Autoproduzione, Viso, corpo e capelli

Ricetta base per un unguento

Le pomate e gli unguenti, parole che sanno di antico, vero? Ed è così, è un rimedio facile da preparare e utile per godere dei benefici delle erbe, in tante infinite varianti.

Le pomate hanno una base di oli e cere, con una consistenza cremosa e semisolida, ma con il calore della pelle si ammorbidiscono. 

Il primo passo: l’oleolito

Un oleolito è un olio vegetale, in cui abbiamo infuso delle erbe, preferibilmente secche per evitare problemi di muffe. Qui trovate un post che vi guida nella creazione di un oleolito. In alternativa, si possono acquistare oleoliti già pronti per fare prima.

Alcuni dei miei oleoliti

Secondo passo: preparare la pomata

Ecco la ricetta basa, che potrete poi personalizzare:

  • 20 grammi di cera d’api in scaglie (o 20 grammi di cera candelilla o carnauba per una versione vegana, perché sono più dure)
  • 100 ml di oleolito, uno solo o più di uno (volendo, si può fare metà oleolito e metà burro di karité. Se si usa il burro di karité, diminuire la cera a 15 grammi )
  • 20 gocce di oli essenziali
  • opzionale: un cucchiaino di vitamina E

Pesare gli ingredienti e preparare dei vasetti di vetro bolliti e fatti asciugare.

Fare sciogliere a bagnomaria la cera, poi aggiungere il burro di karité (se si usa) e l’oleolito.

Togliere dal fuoco e fare raffreddare per qualche minuto. 

Aggiungere gli oli essenziali e se la si usa, la vitamina E.

La mia pomata di iperico, con il suo bellissimo colore, e una pomata con olio neutro

Suggerimenti per gli oli essenziali da aggiungere alla pomata

  • Occasionale cerchio alla testa o stanchezza pomeridiana: menta piperita, oppure menta e lavanda.
  • Supporto nei giorni del ciclo: Salvia sclarea, Clary calm e/o Lavanda
  • Pelle screpolata: lavanda, mirra, geranio.
  • Tensione muscolare: Deep blue, wintergreen, Copaiba, Lemongrass,Maggiorana, Zenzero, Menta, Aromatouch, Basilico.

Suggerimenti per la consistenza

La consistenza può essere aggiustata secondo le preferenze: aggiungere della cera se si vuole la pomata più dura, o meno se la si vuole più morbida. Per fare un piccolo test, si può immergere un cucchiaino freddo e rimetterlo in frigorifero per un minuto o due. Questo sarà molto simile al risultato finale, così si può eventualmente aggiungere cera o olio.

Se ti fa piacere conoscere di più sulle erbe e gli oli essenziali e vuoi iniziare il tuo percorso con il mio supporto, contattami! Per acquistare gli oli essenziali puoi seguire questo link.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.