Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di cipresso

Ci sono alcuni oli poco conosciuti, ma che quando capitano tra le mani non si lasciano più. Il cipresso è uno di questi, almeno per me, insieme al ginepro ad esempio. Non avevo neppure fatto caso a quanto questa pianta fosse caratteristica dei paesaggi italiani fino a quando una mia insegnante di norvegese, anni fa, me ne ha parlato con aria sognante, ricordando le dolci colline del nostro paese…con l’olio è successa la stessa cosa. L’ho comprato perché mi serviva per una ricetta, e da allora ho imparato ad apprezzarlo tanto.

Gli antichi romani diffusero la coltivazione del cipresso in tutto l’impero, gli egiziani  usavano la sua corteccia per i loro sarcofagi, mentre i fenici ei cretesi il legno per le loro navi. Shakespeare scrive di bare fatte di cipresso nella sua opera “La dodicesima Notte”, Pascoli dedica ai cipressi dei versi ne “La civetta”…

Bilderesultat for cipresso poesieIl cipresso è associato al lutto perché, come ancora oggi, era usato come decorazione ornamentale nei cimiteri. Tuttavia, il cipresso non ha solo uno scopo decorativo: storicamente, le foglie di cipresso venivano utilizzate per preparare un tè curativo e il suo olio essenziale, derivato dai rami, può essere usato in molti modi.

Il nome deriva probabilmente da ‘Cyprus‘, nome latino dell’isola di Cipro. La radice della parola potrebbe trovare la sua origine nell’ebraico ‘gofer‘, balsamo, per il contenuto di resine della pianta. Altre fonti lo fanno derivare dalla mitologia greca. Un figlio di Telefo di nome ‘Kyparissos‘ possedeva un cervo come compagno, regalatogli da Apollo, ma lo uccise incidentalmente con un dardo. Ne rimase tanto sconsolato che il dio trasformò il giovane in un cipresso. Mi piace pensare che nonostante la sua associazione ai cimiteri, il termine latino “Sempervirens” significa sempre vivo o sempreverde, quindi qualcosa che rappresenta la continuità della vita. Ogni pianta ha la sua personalità e anche guardandolo se ne comprende la spiritualità e lo sviluppo interiore: è un albero che si staglia dritto fino al cielo, può superare i 30 metri di altezza! Ha foglie morbide e scure, e frutti tondeggianti marroni, che contengono i semi.

Anche se può essere usato solo per uso topico o aromatico, e non internamente, Cypress non ha meno benefici; vediamo per quali motivi può essere il momento di aggiungerlo alla nostra collezione.

1x1-400x400-alpha-pinene-no-logo

Alpha Pinene  Contributed by Jeff Dorsett, MSHS and Dr. Damian Rodriguez, DHSc, MS

Alpha-Pinene è il monoterpene che fornisce alle conifere il loro profumo caratteristico. E’ anche il costituente chimico principale degli oli essenziali di rosmarino, incenso, cipresso, bacche di ginepro ed elicriso, e si trova persino nell’arancio selvatico. Ricerche recenti suggeriscono che l’alfa-Pinene può avere benefici per la salute della pelle e della salute e può supportare la corretta funzione del sistema immunitario e respiratorio.

L’alfa-pinene può avere alcuni benefici per la salute orale. La ricerca sperimentale suggerisce che l’alfa-Pinene può aiutare a mantenere le gengive, i denti e la bocca sani e puliti quando applicato localmente.

Molti degli oli essenziali ricchi di alfa-Pinene sono utili per la pelle; studi sperimentali suggeriscono che l’alfa-Pinene può aiutare a mantenere la pelle sana ed aiutare a ridurre la comparsa di imperfezioni quando applicato localmente, ad esempio aggiungendo una o due gocce di Cypress al tonico o alla crema idratante per migliorare l’aspetto della pelle grassa.

Alpha-Pinene ha dimostrato la capacità di supportare la corretta funzione di diversi sistemi corporei. La ricerca sperimentale suggerisce che l’alfa-Pinene può supportare le funzioni e le risposte immunitarie, le funzioni polmonari soprattutto insieme a oli di agrumi o altri oli contenenti 1,8 cineol.

La ricerca contemporanea ha scoperto che l’alfa-Pinene, uno dei più abbondanti monoterpeni trovati negli oli essenziali non solo offre un gradevole profumo “di bosco”, ma è anche responsabile di molti dei benefici per la salute associati all’uso del Frankincense, Juniper Berry , Helichrusym e molti altri oli essenziali.

Uso aromatico:

  • Promuove la vitalità e l’energia se usato in modo aromatico, nel diffusore o sui palmi delle mani a coppa.
  • Allevia i pensieri ansiosi. Per questo motivo, può aiutare durante la meditazione, quando c’è bisogno di trovare la pace.
  • Calma le emozioni. Si dice che il profumo di Cypress sia calmante per la mente e che attenui le emozioni, come la rabbia. Diffondere l’olio di cipresso dopo una giornata stressante può aiutare a ritrovare la serenità.
  • Favorisce le funzioni immunitarie e respiratorie.

