Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Eucalipto (Eucalyptus radiata)

wa-eucalyptus

Gli alberi di eucalipto sono alti, sempreverdi e possono crescere anche un metro all’anno, fino a raggiungere i 50 metri di altezza. Ha foglie ovali verde-azzurre e tronco scuro, In estate produce fiori a ponpon color crema, a cui seguono i frutti che contengono i semi. Il nome deriva dal greco e significa “ben nascosto”, riferito ai petali che nascondono il centro del fiore.

L’olio essenziale di Eucalyptus radiata viene distillato a vapore dalle foglie e ha come componenti principali l’eucaliptolo e l’alfa-terpineolo, che lo rendono adatto per dare la sensazione di apertura delle vie aeree e per massaggi rilassanti.

Ha proprietà detergenti che possono risultare benefiche per la pelle e per la pulizia di ambienti e superfici. Alcuni studi hanno mostrato che può aiutare ad alleviare la tensione. Viene spesso utilizzato nei colluttori ed altri prodotti per l’igiene orale.

Come usare l’olio essenziale di Eucalipto

Pulizie:

  • Miscelare 5 gocce ognuno di oli essenziali di Eucalipto, Limone e Menta Piperita con  500 ml di acqua distillata in un contenitore spray e usare per la pulizia del bagno e della cucina.

Uso Aromatico:

Eucalyptus diffuser blends

  • 3-4 gocce nel diffusore, anche insieme ad altri oli essenziali (alcune idee nella foto) per favorire la concentrazione, purificare l’aria, supportare la respirazione.
  • Quando si fa la doccia, mettere 1-2 gocce nell’angolo in cui non arriva l’acqua direttamente, oppure sui palmi delle mani e inalare profondamente per un effetto rinvigorente.
  • Fare dei sulfumigi con 1-2 gocce di olio essenziale e una ciotola di acqua calda.

Uso Topico:

  • Aggiungere 1 goccia alla crema idratante per un effetto revitalizzante.
  • Miscelare 10-15 gocce in un cucchiaio di sale ed aggiungerle all’acqua del bagno.
  • Applicare sulle vie respiratorie, diluito con olio di cocco frazionato o altro olio vettore.
  • Diluire 1-2 gocce in un olio per il massaggio.

Aromaterapia sottile: L’olio del Benessere

EucalyptusL’aroma forte e medicinale dell’Eucalipto ha potenti effetti sia sul nostro corpo che le nostre emozioni. Sostiene chi si ammala facilmente, soprattutto quando può esserci un “bisogno” di stare male perché la persona sente di “non meritare di stare bene”, o crede di avere una salute cagionevole, o magari la malattia è l’unico modo per prendersi una pausa. L’eucalipto dà il coraggio di affrontare queste difficoltà e queste convinzioni e incoraggia a lasciare andare l’attaccamento al malessere.

Aiuta a prendere la responsabilità della propria salute, a trovare le risposte ai propri bisogni e permettersi di stare bene. Insegna a reclamare la salute e il benessere.

Precauzioni:

Possibile reazione di sensibilità della pelle. tenerelontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o condizioni di salute particolari, rivolgersi al proprio medico di fiducia. Evitare il contatto con gli occhi, lìinterno delle orecchie ed altre aree sensibili.

NB Questo post ha scopo unicamente divulgativo, non intende diagnosticare, trattare o guarire alcuna malattia.

Bibliografia:

doterra.com, Modern Essentials, Emotions and Essential oils, Guida completa agli oli essenziali-Canteri.

Iniziare ad usare gli oli essenziali

Sei curioso/a di scoprire di più sugli oli essenziali e sul mondo doTerra? O sei pronto/a ad iniziare ad usarli?

Scrivimi a laviaaromatica@gmail.com, oppure segui questo link. Mi fa piacere conoscerti!

Elisabetta

1 thought on “Olio essenziale di Eucalipto (Eucalyptus radiata)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.