Spesso sentiamo dire che alcuni oli essenziali influiscono sull’attività cellulare, ma non sempre capiamo cosa questo significa. doTerra ha scelto un approccio agli oli essenziali che permette a tutti di imparare ad utilizzarli, ma per rispettare le norme della FDA, noi consulenti non siamo autorizzati a fornire consulenza medica. Per aiutarci a comprendere però, doTerra pubblica nel suo blog scientifico i risultati di studi che provano l’efficacia di alcuni oli. A noi trovare il collegamento e le informazioni che stiamo cercando. Traduco quindi volentieri un altro post da questo blog.
“Diamo un’occhiata ad alcuni numeri. Il corpo umano ha una stima di 37 trilioni di cellule. (1) Ciascuna di queste cellule ha un codice genetico del DNA che è lungo più di 3 miliardi di coppie di nucleotidi. Questo codice DNA contiene circa 20.000 geni. (2) Questi geni contengono il codice per circa 90.000 proteine uniche. (2) Queste proteine svolgono una quantità innumerevole di funzioni diverse all’interno e attorno alle cellule. Questi enormi numeri di cellule, geni e proteine sono abbinati a una miriade di altre molecole che regolano e svolgono funzioni nelle cellule, come RNA, peptidi e zuccheri. Se qualcuno mette in discussione la preziosità della vita, dovrebbe dare un’occhiata agli incredibili processi molecolari che anche una delle loro cellule intraprende ogni secondo.
Per capire come funziona una cellula, prima bisogna capire come sono fatte le proteine. Il modello per le proteine si trova nell’acido desossiribonucleico o nel DNA. Il DNA è il codice per tutta la vita, che viene passato dai genitori ai figli. Contenuti all’interno della sequenza del DNA sono geni, che codificano per l’acido ribonucleico messaggero, o mRNA. L’mRNA trasmette al meccanismo di produzione delle proteine la sequenza di amminoacidi necessaria per assemblare una proteina. Queste lunghe catene di aminoacidi formano proteine, i cavalli da lavoro della cellula.
Ci sono tante attività che avvengono all’interno di ogni cellula. Il cibo deve essere elaborato. L’energia deve essere prodotta. Gli aminoacidi, i carboidrati, gli ormoni, i lipidi, gli steroidi, i nucleotidi, le vitamine e i minerali devono essere prodotti, alterati o altrimenti metabolizzati. Le cellule utilizzano percorsi biochimici per farlo accadere. Un percorso biochimico è semplicemente un insieme di reazioni chimiche che devono verificarsi in modo graduale per generare un particolare prodotto. I percorsi biochimici possono essere pensati come una macchina Rube Goldberg. Una proteina stimola un’altra proteina ad agire su un diverso set di proteine e così via, creando una catena di eventi che determinano il risultato desiderato.
Quindi dove si inseriscono gli oli essenziali in questo?
Gli oli essenziali sono attivi a livello cellulare dei nostri corpi. È meglio dire che gli oli essenziali influenzano la biochimica delle nostre cellule. Due dei miei oli essenziali preferiti (di Kevin Johnson, ndt) sono cannella e origano. I loro principali costituenti chimici sono la cinnamaldeide e il carvacrolo, rispettivamente. Se presi internamente, questi oli hanno una serie di interessanti effetti benefici sulla biochimica cellulare. * Illustrerò solo due esempi.
1) Cinnamon Bark (Corteccia di cannella). Il colon è un obiettivo primario per le tossine. In uno studio preclinico pubblicato di recente (maggio 2015), è stata trovato che la cinnamaldeide alimentare attiva la risposta antiossidante regolata da Nrf2 nelle cellule del colon, che protegge le cellule del colon dall’attacco ossidativo e tossico. (3) * Nrf2 è una proteina regolatrice del DNA, e la sua attivazione è studiata in maniera abbastanza estesa per la sua capacità di liberare l’attività antiossidante latente in ogni cellula. Senza un attivatore, questa potente attività antiossidante endogena (interna) giace dormiente all’interno della cellula.
2) Origano. I livelli di infiammazione ben regolati sono la chiave per una buona salute. L’infiammazione è in realtà mediata dal sistema immunitario. In un recente studio preclinico (giugno 2015), il carvacrolo ingerito ha ridotto i livelli delle particelle infiammatorie chiave del sistema immunitario chiamate citochine. * (4) Le citochine sono piccole proteine che fungono da messaggeri per il sistema immunitario. Un sistema immunitario sottoposto a stress a volte può sovraprodurre citochine e altre molecole infiammatorie, che possono portare a effetti negativi in tutto il corpo. Per esempio, quando subiamo periodi acuti di intenso esercizio, scateniamo una risposta infiammatoria naturale. Il carvacrolo può aiutare ad aiutare la normale risposta del sistema immunitario a tali fattori di stress. *
Questi sono solo due esempi dei molti mezzi con cui gli oli essenziali influenzano la biochimica cellulare. * Dato l’enorme numero di molecole che orchestrano la vita cellulare, è convincente che gli oli essenziali possano avere effetti così potenti sulle nostre cellule. *
- Queste dichiarazioni non sono state approvate dalla Fda. Questo post non si propone di diagnosticare, curare o guarire alcuna malattia.