Uncategorized

Storia del nuovo nome

rula-sibai-pink-flowers

Ho intitolato questo post citando uno dei libri che mi è piaciuto molto ultimamente, il secondo della serie “L’amica geniale” di Elena Ferrante (Storia del nuovo cognome – in realtà mi è piaciuta tutta la serie), come per ricordare che sono tante le suggestioni e gli stimoli, le esperienze che ci portano a fare delle scelte.

Quando ho iniziato a scrivere questo blog, era poco più di un passatempo, e un piccolo aiuto per gli amici che mi chiedevano di tradurre qualcosa dall’inglese. non sapevo cosa sarebbe successo, quanto sarebbe durata, che risposta avrebbe avuto, se sarei riuscita a trasformare una passione in qualcosa di più.

In un anno e mezzo sono successe tante cose, è nato un team di persone che lavorano e imparano insieme nonostante le distanze, le risposte positive mi hanno dato coraggio e mi hanno motivato ad andare avanti e comincio a crederci davvero, grazie a tutti voi.

La mia passione è cresciuta, ho imparato tanto ed era venuto il momento di dare un taglio diverso al blog, renderlo più fruibile e di facile consultazione.

Si possono usare gli oli essenziali in due modi, direi. Uno è quello di seguire delle indicazioni, memorizzare cosa prendere quando abbiamo mal di testa, cosa usare per il raffreddore o dolori muscolari e come assumere gli oli in questi casi. E’ un ottimo inizio! Ci permette di conoscerci meglio, di imparare a scegliere cosa ci serve, spesso anche di aiutare i nostri familiari e i nostri amici. Prendersi cura di se stessi e delle persone a noi vicine è davvero importante!

Dopo un po’ però, questo non basta più. Si vuole capire perché una cosa funziona e l’altra no, si scopre un interesse mai avuto prima per la chimica, per la biologia, per il nostro corpo e le nostre emozioni, per la storia di come questi oli sono arrivati a noi. Si vuole sapere perché alcuni oli lavorano meglio insieme, che differenza fa applicarli o annusarli, si vogliono capire le parole difficili dei libri. Come dico spesso, lavorare con gli oli essenziali non è come vendere pentole, una volta che le persone le hanno comprate, vanno avanti da sole…io non vendo niente, sono un’insegnante a scuola, nella chiesa a cui appartengo, nella vita. Credo che gli insegnanti migliori siano quelli che sanno di avere tanto da imparare e che non perdono la passione per ciò che fanno, quindi farò del mio meglio per formarmi sempre e per seguire chi inizia ad usare gli oli e chi vuole crescere.

Cercherò di condividere informazioni che possano servire a antrambi gli scopi e spero che saranno utili e che faranno venire sempre più voglia a tante persone di imparare e fare parte della nostra “famiglia” e del nostro team!

Sono tanto grata a doTerra per i suoi prodotti incredibili e voglio sostenere quanto è stato chiesto dall’azienda a tutti noi consulenti del benessere. Questo significa usare i nomi generici invece che spcifici (commerciali) degli oli quando si parla di disturbi e pubblicare solo materiale ufficiale. Dovrò andare indietro e cambiare alcune foto e alcune definizioni, ma i post rimarranno e ce ne saranno tanti di più.

Avevo anche deciso che volevo un nome italiano per un blog italiano. Un nome che facesse capire la strada su cui sto camminando e la possibilità di una via efficace e sicura, ma anche dolce e naturale per volersi bene. Così è nato il nuovo nome, La Via Aromatica.

A presto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.