
Frankincense è uno degli oli più natalizi che ci siano! L’incenso, infatti, è uno dei doni dei Magi a Gesù bambino, insieme alla Mirra (una resina da cui si ricava un olio essenziale interessante, con molte proprietà) e all’oro.
Ci sono alcune vignette in giro che mostrano come dopo i Magi vennero le donne a portare cose più utili, come pannolini, cibo per la settimana e latte artificiale…ma chi l’ha disegnata non conosceva le virtù di Frankincense se pensava che non fosse utile! Era infatti un olio molto apprezzato e prezioso, fin dall’antichità (anche se con modalità di estrazione ovviamente un po’ diverse da quanto accade ora), e può essere utilizzato per tantissime cose , dal supportare le difese immunitarie alla cura della pelle, al relax, i massaggi e tanto tanto ancora.
Ecco alcuni dei miei modi preferiti di usare Frankincense:
- Per supportare le difese immunitarie, applicare una goccia sotto alla pianta dei piedi ogni giorno.
- Per combattere lo stress, una goccia sulla nuca. A fine giornata, se si ha la possibilità di fare un bagno caldo, si possono aggiungere una goccia di Frankincense e una di Lavanda.
- Se si sente che c’è in arrivo qualcosa, mettere 10 gocce di ognuno di Frankincense, OnGuard, Limone e Origano in una bottiglietta roll-on da 10 ml, poi riempire con olio di cocco frazionato. Passarla sotto alla pianta dei piedi un paio di volte al giorno.
- Per ridurre l’apparire di rughe, cicatrici o macchie, aggiungere una goccia di Frankincense alla crema per il viso.
- Per favorire la qualità e la durata del sonno, diffondere 2 gocce di Lavanda e 2 gocce di Frankincense in camera da letto.
- Per alleviare il fastidio delle scottature, miscelare 1 goccia di Frankincense con un cucchiaio di olio di cocco frazionato e massaggiare direttamente sulla parte interessata.
- Per alleviare la sensazione di mal di testa, mettere una goccia di Frankincense sul pollice, poi applicarlo sul palato.
- Aggiungerlo al dopobarba per calmare le irritazioni dovute alla rasatura. Radersi per alcuni è necessario, ma le irritazioni no 😉
- Diffonderlo al mattino: sia per chi inizia la giornata con una sessione di yoga, o leggendo le scritture o altro, Frankincense aiuta a concentrarsi sui propri obiettivi. L’aroma di Frankincense contribuirà a sentire pace, soddisfazione, rilassamento e porterà generale benessere alle routine del mattino, oltre a mantenerci positivi ed efficaci durante la giornata.
- Si può beneficiare dell’aroma di Frankincense anche preparando uno spray per la casa, i tessuti, i tappeti o gli armadi: in un contenitore spray in vetro, aggiungere 15 gocce di Frankincense, 15 di Grapefruit e 30 di Douglas Fir. Riempire con acqua distillata e spruzzare dove preferite.
- Aggiungerlo alla crema per le mani quando fa molto freddo, per aiutare a nutrire la pelle. Si può anche passare una goccia sulle unghie, o sulle parti indurite, e massaggiare. Le renderà forti e sane.
- Massaggiare i piedi quando fa freddo con olio di cocco frazionato e Frankincense li aiuterà a riscaldarsi e rilassarsi, preparandoli ad un’altra giornata all’aperto.
- Preparare una maschera per il viso con argilla, aceto di mele e qualche goccia di Frankincense. Le proprietà revitalizzanti di Frankincense renderanno la pelle pura e luminosa. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di fare questa maschera una volta a settimana.

