
Ultimamente ho avuto un po’ di problemini con la pelle e sabato scorso, parlando con le persone che si fermavano alla mia bancarella Vegetarfestival di Halden, ho avuto la conferma di non essere da sola. Qualunque siano le ragioni – alimentazione, allergie, detergenti, stress – molte persone combattono con irritazioni e sfoghi della pelle e sicuramente fa piacere trovare una soluzione naturale, che non assottigli troppo la pelle e che non crei assuefazione. Anche in questo caso, i nostri preziosi oli essenziali ci vengono in aiuto…
Vediamo quali sono gli oli che puoi utilizzare e poi come creare una crema per alleviare il fastidio.
Questo post contiene dei link di affiliazione, vedi la mia disclosure completa qui.
Oli essenziali per le irritazioni della pelle
Nel kit di base puoi usare:
Altri oli che puoi utilizzare sono:
Come usare gli oli essenziali
Preparare un roll-on da 10 ml con 5-10 gocce dell’olio scelto, poi riempire con Olio di cocco frazionato (o altro olio vettore).
Applicare 1-2 gocce sulla parte interessata.
Crema per la pelle irritata
Ingredienti
- 50 gr. Burro di Karité
- 10 gocce di olio essenziale Lavanda
- 10 gocce olio essenziale Geranio
- 15 gocce olio essenziale Cedarwood
- qualche goccia di vitamina E
Fare sciogliere il burro di karité a bagnomaria. Togliere dal fuoco e aggiungere gli oli, mescolare e conservare in un barattolino (io preferisco sempre il vetro). Applicare sulla zona interessata.
NB L’aggiunta della vitamina E aiuta a non irrancidire il burro di karité, ma secondo me è bene non preparare mai quantità troppo grandi. Tieni presente come scadenza quella del burro di karité che trovi sulla confezione.
Spero che possa esserti di aiuto!
Ti possono interessare anche:
Per maggiori informazioni, contattami attraverso lo schema qui sotto.
Puoi acquistare gli oli essenziali seguendo questo link.