Cura della pelle, Viso, corpo e capelli

Maschera calmante all’avena, argilla bianca e camomilla

Questa maschera per il viso pulisce in profondità ma con dolcezza, si prepara con ingredienti facili da reperire e aiuta ad esfoliare senza irritare. Mi piace prepararla in primavera quando ho voglia di fiori in ogni cosa, ma va bene sicuramente tutto l’anno!

In questo post trovi dei link di affiliazione che mi permettono di continuare a condividere contenuti gratuiti, oltre che suggerirti dove trovare alcuni ingredienti. Puoi trovare la mia disclosure completa qui.

Gli ingredienti

Farina di avena

Cereale dalle mille virtù ricco di principi attivi lenitivi, antiossidanti (beta-glucano, avenantramidi) e nutrienti, l’avena in polvere è un prezioso alleato nelle tue preparazioni cosmetiche, soprattutto per le pelli sensibili o a tendenza atopica. L’efficacia della farina d’avena colloidale in polvere nel lenire fastidi e pruriti è ampiamente riconosciuta: è tradizionalmente utilizzata nelle preparazioni per bagni, maschere o cataplasmi emollienti e ammorbidenti. Può anche essere utilizzato come ingrediente attivo nei trattamenti idratanti e riparatori. Vediamo alcune delle sue proprietà:

  • Accelera la guarigione e la rigenerazione della pelle.
  • Emolliente, ammorbidisce la pelle e aiuta a mantenere l’idratazione
  • Lenisce la pelle soggetta ad arrossamenti
  • Consente una pulizia molto delicata e senza sapone della pelle sensibile
  • Aiuta a migliorare e mantenere l’elasticità della pelle e prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo
  • Addensa le preparazioni e funge da legante
  • Lascia una sensazione molto morbida e opaca sulla pelle
  • Può migliorare la stabilità delle emulsioni

Argilla bianca (Caolino)

L’argilla bianca, chiamata anche caolino, è ricca di silice. Il suo nome deriva dalla città cinese di Kao-Ling (terra delle alte colline), dove è stato scoperto.  Le virtù dell’argilla bianca sono numerose e le sue applicazioni molteplici, il che la rende un ingrediente essenziale per le preparazioni cosmetiche. È ideale per la preparazione di maschere e trattamenti purificanti e igienizzanti per pelli secche e delicate. Come ingrediente cosmetico, l’argilla bianca superfine (caolino) è riconosciuta per queste proprietà:

  • Assorbente, purifica e igienizza la pelle
  • Opacizzante
  • Ammorbidisce
  • Veicola acqua e principi nutritivi
  • Molto dolce

Camomilla

Siamo abituati a pensare alla camomilla come tisana rilassante, ma sapevi che l’infuso si può usare anche per la pelle?

Ha infatti sia proprietà astringenti e purificanti che lenitive, così è molto adatta per le pelli delicate e sensibili. In questa ricetta puoi scegliere se usare l’infuso di camomille o l’idrolato, in aggiunta a 1-2 gocce di olio essenziale. Ti riassumo le proprietà dell’olio essenziale di camomilla:

La Ricetta

Miscelare gli ingredienti in una ciotola, usando materiali diversi dal metallo perché con l’argilla potrebbe ossidarsi.

Applicare sul viso e lasciare agire per dieci minuti. Risciacquare il viso delicatamente e applicare il siero o la crema idratante.

Salva il post su Pinterest!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.