Cura della pelle, Emozioni, Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Hinoki

1x1-hinoki-spotlight

Questo mese abbiamo la possibilità di provare un olio nuovo, l’olio di Hinoki. Vediamo prima da dove viene, per capire meglio la sua magia.

L’albero di Hinoki

In Giappone, l’Hinoki non è solo un albero: è uno dei cinque alberi sacri e molto rispettato per il suo legname, il fogliame bello e decorativo, i benefici terapeutici e il simbolo spirituale.

Viene considerato uno dei legni più belli del mondo, perché è liscio, molto leggero, ma allo stesso tempo molto resistente, sia alle prove del tempo che del marciume e dei parassiti, per cui viene definito immortale. Ha un colore chiaro, a volte quasi rosa. e il suo aroma legnoso, fresco e dalle note agrumate si diffonde nelle stanze in cui si trova contribuendo ad allentare la tensione e ridurre lo stress, favorendo il rilassamento.

Nell’antichità in Giappone l’elegante e bellissimo albero di Hinoki è stato associato alla purezza e alla guarigione, è un albero potente e magico, definito come divino e chiamato “l’albero del sole”, usato per secoli nei palazzi, nei templi, nelle fortezze e negli stabilimenti balneari. È ancora il legname più apprezzato del Giappone, tanto che per legge, l’olio essenziale può essere estratto solo dagli alberi abbattuti.

Hinoki (Japanese cypress)

Poiché gli Hinoki soffrono in ambienti inquinati, crescono principalmente in aree dove l’aria e l’acqua sono pulite. Questa purezza si riflette nell’aspetto dell’albero, luminoso e con linee rette compatte.

Una resina naturalmente trasparente permea i pori in modo omogeneo, creando una protezione naturale contro insetti e marciume. Quando l’albero viene tagliato o sfregato, l’albero di Hinoki sprigiona il piacevole aroma di agrumi per cui è conosciuto.

Era molto apprezzato, tra gli altri, dal leader giapponese Toyotomi Hideyoshi nel 16 ° secolo, che usò legname di Hinoki quando costruì i suoi castelli nella valle di Kiso. Nel 1600 però ci si rese conto che troppi alberi erano stati abbattuti, e la natura era stata minacciata, così in Giappone si prese la decisione di punire l’abbattimento di questo albero con una pena molto sevra: “un albero per una testa”.

La minaccia della pena capitale significava che i preziosi alberi di Kiso erano protetti e questa bellissima valle poteva avere ancora una volta fitte foreste naturali e dalla fine del XIX secolo, la maggior parte delle montagne di Kiso sono coperte da foreste appartenenti alla famiglia imperiale.

Dopo la seconda guerra mondiale, l’area iniziò ad essere gestita come foresta nazionale el’albero di Hinoki è sulla lista del patrimonio mondiale dell’Unesco.

Le foreste giapponesi svolgono un ruolo importante nell’ecosistema naturale abbattendo radici profonde, prevenendo frane ed erosione. Le foreste sono anche un habitat naturale per molte specie animali, uccelli e insetti e puliscono l’aria assorbendo anidride carbonica e contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra.

Allo stesso tempo, la foresta è un’importante fonte di reddito per la campagna locale e offre lavoro.

Hinoki forest

L’olio essenziale di Hinoki

Derivato dal legno del prezioso albero giapponese Hinoki, l’olio essenziale di Hinoki è benefico per la pelle e ha un bellissimo aroma. Utilizzato frequentemente nei prodotti per la cura personale, l’olio di Hinoki è lenitivo per la pelle e può anche essere incorporato in un massaggio rilassante.

Oltre ai suoi benefici per la pelle, il profumo legnoso e balsamico dell’olio di Hinoki può aiutare a favorire la calma quando diffuso. Questo aroma fresco rende anche l’olio di Hinoki famoso per l’uso nei profumi, e i giapponesi lo usano comunemente nei bagni per un aroma rilassante.

Co-impact sourcing

Oggi il legno di Hinoki cresce molto abbondante in Giappone e viene utilizzato nell’industria del legno. doTERRA ha stretto una partnership con alcune aziende giapponesi per utilizzare il sottoprodotto dell’industria del legname e creare questo splendido olio essenziale. In questo momento gli alberi di Hinoki sono invasivi in quella zona, così vengono tagliati quando raggiungono l’altezza di 35 metri e un metro di diametro. Tenendo sotto controllo l’espansione degli Hinoki, si difendono le altre specie native del Giappone, che sarebbero sparite altrimenti. Attraverso lo sforzo di sourcing di co-impatto di Hinoki, doTERRA non solo contribuisce ai programmi di gestione forestale del Giappone, ma crea anche i posti di lavoro necessari in tutto il Giappone rurale, garantendo che questo olio unico e prezioso continui a restituire alla popolazione della sua terra natale. Inoltre, tutto il mondo potrà conoscere il significato di questo albero sacro.

Come usare l’olio essenziale di Hinoki

  • Massaggiare i piedi, la schiena e / o il torace prima di coricarsi per un aroma calmante, per supportare il sistema immunitario, la digestione e la respirazione.
  • Aggiungere 2-3 gocce all’acqua del bagno per un aroma rilassante alla fine di una lunga giornata.
  • Strofinare due gocce sul palmo delle mani e inspirare profondamente per un aroma confortante.
  • Aggiungere una goccia alla crema idratante per mantenere la pelle sana e pulita.
  • Aggiungerlo allo shampoo e alle lozioni per favorire la crescita dei capelli..
  • Aggiungerlo al deodorante per leproprietà antibatteriche e l’aroma.
  • Diffonderlo per allontanare gli insetti.
  • Aggiungere 4-5 gocce al detergente per pavimenti in legno per mantenerlo sano grazie alle proprietà antibatteriche e diffondere l’aroma di Hinoki.

Aromaterapia delle emozioni: l’olio dell’Armonia

Le proprietà dell’olio essenziale di Hinoki, o cipresso giapponese, favoriscono la sensazione di calma e di ordine, simile a quella che si prova camminando in un guardino giapponese in un momento di stress o troppi stimoli. Aiuta quando ci si sente sotto pressione, costretti, rigidi o tesi.

Supporta anche nel rimuovere il disordine e la mancanza di armonia che si può aver accumulato nella propria vita. Crea una fluidità di energia che favorisce il movimento e l’eliminazione di quello che aveva creato il disordine. Ha un profondo rispetto per la natura e il flusso universale. senza fretta o forzature, guida a svolgere il lavoro necessario per ritrovare l’equilibrio e l’armonia, anche quando intorno ci sono disordini e situazioni turbolente.

Il profumo dell’Hinoki invoca una calma sacra ed è eccellente da diffondere negli spazi dedicati alla meditazione e alla spiritualità.

Hinoki diffuser blends

Si abbina bene con: 

Mandarino
Cedarwood
Helichrysum
Gelsomino
Frankincense

Avvertenze

Solo per uso esterno. Possibile sensibilità della pelle. Tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o cure mediche, consultare il medico. Evitare il contatto con occhi, orecchie interne e aree sensibili.

 

 

Hai voglia di scoprire il mondo degli oli essenziali e come puoi utilizzarli per il tuo benessere? O sei pronto/a ad iniziare la tua avventura profumata? 

Scrivimi per una consulenza gratuita a laviaaromatica@gmail.com Mi fa piacere conoscerti!

Elisabetta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.