Emozioni, Oli essenziali e miscele, Oli essenziali e yoga

Oli essenziali e yoga

Oli essenziali e yoga

Oli essenziali e yoga sono una combinazione perfetta! Lo yoga,per la mia esperienza, aiuta ad aprire il cuore, a connettersi con il proprio corpo, a trovare guarigione e libertà attraverso il movimento: Quale modo migliore può esserci per supportare corpo, cuore e mente in questo lavoro che gli oli essenziali?

In questo post vedremo diversi aspetti:

  • Come usare gli oli essenziali facendo yoga in autonomia
  • Gli oli essenziali per lo yoga e la meditazione
  • La Yoga collection doTerra e 5 ricette
  • Come un insegnante di yoga può usare gli oli essenziali, sia nelle lezioni dal vivo che online
Yoga in veranda in buona compagnia

Yoga e oli essenziali nella pratica personale

Vivendo in un posto un po’ isolato, negli ultimi anni ho preferito praticare yoga a casa. Nonostante apprezzi la guida di un insegnante, mi piace farlo a casa perché lo yoga è il mio momento di pace quotidiano, in cui dedico del tempo a me. E’ una meditazione in movimento, in cui trovo la sintonia con la giornata, in cui comprendo come voglio essere, cosa ho bisogno di fare.

Mi piace alzarmi prima di tutti, ora che è inverno è ancora buio e spesso accendo il fuoco nella stufa, mentre in estate quando il sole praticamente non tramonta mai, vado fuori nell’aria fresca del mattino e faccio yoga in veranda.

Scegliere un’intenzione per la giornata e supportarla con un olio essenziale è una grande sicurezza per me. Il corpo, lo spirito, la natura, in un cerchio unico in cui tutto torna. La chiusura della pratica, quando il capo si china, e l’intelligenza della mente si rivolge verso l’intelligenza del cuore, riconoscendo la parte migliore di me e degli altri, è importante per affrontare quello che succederà.

Come usare gli oli essenziali 

Tengo gli oli essenziali vicino al tappetino e mi ascolto. Di cosa ho bisogno? Conforto, relax, energia, equilibrio? Scelgo un olio che mi può aiutare in questa intenzione. All’inizio avrete bisogno di una guida, ma imparando a conoscerli la scelta avverrà in modo molto naturale e istintivo (Più sotto troverete dei suggerimenti su quali oli possiamo scegliere per diverse necessità).

Applico una goccia di olio sul palmo delle mani e aspiro. Spesso metto una goccia sul cuore e sotto ai piedi, e accendo il diffusore.

Mi capita spesso di sentire chiaramente il messaggio delle piante mentre faccio yoga e sicuramente l’esperienza è molto piacevole!

woman in gray leggings and black sports bra doing yoga on yoga mat

I migliori oli essenziali per lo yoga e la meditazione:

Yoga collection doTerra

La Yoga collection è un piccolo kit creato da doTERRA insieme a Elena Brower e quando è stato presentato, mi ha completamente ammaliata.

Come tutti gli oli essenziali, anche queste miscele possono essere utilizzate per molto più che lo yoga, così se non sei tra gli appassionati del materassino, puoi usarli lo stesso. Ma ricorda, quello che succede sul materassino, succede anche fuori. Just saying 😉

Le miscele si chiamano Anchor, Aligne e Arise. Le vedo come un piccolo seme che sviluppa le radici, allunga crescendo il fusto verso l’alto e poi sboccia in tutto il suo splendore!

Anchor: miscela della stabilità

Anchor yoga collection

Anchor affina la capacità di ascoltare te stesso, la tua saggezza interiore, e ti aiuta a trovare dentro di te la base sicura e stabile da cui partire, infondendo calma e coraggio. Contiene i seguenti oli essenziali in olio di cocco frazionato:Anchor

  • Lavanda per la calma e la comunicazione.
  • Cedarwood per l’equilibrio e senso della comunità.
  • Frankincense aiuta a trovare la tua verità, supporta tutto l’organismo.
  • Cannella per l’armonia e l’accettazione di sè.
  • Sandalwood per la devozione, la riverenza, il rispetto, per lasciare andare i pensieri.
  • Black Pepper per l’onestà emotiva, il coraggio, la consapevolezza.
  • Patchouli  per essere nel presente, per il rilascio del giudizio su di sé e l’equilibrio.

E’ indicato soprattutto per le posizioni sedute, in contatto con la terra. E’ anche ottimo per iniziare una pratica: si può applicare sulle mani, i polsi, l’interno delle braccia, sotto ai piedi (se si rimane seduti per qualche minuto, fino a quando non sarà assorbito). Da provare anche una meditazione seduta, twists seduti e Bhu Mudra (una mano al cuore, altra mano con la punta delle dita sulla Terra).

Align: miscela dell’allineamento

Aligne yoga collection

Align aiuta a riportare la concentrazione su quello che conta, a chiarire i propri obiettivi e intenti ed allinearsi ad essi. Aiuta a crescere con fluidità, costanza e armonia Contiene i seguenti oli essenziali in olio di cocco frazionato:

Aligne

  • Bergamotto per l’accettazione di sé, l’autostima, l’ottimismo.
  • Coriandolo  che dona integrità, coraggio, coerenza.
  • Maggiorana che favorisce la connessione, la fiducia, l’apertura, la sicurezza.
  • Menta piperita che dona allegria, vigore, eleva.
  • Geranio, l’olio dell’amore e della fiducia, del perdono, superamento del dolore e onestà emotiva.
  • Basilico per il  rinnovamento, l’energia, dà forza al cuore, alleggerisce la mente.
  • Rosa che ispira una forma di amore più alto, compassione, interezza.
  • Gelsomino per la passione, l’intimità serena, la sicurezza.

