Iniziamo dalla pasta di curcuma
Il modo più semplice è avere a disposizione la pasta di curcuma, si può preparare e usare all’occorrenza. Ecco cosa serve:
- 40 g di curcuma
- 1 pizzico di pepe
- 130 g di acqua
Fare bollire l’acqua e aggiungerla alla curcuma e al pepe, fino a ottenere una pasta densa. Tenere la pasta di curcuma in frigorifero.
Prepariamo il latte d’oro
- 1 tazza di latte vegetale
- 1 cucchiaino di pasta di curcuma
- dolcificante a piacere
- 1 goccia ognuno di oli essenziali di Zenzero, Curcuma e Cannella o Cassia
Fare scaldare il latte vegetale, in cui fare sciogliere la pasta di curcuma e dolcificare a piacere. Versare nella tazza e aggiungere gli oli essenziali con il metodo dello stuzzicadenti, mescolando bene: intingere la punta dello stuzzicadenti nella boccetta dell’olio essenziale e usarlo per mescolare, cambiandolo naturalmente ogni volta.
Questo permetterà di regolare la quantità e di non scaldare eccessivamente gli oli essenziali.
Perché aggiungiamo l’olio essenziale di curcuma, quando c’è già la spezia?
Perché hanno componenti diversi, la curcumina e il turmerone. Mettendoli entrambi, si ottiene il massimo beneficio!
E’ un’ottima bevanda da consumare alla sera.
Possono interessarti anche:
E’ da qualche anno che l’ho scoperto e mi piace un sacco, soprattutto in que4sta stagione, prima di andare a letto! Buonissimo. 🙂
Grazie! Io rimandavo perché di solito non mi piace il latte, invece così è buonissimo davvero!