Autoproduzione, Ricette veg

Sangria analcolica per le feste d’estate

Questa sangria con frutta fresca è il cocktail perfetto per feste estive, brunch, serate tra amiche o qualsiasi occasione di festa. È dolce e dissetante e si prepara con pochi semplici ingredienti.

 

Ogni anno quando arriva Ferragosto qui in Norvegia comincia la scuola…quest’anno però agosto ci sta regalando finalmente delle belle giornate di sole. Mentre tornavo a casa continuavo a pensare solo a una bella sangria, fresca e analcolica, quindi ho preso succo di mirtillo, frutta a pezzi, qualche goccia di oli essenziali di vaniglia e spezie ed è fatta.

Non c’è nemmeno bisogno di una ricetta, basta stare attenti a non metterne troppo olio essenziale che la cannella è piccante! Con gli oli essenziali una punta di stuzzicadenti spesso è la dose giusta, quindi fate così: intingete uno stuzzicadenti nella bottiglietta e immergetelo poi nella bevanda già pronta, vedrete che sarà sufficiente.

Che frutta usare

Ho trovato ricette varie che utilizzano pesche, mele, ciliegie, mirtilli, arance e limoni. Io ho usato quello che avevo, mele, mirtilli, fragole e ciliegie. L’importante è che ci sia un buon mix di frutta dolce e più aspra.

I succhi

Io non bevo alcolici, così ho messo succo di mirtillo per dare l’apparenza del vino rosso, ma penso che vada bene anche succo d’uva, o volendo succo di mela per una sangria chiara. 

Gli oli essenziali

Stanno bene arancia, vaniglia, limone, mandarino, pompelmo e cannella o cassia. Assicurati di utilizzare oli essenziali etichettati per uso alimentare. 

Come fare la sangria

Riempire una caraffa con il succo prescelto, aggiungere la frutta a pezzi e 2-3 gocce di oli essenziali con il metodo dello stuzzicadenti.. Fare riposare in frigorifero per fare amalgamare i sapori e servire fresca.

Buon Ferragosto!

Se hai voglia di scoprire di più sugli oli essenziali e il mondo doTerra e ti fa piacere farlo con la mia guida, scrivimi utilizzando il modulo qui sotto.

Sono felice di conoscerti!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.