Emozioni, Oli essenziali e miscele

Miscela Serenity

Bilderesultat for serenity doterra

Il nostro organismo ha bisogno di dedicare almeno un terzo delle ore della giornata al sonno (più o meno 8 ore, dipende dall’età). Ma perché questo? Non potrebbero esserci modi migliori di usare il tempo? Le ricerche mostrano che il tempo passato dormendo è cruciale per la nostra salute, per le funzioni cerebrali, per il benessere emotivo.

La privazione del sonno è stata associata con molti rischi per la salute ed è un peso tremendo per potenzialmente ogni organo e ogni sistema corporeo. Durante il sonno, infatti, il corpo si rinnova e lavora per il proprio mantenimento. Il sonno fa bene al sistema immunitario, bilancia gli ormoni, incluse grelina, leptina e insulina; uno squilibrio di questi ormoni può risultare in problemi di peso.

Un’altra ragione importante per dormire è che il sonno influisce sulle funzioni cerebrali. quando dormiamo, infatti, il nostro cervello elabora gli eventi della giornata, formando nuove connessioni. Dormire è necessario per prepararsi ad un’altra giornata di stimoli e se le ore di sonno sono insufficienti, sia bambini che adulti avranno problemi di concentrazione, di attenzione e di apprendimento.

Un effetto particolarmente pericoloso sono i “colpi di sonno”, in cui il cervello si addormenta mentre il corpo sta svolgendo funzioni fondamentali, come ad esempio guidare. E’ stato stimato che 100.000 incidenti stradali all’anno sono causati da chi si metteva alla guida stanco, causando la morte di 1500 persone. La mancanza di sonno è rischiosa anche per bambini ed adolescenti, perché può provocare rabbia, impulsività, cattivo umore, problemi di crescita, di salute e peggioramento nel rendimento scolastico.

annie-spratt-Y9QnUrj-gus-unsplash

La miscela Serenity contiene oli essenziali di lavanda, ylang-ylang, maggiorana, camomilla romana, cedarwood, vetiver, sandalo hawaiano e vaniglia, che danno un senso di pace e di benessere. In questa immagine, sono spiegate le funzioni degli oli che compongono questa miscela:

Può essere utilizzata da bambini ed adulti sia per diffusione che applicata in modo topico alla sera, per favorire il rilassamento.   Tutti viviamo momenti difficili e stressanti da diversi punti di vista, e non è raro sentirsi sopraffatti e tesi. Serenity può alleviare la tensione, sia durante il giorno che per prepararsi al riposo.

Come si usa:

Uso aromatico:

  • Mettere qualche goccia sul cuscino, o su un braccialetto o ciondolo diffusore, per portare l’aroma con sè.
  • Diffondere 3-4 gocce nel diffusore, da solo o insieme ad altri oli per favorire un ambiente rilassante, come in questi esempi.

Uso topico

  • Applicare sui polsi, sulla nuca e sotto ai piedi prima di riposare.
  • Mettere qualche goccia nella vasca per un bagno caldo e rilassante.

Le Emozioni: l’olio della serenità

Serenity ha un effetto potente sul cuore e sulla mente. E’ una miscela calmante che aiuta a lasciare andare lo stress, l’ansia, e la sensazione di essere oppressi.

E’ di beneficio a chi ha una mente iperattiva per staccare, a chi ha troppe responsabilità e preoccupazioni calmando i pensieri, l’agitazione che ne derivano e favorendo la calma.

A volte ci si identifica con le proprie responsabilità o le proprie paure, creando una condizione emotiva che non permette un riposo adeguato, il rilassamento e la rigenerazione di cui si ha bisogno. Si sente una costante pressione, un peso e l’incapacità di fare fronte a tutte le richieste che arrivano. Serenity mira a queste sensazioni che sono spesso alla causa delle difficoltà a riposare, dello squilibrio e dello stress.

Serenity aiuta a riconnettersi con se stessi, trovarela pace dentro di di sè, per poi riconnettersi con gli altri. Invita a riconoscere quando si ha bisogno di prendere una pausa per riprendersi e ritrovare l’equilibrio. Ricorda anche gentilmente che tutti possono vivere un momento di difficoltà simile e favorisce l’accettazione e la pazienza.

Porta la serenità necessaria alla riflessione, l’introspezione, la pace e la guarigione.

Uso Aromatico

  • Quando si sente salire lo stress, prendere qualche minuto per mettere un paio di gocce sul palmo della mano e annusare, oppure diffonderlo.
  • Mettere qualche goccia in un ciondolo/diffusore in lava, legno o feltro per poterlo portare con sè durante il giorno e diminuire lo stress.

Uso Topico

  • Applicarlo alla sera sotto ai piedi di adulti e bambini, o diffonderlo nella camera da letto per favorire il rilassamento e il sonno.
  • Mettere qulche goccia nella vasca da bagno insieme a sali di Epsom nell’acqua calda, per alleviare la tensione.

Serenity™ Restful Complex Softgels 

Sono formulate per adulti. Aiutano ad addormentarsi e a dormire senza svegliarsi.*

sERENITY SONNO RIGENERANTE

Il Dr. Russel G. Foster, esperto mondiale nei problemi del sonno, afferma che in media una persona spende il 36% della propria vita dormendo. Considerando la sua influenza sulla salute, il sonno è probabilmente uno dei fattori che più influiscono sul nostro benessere e, ciononostante, quello che ha ricevuto minore attenzione. Recenti ricerche hanno permesso una maggiore comprensione di quanto accade quando dormiamo e la sua importanza, suggerendo anche come intervenire per poter svolgere al meglio questa funzione importante.

