Quando ho iniziato a creare i miei prodotti per le pulizie, non ero sicura della loro efficacia e non volevo rovinare il legno, soprattutto nei mobili delicati. Ho dei mobili che appartenevano alle mie nonne, la mia mamma ha mobili antichi, e il pensiero di rovinarli mi preoccupava.
Però, la nostra casa norvegese è fatta di legno, e come potete immaginare c’è tanto legno anche dentro, tra mobili e pavimenti, e volevo trovare una soluzione.
Con quattro ragazzi, le gatte e la casa spesso piena di gente, è necessario prendersene cura, perché il legno è un materiale sì rinnovabile, ma anche prezioso che deve essere curato e mantenuto.
Ho scoperto questa ricetta sul blog doTerra e ho deciso di provarla perché è semplice, lascia i mobili lucidi e nutriti e riesce a portare via la polvere che si accumula più di quanto vorrei. Si prepara con ingredienti che abbiamo sempre in casa, è economico e per la mia esperienza sicuro anche sui mobili delicati.
Questo post contiene dei link di affiliazione, senza costi aggiuntivi per te, che mi permette di continuare a condividere gratuitamente dei contenuti. Leggi la mia disclosure completa qui.
Gli ingredienti
- Olio essenziale di Limone: lo scegliamo sia per il suo profumo fresco e piacevole che per le proprietà detergenti e purificanti,oltre che lucidanti.
- Olio essenziale di Arborvitae: viene estratto in modo sostenibile da alberi centenari e ha proprietà che favoriscono il mantenimento del legno.
- Olio extravergine di oliva: non è solo per cucinare, è nutriente anche per la pelle e per il legno, che lucida e nutre.
- Aceto: lo aggiungiamo perché aiuta a sgrassare, pulire e lucidare il legno.
Ricetta dell’olio per mobili