Miscele da diffondere

Scegliere la Gratitudine

Thankful

Le ultime settimane sono state molto intense, con tanti progetti, tante cose da portare avanti, tante responsabilità, tanti incarichi. Mi fa piacere essere impegnata, ma lo stress decisamente non fa bene al mio umore… capita anche a voi? Spero di non essere stata maleducata o scontrosa con altri, ma non reagivo bene alle cose. I ragazzi prendevano il mio caricabatterie e mi dava fastidio, avevo meno pazienza, ero meno disponibile ad aiutare.

Davvero? Davvero. Di solito, questo vuol dire che ho bisogno di fermarmi, di guardare dentro, di ritrovare la prospettiva. Guardando dentro, è stato facile scoprire dove nasceva il problema: ci sono alcune cose di cui devo occuparmi, e non sono riuscita ad essere diligente nella mia routine di cura di corpo, mente e spirito, perché ho corso così tanto. Ma è proprio quando corro tanto che ho più bisogno di prendermi cura di me.

Così, la mia attitudine andava cambiata.

Da qualche anno a questa parte, a novembre ricevo aiuto concentrandomi sulla gratitudine. Una delle mie coach preferite, Tiffany Peterson, tiene una serie gratuita di incontri chiamata Gratitude and Generosity e ha iniziato chiedendo di tenere un diario della gratitudine.

“Per cosa sei grata oggi?” 

Today I'm grateful

E’ una domanda che fa riflettere, e che immediatamente porta a spostare l’attenzione su altro.

Per cosa sono grata oggi?

Questa mattina ero in chiesa con la mia famiglia. Ho sentito la gratitudine profonda di essere lì insieme, di condividere la testimonianza dell’amore del Salvatore. Questa sera, domenica sera, dopo una cena allegra con i nonni eravamo seduti sul divano a raccontare cose successe nel weekend, sono momenti preziosi con gli adolescenti. Essere aperta alla gratitudine ha cambiato il modo in cui mi sentivo, lo stress ha lasciato il posto a un senso di pace.

La gratitudine non solo ci aiuta a ritrovare la prospettiva, ma anche a interrompere i pensieri negativi, che quando diventano cronici influenzano il nostro benessere fisico, oltre che il nostro spirito.

Non si tratta di annullare le nostre preoccupazioni, il nostro dolore, la nostra rabbia, queto deve essere chiaro. Non c’è un bottone da spingere. Non possiamo dire a noi stessi o ad altri, in un momento difficile, “Sì, ma pensa che almeno puoi essere grato per questo”, perché significherebbe nascondere quel sentimento, impedire di esprimerlo.

Quando mi sono rotta il femore la prima volta, era un momento positivo per la mia vita, stavo facendo cose belle che ho dovuto interrompere perché non potevo muovermi. Mi dicevano “Il femore si rimette a posto, sarebbe stato peggio il ginocchio” o “Devi essere contenta, è una frattura composta e la vena importante non è stata toccata”… Certo che ero grata, molto anche! Però ero lì, improvvisamente relegata in un letto di ospedale, non ero più autonoma in niente, non sapevo quanto sarebbe durata, se avrei avuto una grande cicatrice (non l’ho avuta). In quel momento era così. Poi è andata bene, l’aiuto e la vicinanza delle persone in quel periodo sono stati immensi e meravigliosi.

Quello di cui sto parlando quindi è semplicemente un modo positivo di affrontare le nostre giornate, in modo che i pensieri negativi che a volte arrivano non diventino cronici, che i momentanei fattori di stress non ci facciano crollare.

Thank you blocks

Per cosa siete grati oggi?

Quando siamo grati, stiamo meglio da diversi punti di vista. Abbiamo più energia, lavoriamo meglio, ci ammaliamo meno. Come sempre, l’uso degli oli essenziali può offrire un supporto significativo per cambiare la nostra prospettiva. Ecco alcune idee per usarli nella nostra routine quotidiana, per prendersi cura di sè nel corpo, la mente e lo spirito, come si dicva all’inizio.

Un aroma per le affermazioni positive

Come sappiamo, l’uso aromatico degli oli arriva attraverso i recettori nasali al sistema Bilderesultat for breathe, inhale, repeatlimbico. Questo significa che quando viviamo un’esperienza e c’è un odore particolare, queste saranno collegate nei nostri ricordi. Possiamo creare questo collegamento, scegliendo un olio essenziale adatto alle nostre necessità. Quando lo inaliamo, ci concentriamo su un pensiero positivo e facciamo un’affermazione, così il nostro cervello lo registrerà in quel modo. In seguito, annusando lo stesso olio essenziale, ricorderemo quel pensiero e quell’affermazione. Le affermazioni vanno sempre fatte al presente, in questo caso sarà qualcosa per cui siamo grati.

“Sono grato/a per ______________” Inalare e ripetere l’affermazione.

Io questa mattina ho scelto la miscela Elevation, ma potete scegliere qualunque olio o miscela che vi dia la sensazione di positività, o di benessere.

Vivere intenzionalmente

Le intenzioni sono un altro strumento che ci aiuta a rimanere centrati, o a riportarci al nostro centro se ci rendiamo conto di avere perso la strada e ritrovarci con pensieri negativi. Secondo me, tutte le miscele per lo yoga, Anchor, Align e Arise possono essere utili in questo caso. A volte possiamo non sentire la gratitudine nel cuore, ma possiamo scegliere di andare in quella direzione, questo significa vivere intenzionalmente. Un buon momento per esprimere un’intenzione è il mattino, davanti allo specchio, oppure alla sera, per prepararci a riposare nel modo appropriato. Possiamo dire semplicemente “Scelgo di trovare ragioni per cui essere grato/a” oppure “Ho molte ragioni per cui essere grato/a”

Esiste una miscela chiamata Gratitudine, da preparare in un roll-on da 10 ml.

Gratitude roller blend.jpg

Meditare

A volte può essere molto utile prendere un po’ di tempo per meditare, per trovare un senso di calma e di pace. Possiamo rendere la meditazione un’esperienza multisensoriale con una musica di sottofondo e una miscela nel diffusore, mentre ripetiamo un mantra positivo e ci concentriamo sul respiro.

AH_blends_gratitude-v2

Tenere un diario

In questo periodo è bello vedere molte persone postare cose per cui sono grati, con delle foto. Un altro modo è scriverlo sul nostro diario. Non devono essere cose grandi, ma l’atto di scrivere, sempre, permette il passaggio dalla mente alla mano, dal pensiero alla carta. Rende le cose reali e ci permette di vederle da fuori.

Bilderesultat for bullet journal gratitude

Felice novembre!

Se ti fa piacere conoscere meglio gli oli essenziali, e farlo con la mia guida, puoi scrivermi a laviaaromatica@gmail.com

Non vedo l’ora di conoscerti!

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.