oli essenziali per il sonno.
E’ il momento di iniziare il tuo percorso con gli oli essenziali? Contattami per informazioni attraverso il modulo qui sotto, oppure seguire questo link.
Condividi il post su Pinterest!
