Casa naturale, Oli essenziali e miscele

Rimedi naturali per tenere lontano gli insetti

Quando finalmente arriva l’estate in Norvegia, viviamo il più possibile fuori per godere di ogni raggio di sole e delle serate luminose…

Mi piace tanto accogliere gli amici in veranda per un aperitivo, una cena, per chiacchierare o anche per dedicarsi a un hobby. Però siamo vicino a un bosco e gli insetti arrivano verso sera, così bisogna proteggersi. Ho sempre il diffusore vicino e uno spray in borsa quando sono fuori!

In questo post vedremo perché ci piacciono gli spray naturali per insetti, quali oli essenziali usare, considerazioni sulla sicurezza di cui essere a conoscenza e (ovviamente!) alcune fantastiche ricette di miscele di oli essenziali per creare un repellente per insetti naturale con un profumo buonissimo!

Perché usare un repellente naturale per insetti?

Ci sono diverse ragioni, legate agli ingredienti dei repellenti chimici. E’ anche da tenere presente la presenza di animali domestici, che hanno una tolleranza diversa alle sostanze.

  • Gli ingredienti non tossici sono più sicuri sui vestiti e sulla pelle. I repellenti chimici possono causare tremori, debolezza, mal di testa e altri disturbi (Leggi qui i rischi dei repellenti contenenti Deet).
  • Fornelletti elettrici e zampironi possono essere pericolosi per i cani e i gatti se ingeriti.

Come funzionano i repellenti naturali per insetti?

Le piante hanno difese naturali per proteggersi da invasori dannosi come funghi, batteri e insetti.

Gli oli naturali contenuti nelle foglie, negli steli, nella corteccia, nel legno e nei fiori di alcune piante aiutano a mantenerle sane. Questi sono gli oli essenziali!

Se usati in modo sicuro e applicati correttamente, gli oli essenziali possono respingere gli insetti con la stessa efficacia di qualsiasi repellente per insetti commerciale.

Quali oli essenziali usare nei repellente naturale per insetti

Per usare un repellente per insetti a base di olio essenziale, bisogna sapere quali oli sono i più utili.

Utilizzando questi oli essenziali, per via topica o diffusa, è possibile creare un ambiente che gli insetti trovano poco invitante, fornendo una soluzione naturale e aromatica per respingerli.

Ci sono molte possibilità e combinazioni di oli che possiamo scegliere, tra cui:

Come possiamo usare gli oli essenziali:

  • Spray repellente per i vestiti o la pelle
  • Diffusore per respingere gli insetti in un’intera stanza o spazio
  • Candele di cera d’api fai-da-te per respingere i parassiti dalle tue aree esterne
  • Lozione per un’applicazione diluita sicura per la pelle

Ecco un po’ di ricette!

Miscele da diffondere:

Il diffusore Roam è comodo perché è portatile e senza fili, e si può trasportare da una stanza all’altra o all’aperto, in balcone o in giardino. Si ricarica come un telefono su una base in dotazione e la batteria dura quattro ore, oppure 8 ore a rilascio intermittente. La parte superiore di questo diffusore è realizzata in pietra naturale levigata, mentre le altre parti sono in resina riciclata.  Puoi leggere le sue caratteristiche qui.

Usare gli oli essenziali in sicurezza

Gli oli essenziali sono composti naturali potenti. Alcuni sono delicati sulla pelle, ma per l’uso costante, come nel caso di un prodotto da applicare sulla pelle, è sempre bene diluirli con olio vettore o un idrolato.

Gli oli essenziali non sono solubili in acqua, quindi ci sono due possibilità: fare uno spray a base di olio oppure utilizzare un idrolato o acqua con un emulsionante, ad esempio la glicerina. 

Per un repellente a base di olio:

  • 120 ml olio (Extra vergine di oliva o cocco, mandorle o altro olio vegetale)
  • 30-40 gocce di olio essenziale a scelta

Per un repellente a base di acqua:

  • 120 ml acqua distillata o idrolato a piacere
  • 5 ml di estratto di Amamelide, o alcool alimentare, o vodka
  • 1 cucchiaino di glicerina vegetale
  • 30-40 gocce di oli essenziali a scelta

Come sempre, è bene tenere i preparati a base di oli essenziali in contenitori di vetro, possibilmente scuro. 

Alcune idee e ricette

Spray per uso topico

  • 10 gocce Eucalipto 
  • 5 gocce Cedarwood 
  • 10 gocce Menta piperita 
  • 10 gocce Rosmarino
  • 5 gocce Geranio
  • 5 gocce Citronella  
  • Boccetta spray da 100 ml
  • 2 cucchiai di glicerina vegetale
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

Versare tutto in uno spruzzino, mescolare e applicare su braccia, gambe e collo.

Spray per uso topico per i bambini

Con i bambini, soprattutto sotto ai sei anni, è preferibile evitare la Menta piperita, l’Eucalipto e e il Rosmarino perché contengono eucaliptolo che è troppo forte per loro, così vi propongo questa alternativa:

  • 6 gocce Citronella 
  • 6 gocce Cedarwood 
  • 5 gocce Geranio
  • 5 gocce Lavanda
  • 2 cucchiai di glicerina vegetale
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Boccetta spray da 100 ml

 

Possiamo anche preparare degli spray per i tessuti, ad esempio le tende o la biancheria della camera da letto, o magaripupazzetti e passeggini per i bambini. In questo caso, per evitare di macchiare con l’olio, possiamo usare un idrolato oacqua distillata, o ancora alcohol, (come in questo spray per i materassi).

Rimedi naturali per i pizzichi di zanzare

Nonostante i nostri migliori sforzi, a volte si prendono punture di insetti. A me succede quando sto fuori solo pochi minuti, per raccogliere la biancheria, o ultimamente all’anniversario dei miei suoceri quando siamo usciti per fare delle foto.

Per fortuna, molti oli essenziali e idrolati possono calmare il prurito e ripristinare una sensazione di fresco comfort intorno a punture fastidiose!

Questi sono i nostri preferiti:

Aggiungere a un olio vettore
Aggiungi uno di questi oli (o più, per migliorare l’effetto) a un olio vettore a tua scelta, come olio di cocco frazionato, olio di jojoba, oppure gel di aloe vera o una crema naturale non profumata.

Prova ad aggiungere 6 gocce di alcuni di questi oli a 10 ml di jojoba in una boccetta roll-on, e avrai un rimedio da portare sempre  con te per alleviare il prurito!

Come acquistare gli oli essenziali

Tutti questi suggerimenti funzionano se usiamo oli essenziali sicuri e testati, completamente naturali e senza aggiunte.

Ho preparato un kit con gli oli più utili contro gli insetti e il diffusore, lo vedi nell’immagine e puoi acquistarlo qui.

Se preferisci solo gli oli senza diffusore, puoi acquistare il kit qui.

Puoi anche dare un’occhiata ai kit di iscrizione doTerra qui.

Se sei curiosa/o di conoscere meglio gli oli essenziali e di scoprire cosa possono fare per te, contattami!

Questo post ha scopo informativo e non intende curare alcuna malattia. Puoi leggere la mia disclosure completa qui.

Ti potrebbero interessare anche:

Miscela Terrashield
Oli essenziali per l'orto e il giardino
Miscele per l'estate

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.