Ogni anno alla scuola Steineriana in cui lavoro si celebra una giornata chiamata WOW dagen; WOW significa Waldorf One World ed è una giornata in cui si raccolgono fondi per sostenere una scuola Steineriana in una parte del mondo in cui c’è bisogno. Sono i ragazzi che scelgono quale scuola aiutare e sono loro a lavorare e donare il loro compenso per questa causa.
Quest’anno hanno scelto il Nepal, così abbiamo passato alcune ore in una bellissima atmosfera, per conoscere meglio questo paese, preparare un cibo simile, addobbare la stanza, fare mandala e cucire le bandiere della preghiera. Le creazioni sono state straordinarie!
Il Nepal ha una enorme varietà di animali e di piante, è un paradiso botanico in si trovano almeno 1624 specie di piante aromatiche e medicinali. Queste erbe sono state parte integrante della medicina tradizionale delle comunità indigene e crescono naturalmente, senza nessun intervento da parte dell’uomo. Potete trovare un elenco completo a questo link. Mi è sembrata quindi l’occasione giusta per parlare di una di queste piante, da cui si ricava un olio essenziale praticamente unico, il Wintergreen.
Wintergreen significa “verde in inverno”, o “sempreverde”. Il termine può indicare in realtà una varietà di piante, ma nel caso di questo olio essenziale si tratta della Gaultheria fragrantissima, un arbusto che cresce nelle aree in cui si trovano le conifere. L’olio viene ricavato dalla distillazione delle foglie, mentre le bacche sono commestibili e vengono consumate sia dalle popolazioni locali che dagli animali della zona. Il suo componente principale è il metil-salicilato, che viene spesso usato nelle creme e nelle miscele da massaggio per le sue proprietà lenitive. E’ l’unico olio essenziale al mondo, insieme a quello di corteccia di betulla (Birch), a contenere naturalmente il metil-salicilato.Viene usato anche come aroma, in piccolissima quantità, in alcune caramelle, dentifrici o gomme da masticare, e ha un aroma rinfrescante e stimolante.
Co-Impact Sourcing
Il co-Impact sorcing è un’iniziativa di commercio equo e solidale che doTerra ha instaurato con i produttori in diverse parti del mondo. Da alcuni anni, ha scelto come fornitore di Wintergreen in Nepal dove la pianta cresce spontanea e viene raccolta dagli abitanti dei villaggi rurali, poi distillata in strutture che appartengono alla comunità: in tal modo si crea un’opportunità di lavoro e di sostentamento per queste popolazioni che vivono in aree molto remote, in particolare dopo la distruzione dovuta al terremoto del 2015. Potete guardare questo video sulla raccolta e distillazione in Nepal.
Come usare l’olio essenziale di Wintergreen
- Diluire 1-2 gocce con olio di cocco frazionato e massaggiare per alleviare i dolori muscolari, la tensione. Basta poco per sentire subito i risultati.
- Aggiungere 1-2 gocce all’acqua del bagno.
- Diffondere da solo o con altri oli, ad esempio Peppermint
Aromaterapia sottile: l’olio della resa
Ci vuole molta forza per sottomettersi a un potere più alto; a volte c’è la convinzione che che la vita sia difficile e dolorosa, e che è naturale che sia così, ma Wintergreen dona la forza e ci insegna a lasciare andare quello che pensiamo sia così importante, il bisogno di controllare, di avere ragione, liberandoci della negatività e del dolore che ci trattiene.
Questo olio ci ricorda che non dobbiamo fare tutto da soli nella nostra vita. Ci invita costantemente a lasciare il nostro peso per affidarci a un potere più grande, tutto quello che dobbiamo fare è lasciare andare.
Precauzioni:
Non è indicato per l’uso interno. tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o particolari condizioni di salute, consultare il medico. evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le aree sensibili.
Se vuoi scoprire il mondo degli oli essenziali doTERRA, e ti piacerebbe farlo con la mia guida, o magari lavorare con me, contattami a laviaaromatica@gmail.com
La mia consulenza è gratuita e non vedo l’ora di conoscerti!
NB Questo post ha scopo puramente informativo, non si intende diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia.
Bibliografia
- doterra.com
- Emotions and essential oils