Viso, corpo e capelli

La skincare del rientro

Il sole ha tanti benefici, ma al rientro possiamo notare che diventa più spenta e disidratata, perdendo quella luminosità che forse ci faceva sentire libere anche di rinunciare al fondotinta. Inoltre possiamo notare che è più ispessita, meno elastica e magari con delle discromie. 

Vediamo così quali sono i semplici gesti da fare al rientro per impostare una beauty routine del rientro che ci aiuterà a mantenere la pelle luminosa. Sono gesti da aggiungere alla normale skincare routine.

Quattro step fondamentali

  • Detergere delicatamente mattina e sera, poi applicare il tonico
  • Esfoliare una volta a settimana
  • Idratare e nutrire mattina e sera
  • Proteggere dai raggi solari durante la giornata

Esfoliare

Anche se si potrebbe pensare che esfoliare tolga l’abbronzatura più in fretta, in realtà aiuta a rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovo cellulare, per uniformare l’incarnato.

In questo post trovi le informazioni sull’importanza di esfoliare e i modi diversi per farlo, lo scrub o gommage e il peeling: il gommage o scrub usa un metodo meccanico, mentre il peeling lavora utilizzando delle sostanze esfolianti e idratanti. Il mio consiglio è fare un gommage o peeling per il viso e uno scrub sul corpo, una volta a settimana per non irritare la pelle, che a fine estate potrebbe essere più sensibile.

Le mie ricette preferite:

  • Gommage delicato per il viso alla mandorla e mandarino
  • Gommage velocissimo: miscelare un cucchiaio di crema idratante o di gel di aloe vera con la punta di un cucchiaino di esfoliante: farina di mandorle, polvere di fiori, zucchero, farina di avena e 1 goccia di olio essenziale di Lavanda o di Geranio. Applicare sul viso, massaggiare e risciacquare con cura.
  • Il gel detergente all’aloe è ottimo per la detersione delicata quotidiana, e per fare un gommage si può aggiungere un esfoliante come quelli indicati sopra (farine di mandorle o avena, polveri di fiori come la rosa mosqueta, fave di bambù, zucchero…).

Altri oli essenziali da utilizzare sono ad esempio:

Idratare e nutrire

La pelle ha bisogno di essere idratata e nutrita per mantenersi luminosa. Inoltre, se l’esposizione al sole ha creato delle macchie o delle imperfezioni, possiamo cercare dei trattamenti per attenuarle. Vediamo cosa inserire nella skincare post vacanze.

A seconda del tipo di pelle, ma anche della temperatura, possiamo scegliere sieri, oli, creme idratanti e nutrienti.  Ad esempio, se fa ancora molto caldo può essere utile scegliere una crema più leggera durante il giorno e una più nutriente per la sera. Possiamo arricchire la crema con acido ialuronico, acidi della frutta, vitamina c e oli essenziali. A me piacciono molto:

Proteggere

Anche se si riduce l’esposizione al sole, la pelle del nostro viso rimane scoperta e va protetta dai raggi UV tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose. Alcune creme idratanti e fondotinta hanno già un filtro incluso. Puoi leggere di più sull’importanza di proteggere la pelle in questo post.

Infine, il segreto è sempre la costanza! Settembre è un buon momento per organizzare le proprie giornate e scegliere ad esempio quando concedersi una coccola in più per la pelle, ad esempio quando fare una maschera, o uno scrub, un bagno profumato o un pediluvio.

Anche i capelli hanno bisogno di attenzioni al rientro, puoi trovare i miei suggerimenti qui.

Salva il post su Pinterest per ritrovarlo in un secondo momento  💞

Spero che questo post ti sia stato utile! Per iniziare a usare gli oli essenziali per la tua skincare routine, o per prenderti cura del tuo benessere, scrivimi per una consulenza gratuita, mi fa piacere conoscerti e aiutarti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.