Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Petitgrain

wa-petitgrain

Dall’albero dell’arancio amaro – Citrus Aurantium – si ricavano tre oli essenziali: Petitgrain distillato dalle foglie e i rametti, Neroli distillato dai fiori e arancio amaro dalla spremitura a freddo della buccia del frutto.

Petitgrain è molto utilizzato in cosmetica e profumeria perché ha la caratteristica di potenziare gli altri profumi; viene spesso definito “la lavanda per gli uomini” perché hanno in comune le proprietà calmanti, ma le sue note pulite, fresche ed erbacee sono spesso gradite agli uomini che non apprezzano particolarmente l’aroma della lavanda. Assunto internamente offre enormi benefici perché supporta il sistema cardiovascolare, il sistema immunitario, il sistema digerente e il sistema nervoso, oltre ad essere antiossidante.* Storicamente è stato utilizzato anche nelle pulizie, grazie alle proprietà detergenti.

                          Petitgrain sistemi          Petitgrain sistemi 1   Petitgrain sistemi 2

 

doTERRA si rifornisce di olio essenziale di Petitgrain in Paraguay tramite iniziative di commercio equo e solidale – Co-Impact Sourcing- sostenendo le comunità rurali e permettendo ai piccoli produttori di guadagnarsi da vivere. In questo modo, si fornisce anche un’alternativa alla deforestazione che avviene in quei luoghi, proteggendo le parti che rimangono della foresta pluviale atlantica nella parte orientale del Paraguay.

COME USARE PETITGRAIN

  • Diffondere il suo aroma rilassante e calmante. Sta bene abbinato ad altri oli di agrumi, alla Cassia, Cannella, Eucalipto, Geranio e Lemongrass.
  • Assumere internamente per alleviare la tensione, calmare il sistema nervoso e favorire il sonno.*
  • Prima di dormire, mettere una goccia sul cuscino insieme a Lavanda o Bergamotto o massaggiare gli stessi tre oli sotto ai piedi per riposare bene
  • Aggiungere una goccia a un bicchiere di acqua o altre bevande per supportare il sistema cardiovascolare, il sistema nervoso, le funzioni immunitarie e digestive.*

MODI DI UTILIZZO

Diffusione: 3-4 gocce nel diffusore con acqua.
Uso interno: 1 goccia in un bicchiere di acqua o altre bevande.
Uso topico: Applicare 1-2 diluendo con olio vettore per minimizzare le reazioni di sensibilità sulla pelle delicata.

PETITGRAIN E LE EMOZIONI: L’OLIO DELLA DISCENDENZA FAMILIARE

Ognuno di noi porta con sé una parte della storia dei propri antenati, le loro vite, le loro storie, sia fisicamente che nelle emozioni e nello spirito: Petitgrain illumina questa connessione eterna tra le generazioni e ispira apprezzamento e gratitudine per ogni forma di conoscenza e saggezza che ci è stata tramandata, ci invita ad onorare tutto il buono che abbiamo ereditato e a fare la nostra parte per preparare il sentiero per coloro che verranno dopo di noi.

Questo vale anche nel caso in cui la storia familiare sia complicata, perché ci fa riflettere sul fatto che i nostri antenati erano esseri umani e che possiamo eventualmente imparare dai loro errori. In questi casi, a volte ci si vuole allontanare, interrompere i legami, oppure si seguono i passi dei familiari senza chiedersi nulla, ma Petitgrain aiuta invece a guarire quelle ferite, a capire anche i nostri errori che inconsciamente ripetono quelli dei nostri (pro)genitori e ci dà consapevolezza dei nostri.

Invita la consapevolezza e l’equilibrio. la gratitudine e la volontà di risolvere difficoltà che sono state presenti a lungo nella famiglia. In questo modo si potrà trovare pace, chiarezza, saggezza ed empatia.

16x9-all-about-petitgrain-lifestyle-us-english-web

PRECAUZIONI

Possibile reazione di sensibilità. Tenere lontano dalla portata dei bambini e consultare il proprio medico di fiducia nel caso di gravidanza, allattamento o condizioni mediche particolari.

*Queste affermazioni non sono state approvate dalla FDA. Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di diagnosticare, curare, trattare o prevenire alcuna malattia.

Ti piacerebbe iniziare ad usare gli oli essenziali e scoprire il mondo doTerra? Puoi contattarmi scrivendo a laviaaromatica@gmail.com, mi fa piacere conoscerti e aiutarti!

Petitgrain diffuser blends

Bibliografia:

doTerra blog, doTerra science blog, Emotions and essential oils.

 

2 thoughts on “Olio essenziale di Petitgrain

  1. Piace anche a me quest’olio essenziale, davvero ottimo in una crema per il corpo all’olio di mandorle autoprodotta. Ottima la qualita’ di questi olii essenziali, grazie Elisabetta!

    1. Grazie Roberta! Sono felice che ti siano piaciuti e serviti per creare tante cose belle 🙂

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.