
Il fotoinvecchiamento è il processo mediante il quale la pelle invecchia dopo ripetute esposizioni ai raggi solari. Traduco questa parte dal blog scientifico di doterra,che riporta una ricerca coreana:
“La luce ultravioletta colpisce le molecole della pelle, rompendo i legami e creando radicali liberi e specie reattive dell’ossigeno (ROS) che prendono di mira il DNA. Questo può essere dannoso per la salute cellulare e le proteine strutturali nel tessuto circostante. Si ritiene che livelli aumentati di citochine infiammatorie, diminuzione della produzione di collageni e aumento della produzione di metalloproteinasi mediano il processo di fotaging.
Uno studio recente (giugno 2017) ha scoperto che il mircene, un costituente di alcuni oli essenziali, può rallentare l’invecchiamento estrinseco della pelle. Il mircene è un composto monoterpene presente in citronella, timo, cardamomo e molti altri oli essenziali. Scienziati coreani hanno irradiato fibroblasti dermici umani con luce UV e valutato gli effetti dell’invecchiamento su queste cellule con e senza esposizione al mircene. Hanno misurato i livelli di ROS, i livelli di biomarcatori specifici tra cui le metalloproteinasi MMP-1 e MMP-3 e la secrezione di tipo I procollagene. Hanno scoperto che l’esposizione al mircene riduceva i livelli di ROS e metalloproteinasi, aumentando la secrezione di procollagene di tipo.
Questi risultati suggeriscono che gli oli essenziali ricchi di mircene possono essere efficaci nel promuovere una pelle dall’aspetto sano, soprattutto per le persone la cui pelle è costantemente esposta alla radiazione solare. Sebbene gli oli essenziali non fungano da protezione diretta dal sole come fa la crema solare, supportano la salute cellulare della pelle e aiutano a garantire che l’unico invecchiamento della pelle sia il normale invecchiamento che tutti noi sperimentiamo nel corso degli anni. (per la bibliografia, consultare il post originale)
La cura della pelle è una delle aree più utili dell’uso degli oli essenziali, con . con ingredienti naturali e facili da assorbire e evitando prodotti chimici e sintetici che si trovano spesso nelle creme e lozioni commerciali.
L’utilizzo di oli essenziali per le macchie dell’età ti consente di personalizzare la formula in base al tipo di pelle e alla gravità della condizione.
In combinazione con ancora più benefici di un olio vettore grasso, gli oli essenziali possono fare miracoli per le macchie dell’età.
Le macchie dell’età sono macchie piatte grigie, scure e marroni sulla pelle che appaiono in varie dimensioni e forme. Possono colpire qualsiasi parte del corpo, ma sono più visibili su avambracci, mani, volti, spalle e collo. In questo post vedremo i migliori oli essenziali per le macchie dell’età e come usarli in una semplice formula fai-da-te.
Perché vengono le macchie?
Le macchie dell’età si verificano a causa di vari fattori che influenzano la pigmentazione della pelle. Alcuni esempi sono i raggi UV del sole, la cattiva alimentazione (soprattutto la carenza di selenio), i cambiamenti ormonali e l’invecchiamento naturale. Questi segni del nostro naturale processo di invecchiamento possono colpire i giovani; ma è più comune nelle persone dai 40 anni in su. Anche se sono una cosa naturale, possono creare disagio. Vediamo dunque quali oli essenziali possiamo usare, insieme alladieta, l’attenzione all’esposizione solare e gli altri fattori indicati precedentemente.

Cinque oli essenziali che aiutano
Salubelle: una miscela di Lavanda, Frankincense, Mirra, Rosa, Helicrysum e Sandalwood, oli rari e preziosi che aiutano la pelle a rinnovarsi sia in superficie che in profondità. Non è diluita e sipuò utilizzare per preparare un siero. Puoi leggere di più qui.
Rosa: molto adatto per la pelle matura, tonificante, riequilibrante, aiuta la pelle ad apparire più giovane. Il post completo qui.
Frankincense: aiuta a rigenerare i tessuti, viene utilizzato per le cicatrici e i segni dell’età. Puoi leggere di più qui.
Sandalwood: per nutrire e rigenerare la pelle in profondità.
Black Spruce: riequilibrante, aiuta a eliminare le macchie scure. Il post completo su questo olio qui.
Ricetta per il siero fai da te

Nell’immagine trovate alcune delle mie ricette preferite, è un siero che aiuta con tutti i segni dell’età, la luminosità e l’elasticità della pelle. Potete variare gli oli con quelli elencati sopra, o aggiungerli a seconda delle vostre necessità. Recentemente ho aggiunto Black Spruce alla versione a sinistra, 10 gocce. Una macchia evidente che avevo sulla fronte è sparita nel giro di un paio di mesi, quindi la mia esperienza è molto positiva! (non ho foto prima e dopo purtroppo).
Spero che questo post sia utile, se ti fa piacere conoscere meglio gli oli essenziali e usarliper il tuo benessere con la mia guida gratuita, scrivimi a laviaaromatica@gmail.com Mi fa piacere conoscerti!
Elisabetta