Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Kumquat

Kumquat-doterra-essential-oil

L’albero della Fortunella japonica è originario dell’Asia e produce un piccolo frutto che assomiglia all’arancio, ma ha le dimensioni di una grossa oliva. La buccia ha sapore dolce, mentre la polpa più acido. L’olio essenziale estratto dalla buccia di questo frutto è composto principalmente dal limonene, ma le ricerche mostrano anche caratteristiche particolari che lo differenziano dagli altri agrumi.

In base al momento della raccolta, l’olio essenziale di kumquat può contenere tra il 70% e il 95% di limonene, ma dei suoi altri 105 componenti, 46 non sono presenti in nessun altro olio.1 Così, mentre il kumquat offre le stesse proprietà detergenti e gli stessi benefici per l’umore degli altri oli contenenti limonene come limone, lime e arancio dolce, ha altre qualità specifiche. Uno studio ha mostrato che oltre all’aroma piacevole degli agrumi, il kumquat è un ottimo antiossidante assunto internamente.Ha livelli bassi di un componente chiamato monoterpene mircene, che può dare un effetto calmante se inalato.3 Le proprietà detergenti lo rendono adatto alla cura delle pelle e dei capelli, oltre che a spray per le pulizie.4,5  Questi benefici per la pelle possono dipendere da una piccola percentuale di alfa.pinene, che si trova in altri oli molto utilizzati nella cura per la pelle, come Frankincense o Helicrysum.6 Può supportare il sistema cardiovascolare, digerente, il metabolismo e il sistema nervoso.*

Bilderesultat for kumquat
foto growing with plants

Aromaterapia sottile: l’olio della Presenza Autentica

Il Kumquat è l’unico nella famiglia degli agrumi ad avere la parte dolce nella buccia, invece che nella polpa. la complessità degli aromi complementari si trova all’interno. Allo stesso modo, il kumquat aiuta ad affrontare le preoccupazioni con un atteggiamento positivo, anche se dentro sono presenti ansia, dubbi, insicurezza, dolore.

Le persone che hanno bisogno del kumquat tendono a giudicare e nascondere sentimenti considerati inaccettabili, o sgraditi. Spesso è la conseguenza dell’educazione ricevuta, che ha insegnato a reprimere i propri sentimenti. Queste persone appaiono felici, entusiaste, popolari e in pace con il mondo, ma nascondono meticolosamente un tormento dietro a tutto questo. Questa negazione, la paura di affrontare il dolore e le emozioni negative possono portare a meccanismi pericolosi e distruttivi, a un’aggressività passiva, per poter continuare a nascondere tutto dietro alla facciata che hanno scelto.

Il kumquat insegna che la felicità arriva soltanto quando si vive onestamente, realmente, per quello che si è. Ci ricorda che le persone hanno sia lati belli che brutti, piacevoli e spiacevoli. Ognuno di noi deve accogliere questo fatto, le proprie imperfezioni, per poter vivere pienamente. Ci invita a spostare l’attenzione dalla preoccupazione per quello che gli altri pensano del nostro comportamento esteriore e a iniziare un percorso di silenzioso, costante e invisibile allineamento interiore che porta alla serenità e alla guarigione.

Bilderesultat for kumquat
foto Exciting Gardens

Come usare l’olio essenziale di Kumquat

  • Aggiungere una goccia al detergente per il viso, lo shampoo o il dentifricio
  • Diffonderlo insieme a Lemon, Lime e Wild Orange per un aroma fresco e agrumato e per dare energia
  • Aggiungere qualche goccia a uno spray autoprodotto per pulire le superfici (io di solito faccio circa 1 bicchiere d’acqua, 1/2 cucchiaino di acido citrico, 10 gocce di olio essenziale)
  • Per l’uso interno, diluire 1 goccia in poco più di 100 ml di liquido
  • Per l’uso topico, diluire 1:1 con olio vettore e applicare sull’area interessata

Precauzioni

Possibile reazione di sensibilità sulla pelle. tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o particolari condizioni di salute, consultare il proprio mdico di fiducia. Evitare il contatto con occhi, interno delle orecchie e altre zone sensibili. Evitare l’esposizione al sole per 12 ore dopo l’applicazione.

Se vuoi scoprire il mondo degli oli essenziali doTERRA, e ti piacerebbe farlo con la mia guida, o magari lavorare con me, contattami a laviaaromatica@gmail.com

La mia consulenza è gratuita e non vedo l’ora di conoscerti!

*Queste dichiarazioni non sono state approvate dalla FDA

Bibliografia

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.