L’olio essenziale di pompelmo è stato il primo che ho ricevuto in regalo e mi è piaciuto subito tantissimo! Ancora oggi è uno di quelli che faccio provare alle persone, perché ha davvero un profumo meraviglioso.
Si ricava dal Citrus Paradisi, una pianta della famiglia degli agrumi; e’ un sempreverde con le foglie allungate verde scuro, profumati fiori bianchi e il frutto che conosciamo, non quello rosa ma con gli spicchi di colore chiaro. L’olio essenziale viene estratto dalla parte esterna della buccia, tramite spremitura a freddo e, come tutti gli altri oli essenziali doTerra, viene sottoposto ad una serie di test per accertarsi che sia efficace, puro e sicuro. Questa serie di test si chiama “Protocollo CPTG” (Certificato di Puro Grado Terapeutico).
A differenza degli altri agrumi, originari della Cina, il pompelmo viene documentato per la prima volta nel 1750 dal reverendo Hughes in un libro sulla storia delle Barbados, in cui viene chiamato “frutto proibito”. Per produrre 15 ml di olio essenziale di pompelmo viene pressata la buccia di circa 50 frutti e mentre il frutto è dolceamaro, l’olio essenziale ha un aroma agrumato, dolce e fruttato.

foto Taza daily
I BENEFICI DELL’OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO
Il componente principale è il d-limonene, che fa parte dei monoterpeni e ha un profumo con effetti rivitalizzanti, che lo rendono molto adatto all’uso aromatico. Sta bene con altri oli essenziali come Frankincense, ylang ylang, bergamotto, geranio, lavanda, menta piperita, rosmarino, e gli oli di abeti. Il limonene ha anche la capacità di dissolvere i grassi, per cui è un ingrediente comune in prodotti come il sapone per le mani.
USI DELL’OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO
- Aggiungere 1 goccia ai prodotti per la cura quotidiana serale del viso per
migliorare l’apparire di imperfezioni nella pelle giovane e favorire l’autostima (evitare l’esposizione al sole per almeno 12 ore)
- Se si sta seguendo una dieta, diffonderlo per sostenere la motivazione a raggiungere i propri obiettivi
- Il pompelmo è riconosciuto per la capacità di supportare il metabolismo. Si possono aggiungere 1-2 gocce ad un bicchiere d’acqua, dandole un aroma fresco e rivitalizzante. Si può fare in qualunque momento, portandolo sempre con sé
- L’aroma fruttato è un’aggiunta molto piacevole in molti piatti e bevande, ad esempio frullati e succhi.
- Aggiungerlo a un olio da massaggio dopo una giornata pesante, migliorerà anche l’aspetto della pelle (non esporsi ai raggi UV per almeno 12 ore)
- Massaggiarlo sullo stomaco per prendersi cura di sè e migliorare il rapporto con il proprio corpo
- Applicare 1-2 gocce sulla nuca e le spalle per ritrovare un’energia positiva e allentare la tensione. Favorirà la vitalità e il buonumore
- Aggiungerlo al bagnoschiuma e allo scrub per il corpo (è presente in quelli della linea Spa doTerra)
- Diffonderlo per aiutare a mantenere l’impegno nello studio e la lettura
- Diffonderlo insieme a Wild Orange e Juniper Berry. Il Limonene degli agrumi emetterà un aroma rivitalizzante, mentre il profumo di bosco di Juniper Berry creeranno effetti calmanti e stabilizzanti. Amerete questa miscela!
AROMATERAPIA DELLE EMOZIONI
L’olio per onorare il nostro corpo
L’olio essenziale di pompelmo ci insegna il rispetto e l’apprezzamento per il nostro corpo e sostiene chi non si piace e non si tratta bene, ad esempio attraverso diete troppo severe, giudizi sul proprio peso o tipologia fisica, o addirittura si sottopone a maltrattamenti e negligenze. Queste azioni sono spesso dettate da sentimenti negativi celati dentro di sè che vengono diretti verso diretti verso il corpo, in individui che anche se sembrano molto occupati dal proprio aspetto esteriore, sono in realtà molto insicuri e non si sentono mai abbastanza.
La ragione per cui questo olio aiuta durante le diete e gli attacchi di fame nervosa è che incoraggia a volersi bene ad accettarsi, a rispettare i propri bisogni. Aiuta ad ascoltarsi e ad essere responsabili di se stessi e dei propri sentimenti. Insegna che non c’è una quantità di cibo tanto grande da riempire il vuoto del cuore – solo l’amore può farlo. Quando si comprende cosa si prova, non è più necessario nascondersi dietro al cibo, gli abusi, le diete, i disordini alimentari e altri tipi di dipendenze.

foto The organized housewife
Se vuoi provare questo olio, o se vuoi che ti aiuti ad entrare nel mondo degli oli essenziali, puoi contattarmi scrivendo una mail a superpastri@gmail.com
NB Questo post ha scopo puramente informativo e divulgativo e non si propone di diagnosticare, tratta, prevenire o curare alcuna malattia.
Bibliografia: doTerra blog, Modern essentials, Cure naturali, Essential oils and emotions, The essential life, The fragrant pharmacy.
[…] Pompelmo, anch’esso noto per il suo aroma energizzante e corroborante. È spesso usato nella cura della pelle per le sue proprietà purificanti. […]
[…] 15 gocce di olio essenziale di Pompelmo – Grapefruit […]
[…] 10 gocce di olio essenziale di pompelmo […]
[…] insieme al Pompelmo per supportare la […]