Emozioni, Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Mandarino Verde

L’olio essenziale di mandarino verde è un olio profumato e delizioso sia da diffondere che per aromatizzare cibi e bevande. Viene pressato dal frutto acerbo, mentre l’olio essenziale di mandarino rosso proviene da un frutto più maturo.

I componenti principali

Il mandarino verde è uno degli oli di agrumi più esclusivi di doTERRA. Il costituente principale del mandarino verde è il γ-terpinene, che è unico per questo olio essenziale. Il γ-terpinene può supportare una sana funzione cellulare se assunto internamente. * Oltre ai suoi benefici biologici, il γ-terpinene contribuisce anche all’aroma caratteristico e dolce.

Il limonene, un altro dei principali componenti chimici dell’olio essenziale di mandarino verde, è rinomato per le sue proprietà detergenti. Il limonene può anche aiutare a supportare la funzione cellulare, insieme al γ-terpinene.

L’approvvigionamento

La storia dell’approvvigionamento del mandarino verde è ancora più unica della sua chimica: man mano che gli agricoltori coltivano gli alberi di agrumi che vengono utilizzati per produrre alcuni dei nostri oli essenziali, il mandarino (Citrus reticulata) subisce un pesante processo di diradamento, in cui la maggior parte dei frutti giovani e acerbi viene rimossa durante questo processo. Prima che questo olio fosse immesso sul mercato, il frutto acerbo veniva lasciato a terra per decomporsi e tornare alla terra. Ora, invece, quel frutto acerbo viene utilizzato per produrre un olio essenziale con uno dei profili chimici e aromatici più unici nella nostra categoria di agrumi. La sua storia di approvvigionamento rende il mandarino verde uno degli oli più sostenibili di doTerra.

I benefici

  • L’olio di mandarino verde può fornire supporto antiossidante e aiutare a sostenere la salute cardiovascolare se assunto internamente. *
  • E’ noto per le sue proprietà lenitive per il sistema nervoso quando assunto internamente. *
  • Può essere di supporto per una sana funzione digestiva quando assunto internamente. *
  • Crea un ambiente luminoso ed energico in casa o sul posto di lavoro.
  • Si può usare l’olio essenziale di mandarino verde come aroma alimentare o diluirlo in un flacone spray per pulire le superfici della cucina.

Uso Aromatico

  • Utilizzare da tre a quattro gocce nel diffusore preferito.
  • Diffondere olio di mandarino verde con basilico, legno di sandalo, lavanda o menta verde per creare un ambiente positivo ed edificante.

Uso topico:

  • Applicare una o due gocce sulla zona desiderata. Diluire con olio vettore per ridurre al minimo la sensibilità della pelle.
  • Incorporare nella routine di igiene orale.
  • Aggiungere 1-2 gocce alla crema idratante nella routine serale.
  • Fare un profumo miscelando Green Mandarin con altri oli e olio vettore.

Uso interno:

  • Diluire una goccia in un bicchiere d’acqua, tisana, succo o frullato.
  • Assumere una o due gocce per aiutare a sostenere una sana funzione immunitaria. *

Aromaterapia per le emozioni: l’olio del Potenziale puro

Il frutto acerbo del mandarino ha caratteristiche simili al frutto maturo. E’ eccellente per riportare all’infanzia, alla semplicità, e ricorda a chi lo usa la possibilità di accedere al potenziale puro, a opportunità infinite. Incoraggia a gioire del percorso e a non smettere mai di evolversi.

Insegna che la paura è temporanea e che abbondanti possibilità attendono coloro che osano seguire i propri sogni.

Per lavorare sulle emozioni diffondere, applicare l’olio sull’ombelico, il cuore e/o i polsi, o assumere 1-2 gcce sotto alla lingua,in una capsula o in un bicchiere d’acqua.

Ti fa piacere conoscere meglio gli oli essenziali e scoprire come possono supportare il tuo benessere? Scrivimi per una consulenza gratuita a laviaaromatica@gmail.com Se sei pronto/a ad iniziare a prenderti cura di te con gli oli essenziali e ti fa piacere ricevere gratuitamente la mia guida, segui questo link.

Precauzioni
Possibile sensibilità cutanea. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o cure mediche, consultare il proprio medico. Evita il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le aree sensibili. Evitare la luce solare e i raggi UV per almeno 12 ore dopo l’applicazione. * Queste affermazioni non sono state approvate dalla FDA.

Bibliografia: doterra blog, Essential Emotions.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.