Emozioni

Oli essenziali per farsi valere

vana-ash- like a boss.jpg

Qual’è la tua parola per il 2019? La mia è “CREATE”. Questo richiede un grande sogno (tanti, in realtà!), ma anche la capacità di organizzarsi, di crederci e di lavorarci. Di essere rispettosa, gentile, ma anche di fare valere le proprie idee. Una parola inglese molto chiara, che forse in italiano non ha lo stesso impatto, è assertiveness, assertività: si tratta di non avere paura di chiedere di ricevere quello che desideriamo, quello che ci spetta, being there, anyone? Ho finalmente compreso che c’è abbastanza per tutti, e se ancora io, o tu, non lo abbiamo raggiunto, non è perché qualcun altro lo ha preso, ma perché noi non ci abbiamo creduto abbastanza, o forse siamo stati distratti, o non avevamo le idee chiare. Ma è lì. In un incontro con Tiffany Peterson, forse la mia coach preferita, c’era una ragazza che aveva bisogno di un fondo per aprire un asilo per bambini con necessità particolari. Aveva tutto, mancavano solo i soldi per iniziare. Tiffany le ha detto, davanti a tutti: “Te li do io. Non tutto, ma ti permetterà di iniziare. Però, tu devi chiedermeli”. Dopo una serie di timidi tentativi, la ragazza è riuscita a chiederlo e Tiffany le ha staccato un assegno, nel mezzo della classe. Non so quale cifra ci fosse, ma ha ricevuto quello che ha avuto il coraggio di chiedere.

Io voglio vedere le persone intorno a me sbocciare, voglio che i nostri ragazzi possano crescere sicuri, potere stare con la mia mamma quando ha bisogno di me, poter decidere del mio tempo e riuscire a coltivare i miei hobbies, una casa vicino al mare con una serra e un orto, grande abbastanza per accogliere tutti, tu cosa vuoi? Siamo all’inizio dell’anno, ed è un ottimo momento per imparare a chiedere ed ottenere quello che desideriamo!

Stairs to the beach

Assertività è fare quello che si sente giusto, indipendentemente da quello che gli altri pensano; è difendere il tuo diritto di essere quello che sei, non quello che qualcun altro vorrebbe che tu fossi. E’ difendere la tua integrità.

Le persone assertive, che sanno farsi valere, ottengono quello che desiderano. Fanno presente quando ricevono un servizio scadente, e vengono ricompensati dal manager con cui hanno chiesto di parlare. Non hanno paura di invitare a cena la persona dei loro sogni, e lottare per l’amore vero.

Indovina? Gli oli essenziali fanno meraviglie per aiutarci a farci valere. Non sono sicura di come facciano, ma lo fanno! Uso gli oli essenziali quotidianamente da cinque anni e queste goccine hanno lavorato in parti di me che non conoscevo, hanno tirato fuori e dato un nome a difficoltà di cui non ero consapevole, hanno contribuito alla mia sicurezza e autostima, oltre che alla mia salute. Voglio pensare che mi stiano aiutando a sbocciare, a rimanere sensibile, sincera e aperta, ma sicura.

Valerie Ann Worwood consiglia alcuni oli che ha utilizzato con successo per sviluppare l’assertività. Si possono usare da soli, in una miscela, inalare, usare come profumo, in un bagno. Come sempre, quando si tratta di fare un lavoro su se stessi, gli oli aiutano, ma ci vogliono anche tempo, costanza e consapevolezza. Ad un certo punto, ci accorgeremo che qualcosa è cambiato. In meglio. Per sempre.

Oli essenziali per l’assertività

  • Finocchio: l’olio della responsabilità
  • Basilico: l’olio del rinnovamento
  • Gelsomino: l’olio della purezza e dell’equilibrio
  • Cedarwood: l’olio della comunità
  • Cipresso: l’olio del movimento
  • Frankincense: l’olio della verità
  • Zenzero: l’olio dell’empowerment
  • Patchouli: l’olio della fisicità
  • Ylang Ylang: l’olio del bambino interiore
  • Pepe nero: l’olio dello smascheramento
  • Bergamotto: l’olio dell’autostima
  • Coriandolo: l’olio dell’integrità
  • Lime: l’olio dell’amore per la vita
  • Cardamomo: l’olio dell’obiettività
  • Passion: la miscela per l’ispirazione
  • Balance: la miscela per l’equilibrio

Ho trovato in rete queste due ricette, che metterei in un rollon da 5 ml, non 10 perché penso che si debba usare per un breve periodo. Oppure, questi suggeriti da V.A.Worwood:

Miscela 1: gli oli sono in parti uguali, quindi potete usare un rollon da10 ml, dimezzare in uno da 5 ml, metterli nel diffusore riducendo le dosi e mantenendo le proporzioni, o mettere una goccia di ognuno nel palmo delle mani e annusare.

  • Patchouli 10 gocce
  • Frankincense 10 gocce
  • Bergamotto 10 gocce

Miscela 2: anche in questo caso, abbiamo 30 gocce, quindi mantenendo le proporzioni si può adattare all’uso aromatico o topico che si preferisce.

  • Cedarwood 15 gocce
  • Cypress 5 gocce
  • Lime 10 gocce

Se ti va di provare queste miscele, se vuoi un consiglio, se ti va di conoscere meglio il mondo doTerra, contattami scrivendo a laviaaromatica@gmail.com

Mi fa piacere conoscerti!

Bibliografia: Emotions and essential oils, The fragrant mind.

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.