Emozioni, Oli essenziali e miscele

Olio essenziale di Picea Mariana – Black Spruce

La Picea mariana, o Peccio nero

Ogni olio essenziale ha una storia e quella di Black Spruce mi piace tantissimo perché è una storia di purezza, di rispetto ambientale e di collaborazione.

La Picea mariana, o peccio nero, prospera nella fredda foresta boreale settentrionale e tollera bene il freddo e il suolo non molto ricco. È un membro della famiglia dei pini e cresce abbondantemente negli Stati Uniti settentrionali, in Canada e in tutto l’Artico. La corteccia è grigio scuro, sottile e squamosa; gli aghi sono blu-verdi e corti.

Gli alberi crescono alti e sottili, in genere circa 15 m di altezza con un tronco di circa 50 cm di diametro, anche se alcuni sono alti fino a 30 m con tronchi di 60 cm di diametro. Le condizioni climatiche della foresta boreale consentono al peccio nero, o Black Spruce, di crescere e prosperare da una generazione all’altra.

Questi alberi vengono raccolti principalmente per le industrie del legname, della pasta di legno e della carta. Il Ministero canadese delle foreste ha progettato un piano di gestione forestale per la raccolta e la collaborazione con doTerra permette che venga effettuata in modo responsabile e sostenibile.

Quando un albero viene raccolto, il tronco viene rapidamente privato dei suoi rami e degli aghi. I tronchi vengono portati via per i loro vari usi e i rami e gli aghi vengono lasciati indietro e scartati. Storicamente, nessuno è stato in grado di acquisire valore aggiuntivo dai rami e dagli aghi rimanenti. Fino ad ora!

Creare valore da un prodotto di scarto

Una volta che il legname di abete nero è stato raccolto e portato via, i rami e gli aghi che sono stati lasciati indietro vengono raccolti utilizzando un escavatore a pinza. Questi materiali rimanenti vengono quindi distillati a vapore per ricavare l’olio essenziale.

Dopo che i resti di abete nero sono stati distillati, i rami e gli aghi vengono portati in una centrale elettrica locale, dove vengono bruciati per produrre energia. Da questo processo sono anche in grado di produrre vapore, che poi alimenta nuovamente il processo di distillazione. Questo crea un sistema a circuito chiuso per la massima sostenibilità e responsabilità ambientale.

L’olio essenziale

Il peccio nero veniva storicamente utilizzato dai nativi americani per la cura della pelle e come parte delle pratiche spirituali e di guarigione. E’ un potente olio essenziale distillato, come abbiamo visto, dagli aghi e dai rami dell’albero Picea Mariana.

E’ ricco di acetato di bornile, un componente chimico che favorisce il rilassamento e la calma, alfa-pinene, canfene e delta-3-carene. Questa combinazione di composti aromatici volatili dona un olio essenziale con incredibili benefici aromatici e topici, tra i quali:

  • Sollievo lenitivo per la pelle
  • Rilassante e calmante per le emozioni
  • Aiuta a ridurre e gestire lo stress
  • Supporta la respirazione
  • Lenisce le irritazioni cutanee minori
  • Favorisce la circolazione
  • Aiuta a eliminare le macchie della pelle

Come usare Black Spruce:

Uso Aromatico

  • Inspirare durante il giorno per sperimentare l’aroma rinfrescante e promuovere sensazioni di respirazione facile.
  • Diffondere da solo o con altri oli, per creare un’atmosfera calda e rilassata, ridurre lo stress, favorire il radicamento e la stabilità e supportare la respirazione. Ecco alcune idee:

Uso topico

  • Dopo un intenso esercizio fisico o quando il tuo corpo ha bisogno di supporto, usare Black Spruce in un massaggio rilassante e confortante.
  • Applicare sulla nuca per creare sensazioni di armonia ed equilibrio durante la giornata.
  • Applicare sul viso, diluendo 1-2 gocce nei prodotti per la cura della pelle, per lenire le irritazioni e combattere le macchie e i segni dell’età.

Aromaterapia per le emozioni: l’olio della Stabilità

Black Spruce è sia stabilizzante che radicante e insegna come perseverare durante i momenti difficili della vita traendo la forza dalle proprie radici.

Aiuta anche chi sente di non avere più energia a rigenerarsi e rinnovarsi, stimola senza eccitare eccessivamente e contribuisce ad alleviare la stanchezza. E’ indicato per le persone che hanno il plesso solare bloccato, sempre stanche e non hanno spirito d’iniziativa. Ideale per tutti coloro che subiscono la vita e gli avvenimenti, per chi dice “non ce la farò mai”.

Aiuta chi ha difficoltà a trovare equilibrio e moderazione. E’ un buon alleato quando di combatte con le paure, soprattutto inconsce.

Precauzioni
Possibile sensibilità cutanea. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o cure mediche, consultare il proprio medico. Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie o altre aree sensibili.

Hai voglia di scoprire come usare gli oli essenziali per il tuo benessere e per le tue emozioni? Scrivimi per una consulenza gratuita a laviaaromatica@gmail.com o se sei pronto/a ad iniziare, dai un’occhiata alle opportunità più vantaggiose qui.

Elisabetta

NB Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di trattare o curare alcuna malattia.

Bibliografia: doTerra blog, doterra science blog, lakshmi.it, essential emotions.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.