Negli ultimi giorni sono stati pubblicati su doTerra science blog due post che riguardano i benefici di due oli essenziali che spesso profumano le nostre case in questo periodo dell’anno, Cannella e Cassia. Il profumo di cannella e’ dovuto al suo componente principale, la cinnamaldeide, Questa sostanza sembra avere un ruolo importante nel mantenere la salute cellulare.
I ricercatori di farmacologia dell’universita’ dell’Arizona hanno pubblicato nel maggio 2015 che la cinnamaldeide supplementare, il principale costituente chimico degli oli essenziali di Cassia e Cannella, attiva una risposta antiossidante endogena (naturale, interna) nelle cellule del colon.* L’ossidazione delle cellule del colon ne riduce notevolmente l’abilita’ di crescere e prosperare.
Secondo i ricercatori, attivare questa risposta antiossidante e’ un modo naturale per mantenere la salute delle cellule del colon.*
Long M, Tao S, Rojo de la Vega M, et al. Cancer Prev Res (Phila). 2015;8(5):444-454.
La cinnamaldeide, il principale costituente chimico degli oli essenziali di Cassia e cannella, e’ nota per il suo aroma caldo e speziato. Uno studio pubblicato nel Giugno 2015 nel Journal of Cellular Biochemistry suggerisce che la cinnamaldeide abbia un ruolo nel supportare la sana funzione molecolare nei reni.*
L’ambiente molecolare dei reni dipende da molti processi biochimici. Tali processi possono essere considerati come la macchina di Goldberg: ogni molecola ne stimola un’altra ad agire su una diversa catena di molecole, e cosi’ via fino a raggiungere il risultato desiderato. Questo studio mostra come la cinnamaldeide renda inattivo il processo molecolare JAK2-STAT1/STAT3, il che’ potrebbe aiutare nel mantenere la salute delle cellule renali.*
Huang J-S, Lee Y-H, Chuang L-Y, Guh J-Y, Hwang J-Y. J Cell Biochem. 2015;116(6):1028-1038.
*Queste dichiarazioni non sono state valutate dalla Food and Drug Administration. Non si intende diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcun disturbo.
Bravissima .grazie 1000 per il grande e meraviglioso lavoro che fai
Grazie Doris! Sei anche tu un wellness advocate?