Oli essenziali e miscele

Miscela digestiva Tamer

Tamer è la miscela più nuova della collezione per bambini ed è formulata per favorire la digestione e aiutare a risolvere tutti i piccoli problemi ad essa collegati.

Sono stata un po’ indecisa se scrivere questo post, perché ho già descritto Tamer in un post dedicato alle miscele per i bambini. Poi però proprio questa sera a Stoccolma, dove ho trovato un bellissimo “All you can eat” vegano in cui ho voluto assaggiare tutto, sono tornata nella mia stanza nella struttura che mi ospita e ho scelto proprio questa miscela. Perché anche se ci sono oli più delicati e quindi li preferiamo per i bambini, non significa assolutamente che noi adulti non possiamo usarli, vero?

Ve la descrivo un po’. 

Contiene oli essenziali di menta spicata, menta giapponese, zenzero, semi di prezzemolo e pepe nero in olio di cocco frazionato. Contiene oli diversi, ma possiamo pensarla come un’alternativa a  ZenGest, basata sull’uso tradizionale delle piante e la ricerca attuale. Si può usare per alleviare mal d’auto applicandolo sui polsi e inalandolo, o sintomi di indigestione e altri disturbi collegati alla digestione applicandolo sull’addome.

  • Spearmint (Menta spicata), uno degli oli più comuni per il supporto digestivo. Questa pianta è stata usata per secoli nell’area mediterranea orientale e le ricerche moderne ne confermano le ragioni. Oltre all’aroma fresco e piacevole, è stato mostrato come l’inalazione della menta spicata possa alleviare la nausea.
  • Menta giapponese. Tamer è l’unica miscela doTerra che contiene questo olio essenziale raro, con una delle più alte concentrazioni di mentolo (associato soprattutto alla menta piperita). Le ricerche mostrano che l’applicazione topica può risultare rinfrescante e lenitiva.
  • Ginger (zenzero) è uno degli oli essenziali più comunemente associati con il supporto digestivo. Le ricerche mostrano che aiuta sia usato internamente che topicamente.
  • Black Pepper (pepe nero): lenitivo e con molti effetti benefici sulla digestione, anche applicato in modo topico.
  • Semi di prezzemolo. Il prezzemolo è un ingrediente importante nella medicina tradizionale cinese e viene usato per una serie di problemi legati alla digestione. La concentrazione di limonene conferisce un aroma gradevole.

Ci sono diversi oli essenziali che contribuiscono a questo scopo usati internamente, ma per favorire l’uso più sicuro possibile con i bambini piccoli, la giusta diluizione e l’uso topico sono la cosa migliore.

Come possiamo usare Tamer

Guardando gli oli che contiene, ci rendiamo conto che ci sono molte più possibilità che semplicemente supportare la digestione! Trovate alcune idee nello schema qui sotto:

Tamer per le emozioni: l’olio dell’Integrazione

Questa miscela aiuta ad assimilare i propri pensieri, i sentimenti, le esperienze. L’apparato digerente è meravigliosamente complesso e ha la funzione di scomporre e assorbire tutto quello che viene introdotto nel nostro corpo.

Grazie alla stretta connessione con il cervello, quando si presentano delle difficoltà nell’assimilare le emozioni, spesso si presentano delle difficoltà digestive. 

Tamer invita ad osservare questi sintomi come portatori di messaggi, e a valutarne il significato. Ecco quindi che comprendiamo come questa miscela non sia soltanto per bambini.

Spero che questo post ti sia stato utile! Se non conosci ancora gli oli essenziali doTerra e vuoi maggiori informazioni, puoi scrivermi a laviaaromatica@gmail.com

Se sei pronta/o a portare gli oli nella tua vita, trovi tutte le informazioni in questo post. Grazie di essere passata/o di qui!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.