Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di geranio

Bilderesultat for geranium essential oil

Una delle mie insegnanti di danza diceva sempre che la danza deve sembrare facile ma non lo è, e che anche se faceva male, dovevamo sorridere…ci ha dato anche tanti altri insegnamenti, ma quando penso al geranio, penso a questa in particolare. C’è qualcosa che mi riporta a quelle parole, perché questo olio, che è diventato uno dei miei essenziali quotidiani, fa un grande lavoro con grande leggerezza e un profumo così piacevole!

Non è una scoperta nuova, è conosciuto da tempi antichi, ad esempio gli antichi Egizi lo usavano come prodotto di bellezza. Credo sia molto affascinante pensare che tanto tempo fa le persone si prendevano cura di se’, si lavavano, si profumavano, curavano la propria pelle, usando quello che la natura aveva da offrire.

L’olio essenziale di geranio viene estratto da tutta la pianta ed è molto versatile. Il suo aroma floreale viene apprezzato nell’industria dei profumi e può essere inalato per favorire un effetto calmante e riequilibrante, alleviare lo stress e calmare i nervi. Le proprietà del geranio vengono utilizzate anche per i capelli sia secchi che grassi che rende luminosi, e la pelle, quando applicato in modo topico. La composizione chimica del geranio, inoltre, lo rende un efficace repellente naturale per insetti.

L’olio di geranio si miscela bene con oli essenziali di basilico, bergamotto, cedro, salvia sclarea, pompelmo, lavanda, lime, arancio selvatico e rosmarino.

La composizione chimica dell’olio essenziale di Geranio

Uno dei costituenti chimici primari dell’olio di geranio è il citronellolo. Il citronellolo è un alcol monoterpeno che contribuisce notevolmente all’olio di geranio. Un altro componente chimico principale trovato nell’olio di geranio è il geraniolo. Il geraniolo è anche un alcol monoterpeno. Studi recenti di ricercatori egiziani, evidenziati dal blog Science doTERRA, suggeriscono che il geraniolo ingerito per via orale influisce positivamente sulle vie biochimiche nel colon.*

Bilderesultat for geranium essential oil doterraUsi e benefici del geranio

  • Si può utilizzare nella routine quotidiana di cura della pelle. Usa una o due gocce di  olio di geranio sul viso ogni giorno per promuovere una pelle luminosa e uniforme. L’olio essenziale di geranio è stato apprezzato per secoli per i suoi benefici abbellenti sulla pelle, e c’è un motivo per questo! Potete leggere come noi lo usiamo ogni giorno in questo post.
  • L’olio di geranio è l’ideale per i massaggi. Le proprietà dell’olio di geranio faranno bene alla pelle, fornendo anche un effetto calmante alle emozioni; per i massaggi, si può miscelare l’olio di geranio con olio di cocco frazionato doTERRA.
  • Aggiungendo qualche goccia allo shampoo e al balsamo naturale e vegetale, aiuteranno a rendere i capelli luminosi.
  • Dopo la doccia, diluire ed applicare l’olio essenziale di geranio sulla pelle per ottenere un effetto levigante, o dopo una giornata passata al sole.
  • Nei momenti frustranti o difficili, assicurati di utilizzare i benefici aromatici dell’olio di geranio, applicare una goccia di olio di geranio nel palmo delle mani e poi strofina le mani. Dopo aver strofinato l’olio tra le mani, passare le mani sul naso e sulla bocca e respira lentamente. Fare questo avrà un effetto calmante e riequilibrante sulle emozioni.
  • Aggiungere una goccia di olio di geranio a un batuffolo di cotone e posizionarlo negli angoli dove è probabile che si trovino gli insetti. In giardino o fuori casa, applicare l’olio di geranio per tenere lontani gli insetti.

Aromaterapia delle emozioni 

Bilderesultat for geranium essential oil doterra
foto Pinterest

L’olio dell’Amore e della Fiducia

Il geranio aiuta a ritrovare la fiducia nella bontà delle persone e del mondo, soprattutto quando è stata spezzata, incoraggiando l’onestà, l’amore e il perdono. Favorisce anche lo stabilirsi di legami con i genitori e la recettività all’amore e alla connessione.

Il geranio cura il cuore spezzato favorendo l’espressione del dolore che era stato soppresso, alleviando la rabbia e curando le ferite emotive. Aiuta a riaprire il cuore, in modo che l’amore possa fluire liberamente, per questo viene chiamato “l’olio che guarisce le emozioni”. E’ un olio delicato, adatto ai bambini e che parla al bambino interiore. Chi ha difficoltà ad entrare in contatto con le proprie emozioni può ricevere aiuto dal geranio, che sposta l’attenzione dalla mente al cuore. Nel profondo, guarisce il cuore e vi instilla l’amore puro.

Se ti va di scoprire gli oli essenziali e il mondo doTERRA, puoi scrivermi a laviaaromatica@gmail.com Mi fa piacere conoscerti e aiutarti a trovare gli oli più adatti per te!

*Queste affermazioni non sono state approvate dalla FDA. Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di curare, diagnosticare, trattare o guarire alcuna malattia.

Bibliografia: doTerra blog, Modern Essentials, Emotions and essential oils.

 

2 thoughts on “Olio essenziale di geranio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.