Adatto alla fase centrale della pratica, si abbina bene a posizioni come il guerriero 2 e 3, o il triangolo, o quando si fa una pausa per assorbire quello che si è fatto fino a quel momento.

Arise: miscela della chiarezza

Arise yoga collection

Arise, come il sole che sorge, porta la luce, la chiarezza, fa passare la paura. Dà il coraggio di agire per raggiungere i propri obiettivi. Ci aiuta a sbocciare, ad acquisire consapevolezza dei nostri talenti e a credere nelle possibilità di realizzarci. Contiene i seguenti oli essenziali in olio di cocco frazionato:

Arise

  • Limoneche edifica, purifica, porta il buonumore.
  • Pompelmo che aiuta ad onorare il proprio corpo, dà energia.
  • Abete siberiano che favorisce il rilascio di patterns generazionali.
  • Osmanto  per alleviare la tristezza.
  • Melissa che illumina, dona gioia di vivere, allevia i sentimenti di oppressione.

Lo possiamo usare sul cuore o sul terzo occhio (se non si va al sole subito dopo, perché contiene oli di agrumi che provocano sensibilità alla pelle). Il consiglio è di usare qualche goccia sugli avambracci prima del saluto al sole, per la mezza luna, le posizioni in piedi e rivolte verso l’alto. E’ anche perfetto da diffondere e per collane e braccialetti con diffusore.

woman wearing black crew neck t shirt standing near leafy trees

Crea le tue miscele per lo yoga

Puoi usare singoli oli essenziali per lo yoga oppure puoi usare combinazioni o ricette. Ecco alcune delle mie ricette di oli essenziali fai-da-te preferite per lo yoga e la meditazione!

Per creare queste ricette, aggiungi delle gocce a un flacone roller da 10 ml e riempi il resto con olio di cocco frazionato. Puoi saperne di più sulla produzione di bottiglie a rullo per olio essenziale qui. Se desideri diffondere queste ricette, lascia cadere gli oli direttamente nel tuo diffusore: la nostra ricetta è per un diffusore da 500 ml; regola il tuo di conseguenza!

Yoga del Mattino
15 gocce di menta piperita
5 gocce di incenso

Luce interiore
7 gocce  Guaiac wood
7 gocce di basilico
5 gocce di arancia selvatica

Chiarezza mentale
12 gocce di ylang ylang
5 gocce di lime
3 gocce di pompelmo

Con tutto il cuore
8 gocce di salvia sclarea
8 gocce di incenso
3 gocce di sandalo

Savàsana
10 gocce di camomilla romana
10 gocce di patchouli

Sei un’insegnante di Yoga?

Ecco 8 modi per usare gli oli essenziali nelle tue lezioni

  • Massaggio dell’istruttore o roll on

Durante Savasana (o in qualsiasi momento durante la lezione), metti una o due gocce di olio tra le mani, strofinale delicatamente insieme e massaggia la nuca dei tuoi studenti, dopo aver chiesto il suo consenso naturalmente. 

  • Auto applicazione

I tuoi studenti possono applicare gli oli da soli sulla pianta dei piedi, sui polsi o sulla nuca. Questo è utile se qualcuno è preoccupato per la sensibilità della pelle.

  • Batuffolo di cotone sul tappetino

Prima della lezione puoi mettere diverse gocce di olio su un piccolo batuffolo di cotone e posizionarlo sui tappetini dei tuoi studenti. Possono godere della delicata diffusione durante la pratica, oppure possono avvicinare il cotone al naso e respirare profondamente.

  • Diffondere gli oli essenziali

Avere il diffusore acceso prima e durante le lezioni è un ottimo modo per accogliere i tuoi studenti in classe e incoraggiarli più a fondo nella loro pratica.

  • Spray per ambienti

Puoi creare uno spray per ambienti riempiendo un piccolo flacone spray di vetro con i tuoi oli essenziali preferiti e completandolo con amamelide o acqua distillata.

  • Asciugamani rinfrescanti

Se distribuisci asciugamani ai tuoi studenti dopo la pratica, puoi spruzzarli leggermente con oli essenziali.

  • Cuscini per occhi con gocce di oli essenziali

Se distribuisci i cuscini per gli occhi ai tuoi studenti, puoi aggiungere alcune gocce di un olio delicato come lavanda o camomilla.

  • Aggiungi una goccia di olio essenziale all’acqua

Se stai usando un olio essenziale di alta qualità, come gli oli doTerra, puoi aggiungere una goccia di olio essenziale di limone, di pompelmo o arancio all’acqua dei tuoi studenti dopo una lezione per un’idratazione e una pulizia extra.

Se tieni corsi di yoga online

Se insegni lezioni di yoga online, tu e i tuoi studenti potete ancora beneficiare dei poteri degli oli essenziali! Ecco alcuni suggerimenti:

  • Parla degli oli che stai diffondendo durante la tua lezione: la suggestione della mente è molto potente e descrivere i profumi nel tuo studio di yoga può aiutare i tuoi studenti a sentirsi come se fossero lì con te!
  • Invita i tuoi studenti a diffondere i propri oli. Eventualmente, puoi spedire loro dei campioncini da usare durante le lezioni da casa.
  • Educa i tuoi studenti su come possono usare gli oli per migliorare la loro pratica
  • Insegna ai tuoi studenti come utilizzare gli oli essenziali per creare i propri spray per tappetini da yoga

Salva il post su Pinterest!

Se vuoi provare questo kit, se sei un’insegnante di yoga e vuoi iniziare a inserire gli oli essenziali nella tua pratica, puoi contattarmi attraverso il modulo qui sotto. Mi fa piacere conoscerti e collaborare con te!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.