Autoproduzione, Viso, corpo e capelli

Deodorante fai da te

20150327_153325Ultimamente ho avuto un po’ di problemi di allergie con i cosmetici, così iniziato a leggere abbastanza attentamente le etichette per capire cosa contenessero. Non ho capito bene cosa mi causasse allergia, ma ho iniziato a cercare ricette di prodotti per l’igiene e ne ho provate alcune. Quello che mi piace di più è che gli ingredienti da usare sono spesso già in casa, adibiti ad altri usi, e tutti commestibili. Da quando uso gli oli essenziali e li sento letteralmente penetrare sotto la mia pelle, mi sono resa conto che tutto quello che ci spalmiamo addosso entra davvero dentro! Quindi, mi fa particolarmente piacere pensare che mi sto mettendo qualcosa che potrei mangiare.

Questo deodorante contiene:

  • Olio di cocco, puro e biologico, un grande antibatterico naturale. Se lo sentite un po’ secco aggiungete un po’ di olio di cocco, perché marche diverse potrebbero avere una diversa resa. Alcuni sono molto solidi a temperatura ambiente, altri si sciolgono un po’. Il deodorante si può usare anche in crema naturalmente, ma se si vuole mettere in uno stick è meglio scegliere un olio più solido, oppure tenere il deodorante in frigo, cosa che ho fatto la prima volta!
  • Bicarbonato di sodio: neutralizza il ph e gli odori. Avete presente quando lo si mette in frigo per eliminare odori sgradevoli? Funziona, giusto?
  • Arrow root o amido di mais: assorbono la sudorazione. E’ importante non impedirla.
  • Melaleuca: purificante ed efficace contro i cattivi odori
  • Limone: purificante
  • Geranio: lenitivo sulla pelle

Si possono acquistare contenitori vuoti online, ma ho preferito usarne uno finito, lavato e a cui ho tolto l’etichetta. Credo sia una buona idea per l’ambiente riciclare tutti questi contenitori! Togliere le etichette a volte è un’impresa, ma ho imparato (grazie youtube) che basta semplicemente riempire il contenitore di acqua bollente, la colla si scioglie e l’etichetta viene via facilmente. Peccato non poter usare questo sistema per togliere gli adesivi che qualche adolescente annoiato in questi giorni ha attaccato sul frigorifero…

Ecco la ricetta:

Untitled

Importante: non usare subito dopo la depilazione, perché potrebbe irritare. Normalmente non da nessun problema, ma in quel caso la pelle è più sensibile.

Se si fa il deodorante in estate, o comunque quando di pensa di esporsi al sole, evitare gli oli essenziali di agrumi perché sono fotosensibili e possono dare una reazione simile ad una scottatura.

Ti fa piacere scoprire di più su come puoi usare gli oli essenziali? Contattami!

1 thought on “Deodorante fai da te

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.