Autoproduzione, Ricette veg, Scandi living

Høyt mot nord, der julegleden bor…

… ovvero Lassù verso il nord, dove vive la magia del Natale: seconda settimana

Ieri Oline è tornata a casa da una piccola città in cui studia sulla costa meridionale della Norvegia, Grimstad. Ormai molti di voi sanno che abbiamo tre gemelli e quest’anno con la sua partenza (gli altri due stanno finendo un anno di tirocinio) è stata la prima volta in cui è avvenuta una vera separazione. Vissuta serenamente, ma ieri quando è tornata a casa è stata un’esplosione! Di gioia, risate, strilli e scherzi, a un certo punto abbiamo proprio dovuto chiedere di trovare un modo più tranquillo di esprimere tutto questo amore (se vedete le mie storie di ieri su IG potete capire, sono alti 1.90…”send help!”).

Casa è sicurezza, è calore, tradizioni, ricordi. “Posso mettere i miei panni a lavare nel cesto, come facevo sempre?” “Possiamo comprare il mio shampoo preferito?” “Possiamo mangiare tacos?” “Possiamo andare in quel negozio?” “Cosa c’è nel calendario dell’avvento di oggi?” E così via…

Proprio la casa è il tema di oggi per il nostro percorso “Quattro momenti del Natale” insieme a Naturalmente Olistica. Andate qui a vedere la ricetta del pan di zenzero e la posizione yoga che vi consiglia!

Gli aromi che utilizziamo per il pan di zenzero, o gingerbread, o pepperkaker, sono cannella, noce moscata, zenzero e chiodi di garofano: sono oli essenziali caldi, forti, molto utili per supportare il sistema immunitario e le emozioni in questo periodo. Qui sotto vedete alcune caratteristiche, e l’effetto sulle nostre emozioni:

Con gli stessi aromi in Norvegia prepariamo il gløgg, una bevanda calda che ricorda il vin brulé, quasi sempre in versione analcolica. Vi metto due ricette tra cui scegliere, a me piacciono entrambe!

Gløgg al mirtillo

  • 1 litro di succo di ribes nero (o di mirtilli)
  • chiodi di garofano
  • cannella
  • vaniglia
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • un’arancia
  • mandorle
  • uvetta

Scaldare il succo con le spezie, lo zenzero e l’arancia. Servire a parte le mandorle e le uvette, da aggiungere a piacere (ci stanno tanto bene!).

Gløgg al succo di mela e ribes nero

2 dl di succo di mela limpido
4 dl di acqua
4 dl di sciroppo di ribes nero
Zenzero fresco 2 cm
1 stecca di vaniglia
1 goccia di olio essenziale o un cucchiaino di cardamomo
1 goccia di olio essenziale o un bastoncino di cannella
1 goccia di olio essenziale o 6 chiodi di garofano
1 manciata di uvette
1 manciata di mandorle
Un’arancia

Miscelare il succo di mela, l’acqua e lo sciroppo di ribes nero in una casseruola. Grattugiare lo zenzero, tagliare il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e aggiungerlo insieme alla spezia. Scaldare e poi lasciare riposare finché non si sarà raffreddato, prima di metterlo a raffreddare per una notte. Filtrare le spezie, riscaldare il gløgg e servirlo con uvetta, noci tritate e fettine di arancia.

Spero che ti piacerà e che ti farà sentire profumo di casa. O se ti va, raccontami i tuoi profumi di Natale!

Questa è la seconda strofa della canzone dell’avvento, che si canta accendendo la seconda candela:

Accendiamo le candele!

Due luci brilleranno per amore e fede,

per coloro che si prendono cura e costruiscono ponti per gli altri.

Ai prigionieri deve essere data la loro libertà

e ai rifugiati una casa.

Accendi candele per chi piange e per chi lo consola.

Trovi le idee per la prima settimana d’avvento qui.

Se hai voglia di iniziare a usare gli oli essenziali doterra e ti piacerebbe farlo con la mia guida gratuita, scrivimi a laviaaromatica@gmail.com

Mi fa piacere conoscerti e aiutarti a trovare la soluzione migliore per te!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.