Durante il riposo, passiamo attraverso quattro fasi: sonno con movimenti oculari non rapidi (NREM), seguito da una unica fase di sonno con movimenti oculari rapidi (REM). Durante il ciclo NREM, il corpo lavora per restaurare le cellule, costruire e ricostruire il tessuto muscolare, lavorando sugli organi, le ossa, il sistema immunitario; inoltre, trasferisce le informazioni alla corteccia cerebrale, formando nuove connessione e nuovi ricordi.

La fase REM che segue è focalizzata sul lavoro mentale: catalogare i ricordi e creare spazio nel cervello per le nuove informazioni in arrivo. L’Istituto nazionale per la sanità suggerisce che la maggior parte degli adulti dorme meno di 7 ore per notte, mentre 7,5 – 9 ore sono necessarie per passare attraverso il ciclo NREM – REM e permettere così al corpo e alla mente di rigenerarsi.

Oltre all’accumulo delle fatiche quotidiane, la mancanza di sonno condiziona negativamente sul sistema immunitario, inibendo la sua capacità di combattere le infezioni. Il sistema endocrino si troverà come sulle montagne russe, influenzando di conseguenza segni vitali quali il battito cardiaco, il tasso glicemico, la pressione sanguigna, ed aumentando i rischi per infinite patologie. Può perfino aumentare la fame e diminuire la sensazione di sazietà dopo aver mangiato. Dormire ha effetti diretti sulle funzioni di ogni organo del corpo e un continuo ciclo del sonno disturbato ha reali conseguenze per la salute.

Un grande aiuto per dormire bene si trova nelle sostanze ritenute la base dell’aromaterapia moderna.

La lavanda è un olio essenziale oggetto di molte ricerche, la maggior parte delle quali è rivolta a studiarne le proprietà rilassanti nell’uso topico e soprattutto aromatico. Molti studi, che coinvolgono diversi gruppi di partecipanti, hanno mostrato che inserire l’olio essenziale di lavanda nei rituali serali può migliorare la durata e la qualità del sonno, diminuendo i livelli di fatica e il sonnambulismo (2-5). Uno studio recente mostra come l’abitudine di inalare la lavanda alla sera possa avere l’effetto di riequilibrare il ciclo del sonno (6).

lavender

Quello che si conosce di meno è la portata delle proprietà dell’olio essenziale di lavanda sulla qualità del sonno quando assunta internamente. Ricerche cliniche e sperimentali hanno evidenziato che ingerire l’olio essenziale di lavanda può aiutare sia a prepararsi per dormire che a migliorare i livelli di energia al risveglio (7,8). Mentre il meccanismo di questi benefici è ancora da approfondire, si ritiene che sia parzialmente dovuto alla sua capacità di influenzare l’attività dei neurotrasmettitori e di avere un effetto rilassante sul sistema nervoso (9).

L-teanina

l-teanina

Come l’olio essenziale di lavanda, la L-teanina è una sostanza che è stata utilizzata letteralmente per migliaia di anni per i benefici salutari. Controparte degli amino acidi L-glutammato e L-glutammina, la L-teanina è un componente del tè verde. Anche se il tè verde può contenere caffeina, non sembra avere effetti stimolanti e le ricerche hanno dimostrato che ciò è dovuto alla presenza della L-teanina. La maggior parte degli studi si concentra sulle sue proprietà calmanti in abbinamento alla caffeina, ma sta crescendo il numero di studi sui suoi effetti nel favorire il sonno.

Nei test clinici la L-teanina ha dimostrato la propria abilità di aiutare continuare a dormire e ad avere una migliore qualità del sonno. L’uso della L-tienina  ha mostrato di migliorare l’efficacia e la durata del sonno (10,11). Anche se ancora è da dimostrare, l’ipotesi è che i benefici del consumo di L-teanina siano dovuti alla capacità di stabilizzare la concentrazione glutamatergica ed alterare i livelli di serotonina ed altri neurotrasmettitori nel cervello (12, 13). Come l’olio essenziale di lavanda, l’assunzione di L-teanina influenza l’attività dei neurotrasmettitori e favorisce lo sviluppo di migliori abitudini ed un riposo più efficace.

Le Serenity Softgels combinano lavanda e L-teanina con altri estratti botanici di Melissa, Passiflora e Camomilla che favoriscono il sonno.  Aggiungere le Serenity Softgels alle abitudini serali può essere quello che ci serve per riposare meglio e per un generale maggiore benessere.

Serenity soap bar
Serenity linen spray

Per i bagni serali, c’è anche una saponetta profumata di Serenity e in alcuni periodi uno spray per la biancheria infuso con la miscela 💜

Se vuoi provare Serenity per il tuo riposo, e scoprire come usare gli oli essenziali per il tuo benessere, puoi scrivermi a laviaaromatica@gmail.com

Mi fa piacere conoscerti!

*Queste dichiarazioni non sono state approvate dalla FDA. Lo scopo di questo post è puramente informativo, si intende prevenire, diagnosticare o trattare alcuna malattia.

– Per maggiori informazioni e bibliografia, vedere: https://doterra.com/US/en/blog/science-wellness-sleep-lavender-l-theanine#sthash.DDBGc1Ea.dpuf

4 thoughts on “Miscela Serenity

  1. Molto interessante!
    Io dormo un max di 4 o 6 ore per notte anche se prendo Serenity Soft Gel

    Vorrei sapere se posso assumere il Serenity Oil per bocca?

    1. Ciao Vittoria! La miscela Serenity non è consigliata per l’uso orale. Forse puoi lavorare sulle abitudini regolari, di solito aiuta andare a dormire alla stessa ora, non usare schermi prima di coricarsi, magari fare un bagno rilassante con lavanda o Frankincense. Io dormo bene anche con cedarwood e vetiver.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.