Spesso oli provenienti da parti diverse di piante diverse mostrano proprietà comuni. Questo post di doTerra Science blog mostra uno di questi casi.
“Il corpo umano ha molti tipi di recettori nervosi. Essi possono essere pensati come un gruppo di terminazioni nervose. Uno dei recettori che si trovano naturalmente nel corpo umano è il “recettore dei cannabinoidi”. Si chiama in questo modo perché le molecole che si trovano nella cannabis interagiscono con esso. Tuttavia, altri composti naturali sono risultati interagire con questo recettore in modo non psicoattivo.
Il Carofillene è un sesquiterpene trovato in abbondanza negli oli essenziali di Pepe nero, Ylang Ylang e Melissa. Esso attiva uno speciale tipo di recettore di cannabinoidi che è stato studiato per i suoi molti benefici, ma che non ha attività psicoattiva, chiamato Recettore dei cannabinoidi di tipo 2, o CB2.
L’attivazione del recettore CB2 con carofillene ha mostrato molti benefici, incluso quello di supportare le normali risposte immunitarie agli stress infiammatori, quali ad esempio l’esercizio intenso.1* Questi recettori sono presenti nelle cellule immunitarie, in alcune regioni del cervello e del sistema cerebrale. Il supporto del carofillene alla sana crescita cellulare può essere collegata anche all’attivazione dei ricettori CB2.2*”
*Queste dichiarazioni non sono state valutate dalla Food and Drug Administration. Questo post non intende diagnosticare, trattar, curare o prevenire malattie.
Bibliografia:
- Gertsch J, Leonti M, Raduner S. et al. Beta-caryophyllene is a dietary cannabinoid. Proc Nac Acad Sci. 2008; 105(26):9099-9104.
- Nikan M, Nabavi SM, Manayi A, Ligands for cannabinoid receptors, promising anticancer agents. Life Sci. 2016; 146:124-130.
Vedere anche: https://doterra.com/US/en/blog/science-research-news-caryophyllene-cannabinoid#sthash.xfmi1sQO.dpuf