Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Limone

Mi fa particolarmente piacere parlare dell’olio essenziale di limone, perché viene dalla Sicilia! E’ un olio essenziale molto gradevole e versatile.

La pianta di limone

Alcuni di noi hanno un piccolo albero di limone sul balcone, ma forse non tutti sanno che l’albero può crescere fino a 3 metri di altezza. Ha le foglie ovali lanceolate e dei fiori bianchi profumati. L’olio si estrae dalla buccia tramite un processo di spremitura a freddo e ci vogliono in media 45 limoni per produrre 15 ml di olio.

Dal blog di doTerra: “Il profumo corroborante dell’olio essenziale di un vero limone siciliano rivitalizza la mente e solleva l’umore. L’olio essenziale di limone contiene numerosi benefici per la salute e può essere utilizzato quotidianamente per una varietà di scopi, motivo per cui è uno degli oli essenziali più popolari di doTERRA. Potete leggere della famiglia Amedeo, che produce l’olio essenziale di limone, e del suo incontro con doTerra in questo post

I benefici

 

L’alto contenuto di limonene presente in questo olio essenziale lo rende un potente antiossidante e un detergente. Nel mondo antico, gli egiziani usavano l’olio di limone per purificare i loro corpi dalle tossine. Aiuta anche nella digestione, supporta una sana funzione respiratoria e fornisce supporto al sistema immunitario, specialmente durante i cambiamenti stagionali. *”

Come si usa l’olio essenziale di limone

 

Uso aromatico

  •  2-4 gocce nel diffusore per migliorare l’ umore, favorire la concentrazione, disinfettare l’aria ed eliminare gli odori in casa (vedi alcune idee sotto).
  • Strofinare 1-2 gocce nei palmi delle mani e inspirare per rinvigorire mentalmente e fisicamente.
  • Inalarlo o applicarlo sul naso per favorire la sensazione di apertura delle vie respiratorie.

Uso interno

  • Utilizzarlo al posto della scorza di limone per aromatizzare le pietanze o i dolci.
  • Miscelare un paio di gocce con un cucchiaino di miele per supportare il sistema immunitario. *
  • Aggiungi un paio di gocce all’acqua tiepida con il miele per aiutare a lenire la gola irritata e rafforzare il sistema immunitario. *
  • Aggiungerlo al dentifricio, oppure mettere una goccia sullo spazzolino o sulla lingua per un alito più fresco e una bocca più pulita.
  • Assumerlo internamente per favorire la disintossicazione.*
  • Insieme a lavanda e menta piperita per alleviare i sintomi delle allergie.*

Uso topico

  • Passa una goccia sulle mani dopo essere stato in un luogo pubblico come un bagno pubblico o prima di spingere i carrelli della spesa.
  • Diluirlo con olio vettore o gel di aloe e massaggiare 2-4 gocce sulla pelle per supportare la circolazione*
  • Aggiungere alcune gocce allo shampoo per aiutare con problemi di forfora*

Altri usi

  • Strofinare 1-2 gocce per rimuovere resti di gomma da masticare, l’olio, il grasso, la resina o colori.
  • Combinare con acqua in un flacone spray per pulire le superfici.
  • Utilizzare per pulire posate, piatti e teglie da forno.

Fare attenzione: l’olio essenziale di limone è fotosensibilizzante, per cui bisogna evitare di esporsi al sole per almeno 8 ore dopo averlo applicato. Per maggiori informazioni sugli oli fotosensibili, leggi questo post.

Aromaterapia per le emozioni: L’olio della concentrazione

L’olio essenziale di limone ha un aroma fresco che favorisce emozioni positive, ma i suoi maggiori effetti si sperimentano a livello mentale. La frizzantezza del limone migliora la capacità di concentrarsi ed è un meraviglioso aiuto per i bambini che hanno difficoltà a scuola, perché insegna ad affrontare una cosa alla volta. Disperde la confusione e dona chiarezza e quando si avverte stanchezza mentale dovuta a troppo studio o sforzo, ristora e aiuta a ritrovare l’energia e l’elasticità per portare a termine un progetto.

Lemon è indicato quando si pensa di non essere abbastanza, quando ci si ripete “Non sono intelligente”, o “Non sono bravo a scuola”. Aiuta a calmare la paura e l’insicurezza e a ritrovare fiducia in se stessi.

Dal punto di vista emotivo, Lemon ispira positività e giocosità; aiuta a lasciare andare sentimenti tristi e a provare la gioia; favorisce lo stare nel presente infondendo energia, fiducia e attenzione.

 

Sei curiosa/o di coprire i benefici degli oli essenziali per il tuo benessere? Contattami!

Puoi acquistare gli oli essenziali qui.

NB Questo post ha puramente scopo informativo e non si propone di diagnosticare, trattare, prevenire o curare alcuna malattia. *Queste affermazioni non sono state approvate dalla FDA.

Bilderesultat for lemon tree

Bibliografia:

Modern Essentials, The essential life, Emotions and essential oils, doTerra.com, Guida completa agli oli essenziali

5 thoughts on “Olio essenziale di Limone

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.