Una storia di approvvigionamento sostenibile
Frankincense è ricavato dall’albero di Boswellia sacra e altre specie simili. In effetti, il Frankincense doTERRA è estratto dalla resina di quattro diversi tipi di Boswellia: Boswellia carterii, sacra, papyrifera e frereana, per beneficiare di tutte le proprietà. Un albero produce circa 1 kg di resina ogni anno e, se viene curato nel modo giusto, può continuare a produrne per centinaia di anni.
Gli alberi possono crescere fino a 8 metri di altezza, spesso su pendii rocciosi e impervi. La Boswellia è nativa dell’Etiopia, Somalia, nella parte sud-ovest dell’Oman e la parte sud dello Yemen. La resina è una sostanza viscosa, da secoli ottenuta incidendo l’albero e poi estraendola mentre cola verso il terreno.Questo ci fa capire quanto sia importante non sfruttare gli alberi e il territorio, ed è una delle ragioni per cui dovremmo sempre fare attenzione a dove acquistiamo gli oli essenziali.
Quando doTerra raccoglie la resina dagli alberi, questi sono trattati con molta delicatezza. La resina viene poi distillata accuratamente, per estrarre l’olio essenziale. In questo video, puoi scoprire di più sul Frankincense e le iniziative di commercio equo e solidale che doterra ha messo in atto con i produttori in Somalia. Normalmente, gli uomini raccolgono la resina sugli alberi e le donne la scelgono e la preparano per la distillazione: questo permette loro di lavorare in condizioni di sicurezza anche dal punto di vista delle molestie e dello sfruttamento.
Grazie a questa collaborazione, i produttori ricevono pagamenti onesti e costanti, oltre ad aiuti quali la costruzione di scuole e cliniche, l’aiuto a formare cooperative di lavoro e l’attenzione ad estrarre la resina in modo da non sfruttare l’albero.
Tra le iniziative di aiuto verso Somaliland c’è la costruzione di un ospedale, resa possibile grazie alla fondazione doTerra Healing Hands. Puoi vedere di più in questo video:
La composizione chimica di Frankincense
I componenti degli oli essenziali, e la loro quantità, sono quelli che determinano i loro effetti. I componenti di Frankincense sono molti e i principali sono chiamati α-pinene, limonene, α-thujene e, in una combinazione intricata, a rendere Frankincense così versatile. La composizione unica conferisce le proprietà rinnovanti quando viene applicato in modo topico e la capacità di supportare le funzioni cellulari se assunto internamente.* I monoterpeni contribuiscono alle caratteristiche aromatiche e alle proprietà rilassanti e che allo stesso tempo favoriscono la concentrazione.
Frankincense potenzia gli altri oli e si abbina bene a tutti gli agrumi, Cypress, Geranium, Rose, sandalwood, Ylang Ylang, Clary Sage per la diffusione aromatica.

Le mie ricette preferite con Frankincense
- In un siero nutriente per la pelle
- Per il supporto immunitario
- Nel diffusore, da solo o insieme ad altri oli

Aromaterapia sottile: L’olio della Verità
Come la resina che affiora dall’interno sulla corteccia dell’albero, così Frankincense rivela la verità. Scopre gli inganni, invita a lasciare andare le vibrazioni basse, le bugie, la negatività. Richiama la comprensione spirituale, i doni della saggezza e della conoscenza che abbiamo nel profondo dell’anima e che siamo qui per portare al mondo. Aiuta a fare una pulizia spirituale potente, a risvegliarsi e a sentire l’amore divino. Aiuta anche a stabilire una relazione sana con la figura paterna.
Diffondere o inspirare. Applicare sul capo, la fronte o dietro le orecchie. Assumere 1-2 gocce sotto la lingua, in una capsula o in un bicchiere d’acqua.
Puoi usare delle affermazioni quando usi Frankincense.




In una serata di formazione abbiamo parlato degli oli essenziali antichi. Trovi Frankincense al minuto 6:16.

Puoi acquistare gli oli essenziali qui.
Per informazioni, contattami!
[…] 15 gocce di olio essenziale Frankincense […]
[…] Frankincense ha un aroma caldo e speziato che favorisce la tranquillità e la pace. Ha anche effetti lenitivi e ringiovanenti per la pelle. […]