Uso topico:

  • Utilizzare sulla pelle pre-allenamento, massaggiando diverse gocce di olio essenziale di Cipresso sui muscoli prima di un allenamento impegnativo, per aumentare l’energia.
  • Migliora l’aspetto della tua pelle. Viene spesso utilizzato nei centri benessere, nei massaggi al viso, per le sue proprietà riequilibranti per la pelle grassa, oltre che per le sue proprietà rilassanti.
  • Deodorante naturale La fragranza di Cypress è fresca, verde, simile al legno ed erbacea, indicata per saponi, deodoranti e come nota maschile in alcune colonie da uomo.
  • Favorisce la circolazione ed è spesso utilizzato nelle creme anticellulite, o nelle preparazioni per problemi alle vene.

Sta bene con oli di agrumi come Lime, Lemon e Wild Orange come profumazione, ma anche Bergamotto, Salvia sclarea, Frankincense e Lavanda sono anche ottime scelte.

Aromaterapia delle emozioni: l’olio del flusso e del movimento

Questo olio potente fa in modo che le energie stagnanti vengano rimesse in movimento, grazie alla sua energia. Lavora sia sul cuore che sulla mente, creando flessibilità.

Il cipresso insegna a lasciare andare il passato muovendosi con il flusso della vita ed è particolarmente indicato per chi è mentalmente o emozionalmente rigido, teso, bloccato o con tendenze al perfezionismo. Questi aspetti vengono dalla paura e dal bisogno di controllo, per cui si cerca di forzare le cose invece che lasciarle accadere naturalmente.

Lasciando andare le paure ed il controllo permette di godere dell’emozione di essere vivi; il cipresso invita a continuare a crescere e svilupparsi, mostra come fidarsi del flusso della vita.

Inalare o diffondere, oppure applicare 1-3 gocce sotto ai piedi o lungo la spina dorsale.

Curiosità: 

Bilderesultat for cipresso poesieE’ una pianta che ha sempre ispirato i poeti. Per citarne alcuni.

Giosuè Carducci:
“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti
van da San Guido in duplice filar,
quasi in corsa giganti giovinetti
mi balzarono incontro e mi guardar…”
(Da: Davanti San Guido)

Giovanni Pascoli:
“Stavano neri al lume della luna
gli erti cipressi, guglie di basalto,
quando tra l’ombre svol rapida una
ombra dall’alto:
orma sognata d’un volar di piume,
orma d’un soffio molle di velluto,
che passò l’ombre e scivolò nel lume
pallido e muto:
ed i cipressi sul deserto lido
stavano come un nero colonnato,
rigidi, ognuno con tra i rami un nido
addormentato.
E sopra tanta vita addormentata
dentro i cipressi, in mezzo alla brughiera
sonare, ecco, una stridula risata
di fattucchiera:
una minaccia stridula seguita,
forse, da brevi pigolii sommessi,
dal palpitar di tutta quella vita
dentro i cipressi…”
(Da: “La civetta”)

NB Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di prevenire, diagnosticare trattare o curare alcuna malattia.

Bibliografia: doterra blog, doterra science blog, Emotions and essential oils, and the following researches:

Alpha-Pinene

  1. Rivas da Silva A, et al. Biological activities of α-Pinene and β-Pinene enantiomers. Mol. Basel Switz. 2012; 17(6): 6305–6316.
  2. Cavaleiro C, Salgueiro L, Gonçalves M, Hrimpeng K, Pinto J, Pinto E. Antifungal activity of the essential oil of Angelica major against Candida, Cryptococcus, Aspergillus and dermatophyte species. J. Nat. Med. 2015;69(2):241–248.
  3. Kim D, et al. Alpha-Pinene Exhibits AntiInflammatory Activity through the Suppression of MAPKs and the NF-κB Pathway in Mouse Peritoneal Macrophages. Am. J. Chin. Med. 2015; 43(4):731–742.
  4. Li X, et al. α-Pinene, linalool, and 1-octanol contribute to the topical anti-inflammatory and analgesic activities of frankincense by inhibiting COX-2. J. Ethnopharmacol. Dec. 2015.
  5. Zhou J, Tang F, Mao G, Bian R. Effect of alpha-Pinene on nuclear translocation of NF-kappa B in THP-1 cells. Acta Pharmacol. Sin. 2004;25(4):480–484.
  6. Kusuhara M, et al. Fragrant environment with α-Pinene decreases tumor growth in mice. Biomed. Res. Tokyo Jpn. 2012;33(1):57–61.
  7. Kim D, et al. Alpha-Pinene Exhibits Anti-Inflammatory Activity Through the Suppression of MAPKs and the NF-κB Pathway in Mouse Peritoneal Macrophages. Am. J. Chin. Med. 2015;43(4): 731–742.
  8. Zhou J, Tang F, Mao G, Bian R. Effect of alpha-Pinene on nuclear translocation of NF-kappa B in THP-1 cells. Acta Pharmacol. Sin.2004;25(4):480–484.
  9. Matthys H, et al. Efficacy and tolerability of myrtol standardized in acute bronchitis. A multi-centre, randomised, double-blind, placebo-controlled parallel group clinical trial vs. cefuroxime and ambroxol. Arzneimittelforschung. 2000;50(8):pp. 700–711.
  10. Begrow F, et al. Effect of myrtol standardized and other substances on the respiratory tract: ciliary beat frequency and mucociliary clearance as parameters. Adv. Ther. 2012;29(4):350–358.
  11. Behrbohm H, Kaschke O, Sydow K. Effect of the phytogenic secretolytic drug Gelomyrtol forte on mucociliary clearance of the maxillary sinus. Laryngorhinootologie. 1995;74(12): 733–737.

1 thought on “Olio essenziale di cipresso

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.