
La salvia sclarea è un’erba biennale o perenne che cresce fino a un metro e mezzo di altezza, con il fusto robusto, le foglie grandi e ovali a cuore e fiori bianco-lilla in spighe. E’ una pianta che cresce velocemente: nel suo primo anno di vita la base della pianta produce le foglie verdi. Nel secondo anno di crescita produce i fiori, da steli con punte dritte. La pianta di Clary Sage cresce meglio in pieno sole e terreno ben drenato. L’olio essenziale di salvia sclarea è estratto per distillazione a vapore dal fiore.
L’olio essenziale
L’olio essenziale di Clary Sage è noto come uno degli oli essenziali più rilassanti, lenitivi e riequilibranti. Fin dal Medioevo viene utilizzato topicamente per i suoi effetti lenitivi per la pelle e il cuoio capelluto. Se usato in modo aromatico, l’olio di salvia sclarea favorisce sensazioni di rilassamento che favoriscono il sonno.
I principali componenti chimici dell’olio di salvia sclarea sono linalolo e linalil acetato. Il linalolo è un componente potente che può influenzare sia l’umore che il corpo.
Come menzionato nel blog doTERRA Science, un recente studio mostra che l’uso interno del linalolo influisce sul sistema monoaminergico del cervello (l’insieme delle reti di neuroni che usano neurotrasmettitori monoaminici come ad esempio la dopamina e la serotonina), coinvolto nella regolazione di processi come l’emozione, l’eccitazione e alcuni tipi di memoria.
Quando il linalolo entra in questo sistema, agisce su più recettori. Poiché sono presi di mira più recettori, gli effetti del linalolo sono più potenti e di lunga durata rispetto alle molecole che colpiscono solo un recettore. Questo effetto supporta l’equilibrio chimico del cervello in questi recettori, che ha l’effetto di ridurre la tristezza. Un altro studio suggerisce che l’ingestione di linalolo da solo può facilitare il normale processo di rilassamento dei vasi sanguigni e il rilassamento nel corpo.
Oltre al linalolo, il linalil acetato contiene proprietà rilassanti e lenitive se usato internamente perché gli enzimi del corpo metabolizzano il linalil acetato in linalolo. Anche il linil acetato fa parte del gruppo degli esteri, rendendo Clary Sage uno degli oli essenziali più rilassanti, lenitivi ed equilibranti.
Come usare Clary Sage


Uso aromatico
- Spesso ci si sente stanchi e sfiniti alla sera, poi quando si va a dormire, ci si ritrova con la mente sveglia e inquieta, pensieri, programmi, riflessioni che ci fanno girare e rigirare tutta la notte. Suona familiare? In questi casi si può diffondere Clary Sage, o applicarne una goccia sul cuscino per favorire il rilassamento. Clary Sage si miscela bene con oli di agrumi come limone, lime e arancia selvatica, nonché con altri oli essenziali come incenso, cipresso, geranio e legno di sandalo per la diffusione. Ecco una ricetta “spiegata” e tante altre idee per diffonderlo!
- Questa miscela combina il meglio di agrumi ed erbe: mettere due gocce di olio di salvia sclarea, due gocce di pompelmo e 4 gocce di olio essenziale di lime nel diffusore per un aroma luminoso e dolce. Il forte profumo di agrumi di Lime promuoverà sensazioni di equilibrio ed energia mentre aiuta a sollevare l’umore, mentre il Pompelmo fornirà un effetto chiarificatore alla mente. I sottili suggerimenti dell’olio essenziale di Clary Sage aiuteranno a calmare e rilassare. Insieme, questi olii essenziali forniscono un aroma che migliora l’umore che rilassa ed equilibra la mente e il corpo.




Uso topico
- Durante il ciclo mestruale, si può portare sollievo all’addome usando l’olio di salvia sclarea. Basta applicarlo sull’addome e massaggiare per rilassare.
- Aggiungere qualche goccia a un bagno rilassante dopo una lunga giornata, insieme a qualche goccia di lavanda, che come Clary Sage contiene linalyl acetato. Sarà utile per alleviare lo stress con un aroma molto piacevole.
- Applicare una o due gocce di olio di salvia sclarea sotto ai piedi o sui polsi per favorire sensazioni di equilibrio e relax.
Uso interno
- 1 goccia in un bicchiere d’acqua o in una capsula
Per i capelli:
- Per migliorare il tuo shampoo e balsamo con l’aggiunta di olio di salvia sclarea aggiungi tre o quattro gocce prima dell’uso, o una ventina di gocce in tutto il flacone. Questa aggiunta di erbe lascerà i tuoi capelli naturalmente freschi e contribuirà a fornire benefici che lasceranno i tuoi capelli forti e belli.
- Aggiungere qualche goccia a tre cucchiai di olio di cocco o di oliva per un impacco prelavaggio per nutrire i capelli.
Aromaterapia per le emozioni: l’olio dellaChiarezza e della Visione

Clary Sage aiuta a cambiare le proprie percezioni. E’ uno degli oli migliori per il chakra del terzo occhio e aiuta a disperdere l’oscurità e l’illusione, aiutando a vedere le limitazioni delle proprie convinzioni.
Può aiutare a superare una crisi quando è richiesto un drastico cambio di prospettiva. Apre le porte al sogno, aiuta ad immaginare nuove possibilità. Insegna ad utilizzare i doni divini e favorisce le visione spirituale.
Diffondere, inalare, applicare sulla fronte o dietro alle orecchie, oppure assumere una goccia sotto la lingua, in una capsula o in un bicchiere d’acqua.
Se ti è piaciuto questo post e vuoi scoprire come usare gli oli essenziali per il tuo benessere, scrivimi per una consulenza gratuita e/o una chiaccherata profumata a laviaaromatica@gmail.com oppure guarda qui come acquistarli a prezzo vantaggioso. Mi fa piacere conoscerti e accompagnarti in questo percorso!
Avvertenze
Possibile sensibilità della pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o sotto la cura di un medico, consultare il proprio medico. Evitare il contatto con occhi, orecchie interne e zone sensibili.
NB Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di trattare, curare o guarire alcuna malattia.
Bibliografia: doTerra blog, Emotions and essential oils.