Autoproduzione, Viso, corpo e capelli

Come fare una miscela per tenere lontano gli insetti


Repellente insetti

Nel caso in cui la miscela TerraShield non sia ancora arrivata, o sia finita, o per qualche ragione non ce l’abbiamo a disposizione, o siete come me e vi piace sperimentare, si può preparare un repellente antizanzare con gli oli essenziali che abbiamo a portata di mano senza ricorrere a quelli pieni di sostanze chimiche.

Ci sono molte possibilità e combinazioni di oli che possiamo scegliere, tra cui:

  • Rosemary
  • Citronella
  • Clove
  • Geranium
  • Lavender
  • Eucalyptus
  • Cedarwood
  • Peppermint
  • Lemongrass
  • Basil
  • Thyme

Io ho ricevuto questo mese Lemongrass in omaggio con i miei acquisti da doTerra, quindi ho deciso di metterlo subito al lavoro, abbinandolo a Geranium. Gli oli essenziali non si diluiscono in acqua, quindi ci sono due possibilità: fare uno spray a base di olio oppure utilizzare un idrolato o acqua con un emulsionante alcolico. A base di olio funziona bene e nutre la pelle, ma visto il caldo che mi aspetta in questi giorni, ho optato per qualcosa di più leggero a base di idrolato e estratto di Amamelide (Witch Hazel in inglese), che è estratto in alcool.

Per un repellente a base di olio:

  • 120 ml olio (Extra vergine di oliva o cocco, mandorle o altro olio vegetale)
  • 30-40 gocce di olio essenziale a scelta

Per un repellente a base di acqua:

  • 120 ml acqua distillata o idrolato a piacere
  • 5 ml di estratto di Amamelide o alcool alimentare, o vodka
  • 30-40 gocce di oli essenziali a scelta

Come sempre, è bene tenere i preparati a base di oli essenziali in contenitori di vetro, possibilmente scuro. Ho trovato questa confezione spray per profumo da borsetta che è molto comoda da riempire e da portarsi dietro, lasciando il resto nella bottiglietta di vetro.

UPDATE Giugno 2020

Tra gli oli nuovi troviamo alcune alternative che ci aiutano a tenere lontani gli insetti, Lemon Eucalyptus e Citronella. Ho provato la Citronella (che è più dolce del Lemongrass, anche se lo ricorda molto) in questa ricetta:

  • 10 gocce Eucaplyptus 
  • 5 gocce Cedarwood 
  • 10 gocce Peppermint 
  • 10 gocce Rosemary 
  • 5 gocce Geranium
  • 5 gocce Citronella  
  • Boccetta spray da 100 ml
  • 2 cucchiai di alcohol
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

Versare tutto in uno spruzzino, mescolare e applicare su braccia, gambe e collo.

Con i bambini, soprattutto sotto ai sei anni, è preferibile evitare Peppermint, Eucalipto e Rosemary, così vi propongo questa alternativa:

  • 6 gocce Citronella 
  • 6 gocce Cedarwood 
  • 5 gocce Geranium
  • 5 gocce Lavender
  • 2 cucchiai di alcohol
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Boccetta spray da 100 ml

Se sei curiosa/o di conoscere meglio gli oli essenziali e di scoprire cosa possono fare per te, scrivimi a laviaaromatica@gmail.com

Mi fa piacere conoscerti! 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.