Autoproduzione, Oli essenziali e miscele

Purify – miscela purificante

Uso spesso Purify nei prodotti per la pulizia e nei deodoranti, per le sue proprietà disinfettanti e per il profumo gradevole. Mi piace aggiungerlo al bicarbonato per pulire e deodorare il frigorifero, e credo che sia una miscela che non molti conoscono ma che vale la pena approfondire.

Gli oli che la compongono sono noti e vengono spesso utilizzati per eliminare gli odori negli ambienti, per disinfettare e per rimuovere i batteri. Purify però si può utilizzare anche per ascessi ai denti, dipendenze, aria inquinata, allergie, bolle, punture d’insetto, infezioni alle orecchie, ferite infette, repellente per topi, muffe, ulcere della pelle, infezioni urinarie e si può aggiungere qualche goccia al bucato.

Purify è indicato per uso topico e aromatico. Si applica sui punti riflessologici dei piedi, oppure dietro alle orecchie, o sulle tempie. L’uso ripetuto può sensibilizzare la pelle, quindi il consiglio è sempre diluire e accertarsi delle proprie reazioni. Si può diffondere, inalare, o mettere qualche goccia su un batuffolo di cotone per allontanare gli insetti o per deodorare dove ci siano odori sgradevoli e non è possibile usare il diffusore (spazzatura, automobile). Purifica l’aria, soprattutto nei casi di influenza si può diffondere per un’ora, poi aspettare due ore e poi diffondere di nuovo.

Le affermazioni contenute in questo post hanno scopo puramente informativo e non si intende diagnosticare, curare o prevenire alcuna malattia.

Gli oli essenziali che lo compongono sono:

  • Limone: è antisettico e antivirale, può essere usato per disinfettare l’aria e purificare l’acqua. Il suo aroma favorisce la guarigione.
  • Lime: ha proprietà antibatteriche, antivirali e antisettiche.
  • Abete siberiano: il suo profumo molto piacevole purifica l’aria e protegge dai batteri presenti nell’ambiente.
  • Abete austriaco: Aiuta a purificare l’aria, protegge dai batteri nell’aria e ad alleviare disturbi respiratori.
  • Pino: ha proprietà antimicrobiche e antisettiche, aiuta con tagli e ferite e infezioni urinarie.
  • Citronella: ha proprietà antisettiche, antibatteriche, antispasmodiche, antinfiammotorie, deodoranti, insetticide, purificanti e disinfettanti.
  • Melaleuca: può equilibrare le funzioni del cuore e purificare e disintossicare il sangue. Ha proprietà antibatteriche, antifungine, anti-infettive, antisettiche, antivirali e immunostimolanti.
  • Coriandolo (foglie): è rilassante, rinfrescante e può aiutare la memoria. Può aiutare con scottature e punture d’insetto.

Effetti sulle emozioni

Purify aiuta a liberarsi di emozioni negative, ad entrare in uno stato di “pulizie emozionali”. Revitalizza l’energia, manda via le influenze negative o “tossiche” ed aiuta anche a lasciare andare abitudini e schemi che non ci servono più. E’ utile soprattutto quando si prova rabbia, odio, attaccamento esagerato.

Usando Purify nelle pulizie, si beneficia anche degli effetti terapeutici sulle emozioni. Per fare spazio alle emozioni positive, bisogna poter essere liberi da quello che blocca l’energia nuova e pulita. Questa miscela ci aiuta a disfarci del vecchio per accogliere il nuovo, favorisce lo sviluppo e la crescita.

Ti è venuta voglia di provare gli oli essenziali e di scoprire il mondo doTERRa? Puoi scrivermi a laviaaromatica@gmail.com per scoprire quali oli possono esserti utili per le tue necessità, oppure dare un’occhiata qui.

Fonte: Modern Essentials

Le affermazioni contenute in questo post hanno scopo puramente informativo e non si intende prevenire, diagnosticare o curare alcuna malattia.

2 thoughts on “Purify – miscela purificante

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.