Autoproduzione, Casa naturale

Consigli di Giardinaggio – Antiparassitario

Consigli di giardinaggio antiparassitario

Per la rubrica dedicata alla casa naturale, iniziamo a parlare anche di quello che possiamo usare fuori, in giardino, sui balconi, i davanzali e ogni spazio aperto in cui ci troviamo: molti prodotti in commercio possono dare fastidio a noi e ai nostri animali domestici, che magari si stendono o leccano quello che trovano.

Come diciamo spesso, c’è un olio per questo! Più di uno, in realtà 🙂

Oggi vi scrivo la ricetta di un antiparassitario che ho trovato efficace; ci sono insetti buoni che vogliamo, e altri che invece non ci fa piacere avere sulle nostre piante perché le rovinano o le fanno ammalare, così ecco un modo semplicissimo e non nocivo per usare i nostri oli essenziali.

Sappiamo che le piante producono gli oli essenziali proprio per difendersi da parassiti e malattie, quindi cosa c’è di meglio da usare per loro?

Giardinaggio ricetta antiparassitario

Qui sotto vi elenco le proprietà di questi oli essenziali relativi alle piante, e potete cliccare per leggere i post completi.

  • Rosmarino: tra le altre cose, antibatterico e antivirale
  • Menta piperita: antisettico, antibatterico, antivirale, rinvigorente
  • Timo: altamente antibatterico, antifungino, antimicrobico, anyivirale, antisettico
  • Chiodi di garofano: antibatterico, antiparassitario, antisettico, antivirale, disinfettante

PeppermintRosemary

Clove olioThyme.jpg

Se lo provate, fatemi sapere come va!

Se vuoi scoprire di più sugli oli essenziali, come usarli per il tuo benessere, la tua casa naturale e una vita con meno sprechi, scrivimi per una consulenza sulle tue necessità a laviaaromatica@gmail.com 

Mi fa piacere conoscerti!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.