Oli essenziali e miscele, Scandi living

Miscela Hygge

Hygge, una parola nordica intraducibile che invita al calore, l’accoglienza, il godere dei piccoli piaceri della vita. Eccolo in una boccetta!

Una miscela accogliente

Una miscela che omaggia tutto ciò che è accogliente, la miscela doTERRA Hygge è ispirata al concetto danese di “hygge” che celebra i piccoli momenti felici della nostra vita. Leggere un buon libro davanti al camino, accendere una candela per una cena tra amici, ridere con un vicino oppure sentirsi semplicemente felici e a proprio agio. La miscela doTERRA Hygge ti aiuta a darti una sensazione di comfort tutto l’anno.

I Benefici principali

  • Ispirata al concetto danese di “hygge” che celebra la qualità delle cose accoglienti nella nostra vita.
  • La miscela ideale per i mesi invernali.
  • Adatta a ambienti confortevoli e amichevoli.
  • Include oli essenziali di Arancio Dolce, Cedro Rosso, Mirra, Incenso, Vetiver, Amyris e Cisto.

Gli oli principali dentro alla miscela

  • Arancio: Spremuto a freddo dalla buccia, Arancio dolce è uno degli oli essenziali dōTERRA più venduti grazie al suo aroma energizzante e ai suoi numerosi benefici. Ricco di monoterpeni, l’Arancio dolce ha un’azione stimolante e purificante. Arancio dolce arricchisce ogni miscela di oli essenziali con un aroma dolce e rinfrescante che migliora l’umore e i livelli di energia!
  • Cedarwood: Rinomato per il colore intenso e il profumo caldo e legnoso, l’olio essenziale di Cedro rosso fornisce una miriade di benefici. Cedro rosso è considerato uno degli oli più equilibranti e aiuta a favorire un ambiente rilassante al termine di una lunga giornata. Il cedro rosso è originario dei climi freddi, cresce ad alta quota e può raggiungere i 30 metri di altezza. L’olio di Cedro rosso evoca una sensazione di vitalità e benessere, che ricorda le dimensioni e la forza dell’albero da cui è ricavato. Applicato topicamente, l’olio di Cedro rosso ha proprietà purificanti. È inoltre utilizzato spesso nel massaggio per rilassare e lenire la mente e il corpo.
  • Mirra: Se l’Incenso è “il re degli oli”, la Mirra fa sicuramente parte della corte! La sua capacità di detergere e migliorare l’aspetto della pelle la rende l’ingrediente fondamentale di doTERRA Salubelle e di molti altri prodotti di bellezza. Le proprietà depurative dell’olio di Mirra vanno ben oltre la pelle: è infatti un agente purificante particolarmente efficace per gola e bocca. Il suo aroma, inoltre, aiuta ad equilibrare le emozioni e a favorire il benessere generale.
  • Frankincense: Uno degli oli più pregiati e preziosi dato il suo aroma intenso e i numerosi benefici per la salute, l’Incenso viene spesso chiamato “il re degli oli essenziali”. Secoli fa, gli antichi egizi ne utilizzavano la resina sia per profumare che per le sue proprietà emollienti per la pelle. Grazie alle sue proprietà cosmetiche e rigeneranti, aiuta a ringiovanire la pelle e a ridurre la comparsa di imperfezioni quando applicato topicamente. Quando inalato o diffuso, l’Incenso favorisce un senso di pace, relax, appagamento e benessere generale.
  • Vaniglia: Familiare e nostalgica. Evocativa e romantica. Apprezzata fin dai tempi degli aztechi e spesso impiegata nei profumi, la vaniglia è uno degli aromi più riconosciuti al mondo, nonché uno dei più costosi da produrre.
  • Vetiver: Il vetiver è una pianta erbacea che viene coltivata per svariati motivi. A differenza delle altre piante erbacee, le radici di vetiver crescono verticalmente, il che lo rende ideale per prevenire l’erosione e fornire stabilità al suolo. Il Vetiver ha un aroma ricco, esotico e complesso, che è ampiamente utilizzato nei profumi. Dati i suoi effetti calmanti e riequilibranti, l’olio di Vetiver è ideale da usare per il massaggio. Può anche essere utilizzato prima di andare a letto per favorire un effetto calmante e distensivo.
  • Cisto: Il cisto, conosciuto anche con il nome di ladano, viene utilizzato fin dai tempi biblici per profumare e come incenso. L’olio di Cisto è usato da secoli durante la meditazione e per altri benefici.

Come usare Hygge

 

  • Diffondere da solo o con altri oli
  • Usalo topicamente ogni giorno per stimolare una sensazione di comodità.
  • Aggiungi alcune gocce per un bagno caldo e rilassante.
  • Utilizza tutto l’anno per creare un’atmosfera rilassante e accogliente.
 
Per il massaggio, miscelare 5 gocce con 10 ml di olio vettore. Per il bagno, miscelare 5 gocce con 5 ml di olio vettore. Per profumare, miscelare 1 goccia con 10 gocce di olio vettore. Solo per uso topico.
 
Precauzioni

Possibile sensibilità cutanea. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Consultare il proprio medico in caso di gravidanza o se in trattamento. Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le zone sensibili. Evitare l’esposizione al sole e ai raggi UV per almeno 12 ore dopo l’applicazione del prodotto

Aromaterapia per le emozioni:

 

L’olio del Santuario

 

La miscela Hygge è stata creata per catturare la pratica nordica di immergersi nei piccoli piaceri della vita, coltivare un senso di soddisfazione e appagamento e di cura di sè. 

Il self-care e il nutrimento sono il centro di questo stile di vita. Questa miscela allevia la malinconia delle anime stanche e provate. Invita a rallentare i pensieri e gli impegni e a godere maggiormente del presente, creando mindfulness. Ispira e favorisce la gratitudine per le piccole cose.

Puoi leggere un post sulla mia esperienza e come ho imparato a vivere Hygge in Norvegia, e sentire come si pronuncia in questo post!

Ho creato una playlist che puoi ascoltare quando vuoi, magari mentre diffondi la miscela, clicca sull’immagine per ascoltarla su Spotify.

Ti incuriosisce usare gli oli essenziali per il tuo benessere e le tue emozioni? Scrivimi per ricevere gratuitamente aiuto per iniziare!

Puoi acquistare gli oli essenziali doTerra seguendo questo link.

Porta un po' di Hygge nella tua vita
Candele, hygge e sostenibilità
Holiday Peace

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.