Creatività, Oli essenziali per bambini

Piccoli amici per accompagnare i bimbi a scuola

Creiamo dei piccoli “amici di tasca” da portare a scuola, per aiutare i nostri bambini con la difficoltà da separazione e ricordargli che non sono soli.

Il rientro a scuola, e alla normalità, ci rende sicuramente felici! Ma l’entusiasmo può facilmente accompagnarsi all’insicurezza, o in alcuni casi all’ansia da separazione, sia perché i bambini possono avere dimenticato la routine, o perché vanno a scuola per la prima volta.

Una soluzione può arrivare sotto forma di piccoli amici, in questo caso caldi e morbidi, che stanno nelle tasche di grembiuli, giacche e pantaloni, e per questo prendono il nome di “Amici di tasca”.

Io ho approfittato di un progetto per insegnare ai bimbi a lavorare a maglia, e ho preparato questi. Sono lavorati in semplici rettangoli e un triangolo per il cappello, a punto legaccio e maglia rasata. Ecco lo schema e le istruzioni:

Materiali:

 

  • Avanzi di lana (ho usato meno di mezzo gomitolo per entrambi) in due colori, per il corpo e il cappello e per il viso.
  • Lana cardata pulita per l’imbottitura.
  • Ago da lana in base alla al filato
  • Ferri in base al filato (ho usato il quattro per le dimensioni che vedete, avrei potuto usare anche il 3,5). 
    Si possono usare filato e ferri di qualsiasi dimensione per creare amici di tasca di dimensioni diverse!

(Purtroppo non ho fatto foto delle fasi intermedie anche perché ho lavorato soprattutto in macchina, ma le farò e le aggiungerò la prossima volta!)

Prima gamba:

Avviare 10 maglie, lasciando circa 10 cm di coda per cucire la gamba.
Lavorare 10 ferri a diritto (punto legaccio).
Tagliare il filo lasciando una coda di 10 cm.

Seconda gamba:

(spingere la prima gamba in fondo al ferro)
Avviare 10 maglie sullo stesso ferro dell’andata questa volta lasciando circa 15 cm di coda.
Come per la precedente, lavorare 10 ferri a diritto (punto legaccio).

Corpo:

Ora lavorare entrambe le gambe insieme (tutte le 20 maglie). Questo formerà il corpo.
Lavorare a diritto (punto legaccio) per 16 ferri

Testa:

Ora passare al colore della pelle – e lavorare 10 ferri a maglia rasata (un ferro al dritto, un ferro a rovescio). Lavorare 10 ferri. Sull’11° ferro lavorare insieme a diritto ogni 2 maglie ottenendo 10 maglie.
Quindi intrecciare tutte le 10 maglie.

Cucire il corpo:

Tenendo la parte a maglia rasata sull’interno, piegare il corpo e le gambe a metà. Iniziare dalla prima gamba e cucire utilizzando la coda. Cucire la seconda gamba utilizzando l’altra coda. Unire le gambe al cavallo e proseguire cucendo il corpo, sempre sul rovescio del lavoro.

Quando si arriva alla testa, cambiare il colore e proseguire con la cucitura. Rivoltare il lavoro e imbottire con la lana.

Con il filo del colore della testa, fare un punto filza (una maglia sì e una no) alla base della testa, per formare il collo. Infilare tutti i fili e cucire la testa in alto Fermare e tagliare i fili in eccesso.

Braccia:

Avviare 8 maglie e lavorare 8 ferri a punto legaccio Intrecciare.Ripetere per il secondo braccio.

Cappello:

Avviare 22 maglie. Lavorare quattro ferri a punto legaccio (lavorare a diritto ogni ferro). Continuare a maglia rasata e lavorare due maglie insieme a diritto all’inizio e alla fine di ogni ferro.
Continua finché non rimane solo una maglia. Tagliare il filo lungo (circa 20″) e farlo passare attraverso la maglia rimasta.
Utilizzare il filo per cucire il cappello sul rovescio.

Io ho fatto una treccina e l’ho cucita sulla testa, e ho ricamato i capelli sulla fronte prima di cucire il cappello. Terminare cucendo il cappello intorno alla testa.

Per aggiungere un tocco in più, potete dare una personalità e delle informazioni su ognuno. I miei si chiamano Ole e Solveig e sono gemelli.

Lui è Ole. Gli piace il blu, ascoltare e sapere bene cosa lo aspetta. Preferisce guardare gli altri prima di provare a fare le cose e non gli piace il rumore. Ama fare le cose lentamente e osserva i particolari.

Lei è Solveig. Le piacciono il rosso, i giochi spericolati e arrampicarsi sugli alberi. Si propone sempre per fare qualcosa per prima e si butta perché preferisce imparare facendo le cose. 

Mi piace averne più di uno e dare loro una personalità (spero senza stereotipi di genere), in modo da fare scegliere ai bambini quello che pensano che possa aiutarli di più. 

Al mattino lo mettono in tasca e se durante la giornata c’è un momento difficile, possono stringerlo e sentirsi amati e supportati dai loro piccoli amici.

Allo stesso modo possiamo usare gli oli essenziali! Si può mettere una goccia sul pupazzetto per rinforzare il messaggio e usare i doni della natura per supportare le emozioni. In questo caso ho scelto due miscele per i bambini, Steady e Brave.

🧡 Brave: arancio, amyris, osmanto e cannella per sentirsi coraggiosi.
 
💚 Steady: amyris, abete balsamico, coriandolo e magnolia per sentirsi amati e supportati nelle avventure quotidiane.
 
Sul canale YouTube trovate un video su come presentare gli oli essenziali ai bambini!

Salva il post su Pinterest:

Per altre informazioni su come usare gli oli per i bambini, puoi guardare anche queste risorse:

Scopri la Kids collection
Sei miscele DIY per bambini
Aromaterapia per il rientro a scuola

Spero che lo schema ti sia utile e che tu possa creare tanti piccoli amici per i tuoi bambini, e allo stesso tempo usare quei gomitoli avanzati che stavano lì da un po’.

Se hai domande, puoi contattarmi attraverso lo schema qui sotto. Puoi acquistare gli oli essenziali qui.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.