Non avevo mai pensato di farne una rubrica, ma quella della maschera del weekend è una tradizione che porto con me da anni, una piccola coccola profumata. Mi piace prepararle con ingredienti semplici, spesso freschi. Come questa che vi propongo oggi, e credo che vi piacerà proprio tanto!
.
È una maschera alla banana e avena profumata al limone, che si può anche mangiare 😋
Gli ingredienti sono proprio semplicissimi, nella dispensa di ognuno di noi: banana e avena. Io ho usato farina di avena, ma in alternativa si possono frullare i fiocchi d’avena per renderli farina.
I benefici della banana, dell’avena e del limone
L’avena è un cereale ottimo per la pelle: lenitiva, antiossidante, protettiva. E’ ipoallergenica, quindi adatta anche alle pelli sensibili, detergente grazie alle saponine e antietà.
La banana è eccezionale per idratare e purificare la pelle, mantenere un colorito uniforme, stimolare il collagene, ricca di vitamine e aiuta le cellule a mantenere la loro elasticità.
L’olio essenziale di limone è in questa maschera per le sue proprietà purificanti e schiarenti, ma puoi scoprire tutti i suoi benefici in questo post.
Così, se avete una banana matura potete farne uno smoothie, un banana bread oppure usarla in modo alternativo e fare una maschera. La banana infatti è ricca di potassio e sali minerale, è idratante, cicatrizzante, aiuta contro le macchie e le imperfezioni della pelle, così perché non sfruttarla?
Come fare una maschera alla banana, avena e limone
Ingredienti:
- 1/2 banana matura ma non scura
- Qualche cucchiaio di farina di avena, in modo da ottenere una crema spalmabile
- 1-2 gocce di olio essenziale di limone.
Applicare sul viso e tenere 15-20 minuti, poi risciacquare con acqua tiepida.
Ha un profumo pazzesco e vorrei proprio sapere se riuscite a non assaggiarla! (ma io vi consiglio di farlo 😉).

Forse non tutti sanno che anche la buccia della banana è piena di proprietà per la pelle e i capelli! Contiene le vitamine A.B ed E ed è ricca di potassio, ferro e magnesio che aiutano a combattere i segni dell’età, i gonfiori sotto agli occhi e anche le impurità.
Basta tagliare la buccia a pezzi, strofinarla sul viso per un leggero effetto scrub. Per le occhiaie, tagliarla a mezzaluna e applicarla sotto gli occhi per 15-20 minuti. Non è bello questo modo di utilizzare ogni parte della banana?
Se vuoi provare altre maschere fatte in casa, puoi provare:
Per maggiori informazioni o una consulenza gratuita, scrivimi utilizzando il modulo qui sotto. Se vuoi iniziare il tuo percorso con gli oli essenziali, sono qui per aiutarti. Puoi scegliere come iniziare qui.