Emozioni, Oli essenziali e miscele

Forgive, la miscela del perdono

Blog-ready-forgive italiano

Ieri un vicino ha mutilato uno dei nostri alberi. Così, senza dire niente. Sono uscita per fare delle foto e l’ho trovato sulla scala con la sega in mano, purtroppo aveva già fatto il danno,per fortuna sono riuscita ad evitare che proseguisse… La sua motivazione è che lo spazzaneve non riusciva a passare, ma con gli attrezzi adatti sarebbe stato sufficiente tagliare qualche piccolo ramo che sporgeva sulla strada, che è quello che avremmo fatto noi se ce lo avesse chiesto, invece no. Io di solito rimango abbastanza calma, ma quando vedo distruggere gli alberi proprio non lo sopporto. Con lui sono stata ferma ma equilibrata, però questa cosa mi ha segnato profondamente. Mi piace vivere in pace, ho bisogno di vivere in pace. Così oggi, invece di un post su febbraio e il mese dell’amore, per la rubrica delle emozioni parlerò di Forgive, la miscela del perdono. Anche questo è un importante aspetto dell’amore.

Se qualche volta ti capita di agire senza pensare, e poi di vivere con un grande senso di colpa anche per cose piccole, o se ti trovi a fare delle scelte che sai giuste, ma che sai possono fare soffrire qualcuno, se sei stato ferito/a, accusato/a ingiustamente, danneggiato/a, tradito/a, sai come si sta male… c’è un senso di impotenza, di ingiustizia, rabbia, a volte desiderio di punire quella persona, allora magari si fa un piano, che però poi si ritorce sempre contro di te. Perché alla fine, stai coltivando quel sentimento. Sembra che lasciando andare la rabbia, o il dolore, non si faccia giustizia… Così si va avanti per tanto tempo a volte, anche quando le cause delle nostre ferite sono ormai lontane o non esistono più.

Oggi sono qui per dirti che anche se non credo sia necessario diventare migliori amici della persona che ci ha fatto del male, è importante trovare pace dentro di noi.

Ho letto tempo fa un esempio che non ho mai dimenticato: un uomo è stato morso da un serpente e sta rischiando la vita. A quel punto, può scegliere di rincorrere il serpente per ucciderlo, e avere così la sua vendetta, oppure cercare un antidoto per togliere il veleno dal proprio corpo e salvare la propria vita, anche se il serpente sfuggirà. Non parlo di chi ha commesso dei reati, la giustizia deve naturalmente seguire il suo corso, e bisogna impedire che possa succedere di nuovo, ma di un processo che avviene nel nostro cuore quando scegliamo di lasciare andare quel veleno.

Per me, l’aspetto spirituale è fondamentale in questo caso, chiedo aiuto dall’alto perché non riesco a fare tutto da sola, ma siccome il dolore è anche una cosa fisica, si manifesta nel nostro corpo e lascia dei segni importanti (non dormire, ammalarsi, tensioni muscolari, problemi digestivi…), mi piace agire anche dal punto di vista fisico usando un olio essenziale. Forgive è una miscela che ci parla di questo. Forse gli oli che lo compongono vengono da piante che, come il mio albero, sono state tagliate, o aggredite in qualche momento della loro esistenza. Sappiamo che le piante producono gli oli per salvarsi, per curarsi, per trovare in se stesse la forza di andare avanti. Non corrono dietro all’aggressore, fossero insetti, umani, clima o malattie, ma cercano dentro qualcosa che le aiuti, sono state programmate per questo. E anche noi. Cosi ho messo Forgive sul cuore.

Forgive ingredienti

Contiene oli essenziali di:

Abete nero, Bergamotto  Ginepro, Mirra, Arborvitae, Nootka, Timo, Citronella.

Oltre alle proprietà per le emozioni, l’Abete nero favorisce la respirazione, il Bergamotto è calmante, Juniper berry e Mirra hanno proprietà purificanti e Arborvitae e Timo supportano il sistema immunitario.

La miscela del perdono

Questa miscela è stata formulata per chi ha il desiderio di perdonare. Abbiamo visto come perdonare renda liberi. E’ pensata anche per chi non si fida, e magari a causa di esperienze negative si aspetta il peggio dagli altri o li ritiene responsabili dei propri guai. Forgive ci insegna che stiamo tutti crescendo insieme, che gli errori e le offese capitano, ma che possiamo imparare ad affrontarle con comprensione.

La sfida di Forgive è quella di lasciare andare l’amarezza e l’ostilità e di accogliere gli altri come parte di noi stessi, come esseri umani che fanno parte della stessa famiglia. Ci ricorda la regola d’oro – fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te – e ci invita a liberarci pensando che in realtà, ognuno fa il meglio di cui è capace in quella situazione e in quel momento, e che per questo merita compassione e perdono.

Ora, la fine della storia. Ho iniziato a scrivere questo post questa mattina e lo sto finendo di sera… Circa mezz’ora fa hanno bussato alla porta. Erano i vicini, con fiori e cioccolatini per scusarsi di avere sbagliato. Quel ramo tagliato sarà sempre per la nostra famiglia una testimonianza del valore del perdono.

Bibliografia: Emotions and essential oils, doTerra blog, lds.org

Se ti va di scoprire come puoi usare gli oli essenziali per il tuo benessere, di entrare in questo meraviglioso mondo doTerra, sei il/la benvenuto/a! Puoi contattarmi scrivendo a laviaaromatica@gmail.com

Mi fa tanto piacere conoscerti!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.